versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

Transcrição

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary
AGRICOLTURA
SOLIDARIETÀ
Mensile della Regione Sardegna per gli emigrati
"Guerra del latte"
i pastori
bloccano
gli aeroporti
pag. 9
ANNO XXXVII / GENNAIO 2005 • N. 1
Spedizione in abbonamento postale - 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96
Filiale di Cagliari (tassa riscossa - taxe perçue)
Poste italiane tariffa pagata DCO/D.E./3139/02 del 25.03.2002
◗ CALAMITÀ
Gianfranco Zola
visita il carcere
minorile
di Quartucciu
pag. 30
L'apocalisse
su Villagrande
Strisaili
L'alluvione semina morte e distruzione
La furia della natura si è scatenata sulla costa orientale investendo il paese dell'Ogliastra e Galtellì nella piana del Cedrino Sul terreno si è depositato un manto di grandine di un metro di spessore e una quantità di pioggia che in tre giorni ha
raggiunto i 640 millimetri, quanti ne cadono in un anno - Trascinati dall'onda di acqua grossi massi hanno sfondato i muri
delle case aprendo il varco alla marea che ha travolto persone e cose - Così sono morte Assunta Bidotti e la nipotina
Francesca Longoni - Il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità una legge per aiutare le popolazioni colpite La solidarietà della FASI
pagina 6-7
◗ TSUNAMI
◗ SPECIALE EMIGRAZIONE
◗ POLITICA
Un’onda assassina
ha provocato
centinaia
di migliaia
di morti e dispersi
nel sud-est
asiatico
Renato Soru
soddisfatto
dei risultati
ottenuti
dall'avvio
di legislatura
Il più grave cataclisma
dell’era moderna –
Colpiti i paradisi
delle vacanze Milioni di profughi Allarme rientrato per
due donne di Alghero
Forse un ristoratore
sardo tra gli
scomparsi –
Gara di solidarietà
in tutto il mondo -
Nonostante il grande
indebitamento si è
detto ottimista che
la Sardegna saprà
recuperare il terreno
perduto sul piano
economico sociale
e culturale Gli emigrati sono
le antenne sul mondo
su cui punta la
Regione
La Sardegna a Firenze
con satira e fumetto
pagine 16-17
2•G
ENNAIO
Circoli
2005
Questi gli indirizzi ai quali i lettori potranno rivolgersi per avere ulteriori chiarimenti
ITALIA (0039)
PIEMONTE-VALLE D’AOSTA
Circolo “Su Nuraghe” - via Sardegna, 2
15100 ALESSANDRIA tel. 0131/252462 - fax 0131/510503
Circolo “Su Nuraghe” - via Galilei, 11
13900 BIELLA - tel. e fax 015.34638
e-mail: [email protected]
Circolo “Sa Rundine” - via Cascina Pezzata, 2
10012 BOLLENGO (TO) - tel. 0125.675974
Circ. cult. sardo E. D’Arborea - via Pessina, 3
28053 CASTELLETTO SOPRA TICINO (NO)
tel. e fax 0331/962246
Circolo sardo “Cuncordu” - corso Valsesia, 48
13045 GATTINARA (VC) - tel. 0163/834693
Ass. sardi res. Novara e prov.
28100 GIONZANA (NO) - via della Chiesa, 20
tel. e fax 0321/456953
Circolo “Gennargentu” - via 1º Maggio, 70
10042 NICHELINO (TO) - tel.011.6274704
fax 011.6281842 - e-mail: [email protected]
Circ. cult. “Quattro Mori” - frazione Beaume, 26
10056 OULX (TO) - tel. e fax 0122.831842
e-mail: [email protected]
Circ. “Grazia Deledda” - via S. Giuseppe, 52
10064 PINEROLO (TO) - tel. e fax 0121.393067
Circ. “Su Nuraghe” - piazza S. Giacomo, 6 10045 PIOSSASCO (TO) - tel./fax 011/9068593
e-mail: [email protected]
Circ. cult. ricr. “Quattro Mori” - via Macario, 54
10098 RIVOLI (TO) - tel. 011.9593845 - fax 011.9598772
Circ. “Ass. Sardi Kinthales” - via Musinè 5/7
10143 TORINO - tel. 011.740227 - fax 011.7776668
e-mail: [email protected]
Circ. “Sant’Efisio” - via degli Abeti, 15
10156 TORINO - tel. e fax 011/2624655
LOMBARDIA
Ass. “Amici della Sardegna” - via Veneto, 1
21013 CARDANO AL CAMPO (VA)
e-mail: [email protected]
Ass. cult. “Amedeo Nazzari” - via Madonna Pellegrina, 64/c2
20010 BAREGGIO (MI)
tel. e fax 02.9013131 - cell. 339.6579584
e-mail: [email protected]
Circolo “Maria Carta” - via Moroni, 105
24100 BERGAMO - tel. 035.240376
Circ. cult. Sardo - via Berardo Maggi, 47/C
25124 BRESCIA - tel.-fax 030.2426581
Circ. cult. “Raimondo Piras” - via Marconi, 6
20040 CARNATE (MI) - tel. e fax 039.674537
e-mail: [email protected]
Circ. dei sardi “Domo Nostra” - via Kuliscioff
20090 CESANO BOSCONE (MI) - tel.-fax 02.48602677
e-mail: [email protected]
A.M.I.S.-Emilio Lussu - via Cornaggia, 37
20092 CINISELLO BALSAMO (MI)
tel. 02.66048257 - fax 02.66048379
e-mail: [email protected]
Circolo “Sardegna” - via Isonzo, 30
22100 COMO - tel. e fax 031/506269
Circolo cult. “Tharros” - via C. Battisti, 30
20049 CONCOREZZO (MI) - tel.-fax 039/6040588
Circolo “Sa Domu Sarda” - via Nazario Sauro, 16A
26100 CREMONA - tel. e fax 0372.431794
Ass. “Sebastiano Satta” - via Pascoli, 3
21013 GALLARATE (VA)
tel. 0331.779176 - fax 0331.779006
Ass. cult. Amsicora - via B. Buozzi, 7
23900 LECCO - tel. 0341.361314 - fax 0341.360248
e-mail: [email protected]
Circ. cult. “Grazia Deledda” - via Oberdan, 7/A
20013 MAGENTA (MI) - tel.-fax 02.9790958
Circ. “Giommaria Angioy” - piazza Borasio, 10
21030 MARCHIROLO (VA) - tel.-fax 0332.722548
Centro soc. cult. dei Sardi - via Foscolo, 3
20121 MILANO - tel. 02.8690220 - fax 02.72023563
e-mail: [email protected]
Circolo “Su Nuraghe” - via Augusto Righi, 4
20015 PARABIAGO (MI) - tel. e fax 0331.551946
e-mail: [email protected]
Circolo “Logudoro” - via Santo Spirito, 4a
27100 PAVIA - tel. 0382/470209 - fax 0382.460759
e-mail: [email protected]
Circolo “Nuova Sardegna” - via don Sturzo
20068 PESCHIERA BORROMEO (MI)
tel. 02.5471053 - fax 02.5472495
Circolo “Su Foghile” - Strada Anulare S. Felice
20090 S. FELICE DI SEGRATE (MI)
tel. 02.7530975 - fax 02.70300947
Circolo “Grazia Deledda” - via Roma, 91
21047 SARONNO (VA) - tel. 02.9607598 - fax 02.9626437
Circ. cult. “S’Emigradu” - via dei Mille, 64
27029 VIGEVANO (PV) - tel.-fax 0381.329387
Circolo Sardegna” - via Murri, 16
20059 VIMERCATE (MI) - tel. 3389504767
fax 039.6042699 - e-mail: [email protected]
Centro soc. culturale sardo “La Quercia” - via Fiume, 22
20090 VIMODRONE (MI) - tel. 02.2650408 - fax 02.2650412
e-mail: [email protected]
LIGURIA
Ass. “Sarda Tellus” - via N. Daste 5r/f
16123 GENOVA - tel.-fax 010.6429254
Circ. culturale sardo “Grazia Deledda” - stradone D’Oria, 102
19125 LA SPEZIA
tel. 0187.525384 - e-mail: [email protected]
Circolo “Il Nuraghe” - via Nino Oxilia, 16
17100 SAVONA - tel. 019.814877 - fax 019.8428074
Circ. culturale “Grazia Deledda” - via Hanbury, 6/f
18039 VENTIMIGLIA - tel.-fax 0184.231386
EMILIA ROMAGNA
Circolo “Sardegna - via Stalingrado, 81 - parco Nord
40128 BOLOGNA - tel. 051.327800 - fax 051.7090898
e-mail: [email protected]
Circolo “Nuraghe” - via Gramsci, 32
41042 FIORANO (MO) - tel. e fax 0536/830965
Circolo “Grazia Deledda” - via Baganzola, 7
43100 PARMA - tel. 0521.941053 - fax 0521.941059
Gremio Sardo “Efisio Tola” - via Guastrafredda, 59
29100 PIACENZA
tel. 0523/315000 - e-mail: [email protected]
VENETO
Circ. “Sardi nel Bellunese” - via San Francesco, 37
32100 BELLUNO - tel. e fax 0437.932514
e.mail: [email protected]
Circolo cult. Sardo “G. Becciu” - via Felice Cavallotti, 409
30015 CHIOGGIA (VE) - tel.-fax 041.492539
Circolo cult. Sardo “Ichnusa” - via Bellini, 8/10
30171 MESTRE (VE) - tel.-fax 041.970112
Circ. “Eleonora D’Arborea” - via Cernaia, 1bis
35141 PADOVA - tel.-fax 049.8724425
e-mail: [email protected]
Circolo “Sardegna Nostra” - via Marchi, 32
36060 ROMANO D’EZZELINO (VI) - tel. 0424.512782
Ass. “Amicizia sarda nella marca trevigiana”
31100 TREVISO - via Bernardi, 14
tel.-fax 0422.210131
Ass. “Sebastiano Satta” - vicolo Campo Fiore, 2/A
37129 VERONA - tel. 045.596014 - fax 045.597583
Circolo “Grazia Deledda” - Contrà Peschiere Vecchie, 19
36100 VICENZA - tel.-fax 0444.322433
TRENTINO-ALTO ADIGE
Circolo “Giuseppe Dessì” - via De Gasperi, 27
38100 TRENTO - tel. 0461.921662 - fax 0461.934707
Circolo “Eleonora d’Arborea” - via Palermo, 87
39100 BOLZANO - tel. e fax 0471.501399
Circolo culturale “Maria Carta” - via Perosi, 2b
38068 ROVERETO
FRIULI VENEZIA GIULIA
Ass. reg. dei sardi in Friuli Ven. Giulia
33170 PORDENONE - Riviera del Pordenone, 14
tel.-fax 0434.522776 - e-mail: [email protected]
[email protected]
Ass. sardi in Friuli Ven. Giulia - corso Verdi, 13
34170 GORIZIA - tel.-fax 0481.33725
Ass. sardi Friuli Ven. Giulia - via Ermacora, 10
33028 TOLMEZZO (UD) - tel.-fax 0433.44938
Ass. region. sardi Friuli Ven. Giulia - via di Torrebianca, 41
34122 TRIESTE - tel.-fax 040.662012
Ass. sardi Friuli Ven. Giulia
33100 UDINE - via delle Scuole, 13 - tel.-fax 0434.402909
TOSCANA
Circ. “Ass. Sardi in Toscana” - p.za S. Croce, 19
50122 FIRENZE - tel. 055.240549 - fax 055.242006
e-mail: [email protected]
Circ. cult. “Sandalia” - Bastione “Cavallerizza”
58100 GROSSETO - tel.-fax 0564.28851
Ass. cult. sarda “Quattro Mori”
57126 LIVORNO - via Borgo Cappuccini, 275
tel.-fax 0586.812588
Ass. cult. sarda “G. Deledda” - piazza San Francesco, 3
56127 PISA
tel. 050.543522 - e-mail: [email protected]
Circolo “Peppino Mereu” - via Stalloreggio, 63
53100 SIENA
tel.-fax 0577.226853 - e-mail: [email protected]
LAZIO
Ass. “Sarda Domus” - via N. Bixio, 13
00053 CIVITAVECCHIA - tel.-fax 0766.22859
Circ. “Quattro Mori” - via Delle Baleari, 85-87
00121 LIDO DI OSTIA (RM) - tel.-fax 06.5691369
e-mail: [email protected]
A.C.R.A.S.E. - via Rivisondoli, 11
00156 ROMA - tel.-fax 06.4071450
Circ. “Il Gremio” - via S. Claudio, 69
00187 ROMA - tel. 06.69941718 - fax 06.3214981
UMBRIA
Circolo “Sardegna” - via Bologna, 34
06078 PONTE VALLECEPPI (PG)
ABRUZZO
Circolo sardi d'Abruzzo “Shardana” - via D'Annunzio, 195
65127 PESCARA - tel. 085.53696 - fax 1786003533
e-mail: [email protected]
BELGIO (0032)
Gremiu sardu “Martinu Mastinu El-Tano”
1040 BRUXELLES - 68, Avenue de Auderghem bt.24-3 p.
tel./fax 02.7343996 - 010.841215
e-mail: [email protected]
Associazione Sardi del Borinage
7301 BOUSSU HORNU - Rue André Demot, 101
tel. -fax 065.777158
Circolo “Quattro Mori” - Rue des Charbonnages, 251
6200 CHATELINEAU- CHARLEROI
tel. 071.402209 fax 071.402408
e-mail: [email protected]
“Ass. Sardi di Mons - Su Nuraghe” - Av. du Champ de Bataille, 428
7012 FLÉNU-MONS - tel. 065.885830 - fax 065.884055
e-mail: [email protected]
Circolo “Grazia Deledda” - Vennestraat, 183
3600 GENK - tel. 089.355886 - fax 089.304053
Circolo “Eleonora d’Arborea” - Rue Bellevue, 159
7100 LA LOUVIÈRE - tel. 064.213565 - fax 064.281228
Associazione “La Sardegna all’estero” Quai Godefroid Kurth, 90
4000 LIEGI - tel. 042.275278 - fax 042.274304
e-mail: [email protected]
GERMANIA (0049)
C. S. “Quattro Mori” - Mauerberg Str., 29
86152 AUGSBURG - tel. 0821.519435 -fax 0821.514028
C.S. di Berlino - Zillestr. 111
10585 BERLINO
tel. - fax 030.34356635 - www.sardanet.de
C.S. “Maria Carta“ Rhein-Main e V.
65933 FRANKFURT/M - Hartmannweiler, Str. 67
tel. 069.38030327/2 - fax 069.38030329
e-mail: [email protected]
C. S. “Su Nuraghe” - Streseman Str., 374
22761 HAMBURG
tel. 040.895329-895343 - fax 040.8997703
e-mail: [email protected]
C. S. “Su Gennargentu” - Austr. 14
74076 HEILBRONN - tel.-fax 07131.171964
C. S. “Sa Domu Sarda” - Garten Str., 72
76135 KARLSRUHE - tel. 0721.8302680
fax 0721.8302681 - e-mail: [email protected]
C. S. “Speranza sarda” - Mainau Str., 14
51063 KÖLN - tel. 0221.613421 - fax 0221.616837
e-mail: [email protected]
C. S. “Nuova Rinascita” - Philipp Str., 59
50823 KÖLN - tel. 0221.3560740 - fax 0221.3560741
e-mail: [email protected]
C. S. “I Nuraghi” - Halberg Str., 54
67061 LUDWIGSHAFEN
tel. 0621.582889 - fax 0621.5296156
C. S. “Eleonora D’Arborea” - Dorfbroicherstrasse, 57
41236 MÖNCHENGLANDBACH
tel. 02166.614690 - fax 02166.614699
Centro culturale ricreativo “Sard’Europa”
47443 MOERS - Bismarck Str., 18
tel. 02841.507352 - fax 02841.518169
C. S. “Su Gennargentu” - Fürstenrieder Str., 147
80686 MÜNCHEN - tel. 089.35799767 - fax 089.35799768
e-mail: [email protected]
C. S. “S’unidade Sarda” - Klingenhofstr. 50A
90411 NÜRNBERG - tel. 0911.397354 - fax 0911.3780353
C. S. “Rinascita” - Mülheimer Str., 38
46049 OBERHAUSEN - tel. 0208.874045 - fax 0208.889773
e-mail: [email protected]
C. S. “Su Nuraghe” - Wiesbadener Str., 12
70372 STUTTGART - tel. 0711.563783
fax 0711.551694 e-mail: [email protected]
C. S. “Grazia Deledda” - Diesel Str., 23
38402 WOLFSBURG - tel. 5361.54407 - fax 5361.52018
e-mail: [email protected]
C. S. “I Quattro Mori” - Ritter Str., 181
47805 KREFELD
INGHILTERRA (0044)
Associazione “Sardegna 2000”
Southbank House - Black Prince Road
LONDON SE1 7SJ - tel. 0207-7358171/74632168
e-mail: [email protected]
SVIZZERA (0041)
Circolo Sardo “Forza Paris” - Kagiswilerstrasse 47
6060 SARNEN (LUCERNA)
tel. 041.6611187 - fax 041.6611187
e-mail: [email protected]
Circolo “Eleonora d’Arborea” - Clarastrasse, 48
4058 BASILEA
tel. 061.6810096-6810097 - fax 061.6810095
e-mail: [email protected]
Circolo culturale sardo “Coghinas” - via San Gottardo
6743 BODIO (TI) - tel.-fax 091.8642288
www.circolo-sardo-coghinas.ch
Ass. Reg. Sarda - Circolo Ginevra - Rue Pictet De Bock, 7
1205 GINEVRA - tel. 022.8001644
fax 022.8001648 - e-mail: [email protected]
Circolo “Sebastiano Satta” - Sulzstrasse, 25
9403 GOLDACH - tel. 071.8417398 - fax 071.8419038
e-mail: [email protected]
Circolo “Su Nuraghe” - Avenue De Morges, 44
1004 LAUSANNE - tel. 021.6240436
fax 021.6263230 e-mail: [email protected]
Circ. sardo “Sa Berrita” - p.zza Molino Nuovo, 3
6904 LUGANO - tel. 091.9233743 - fax 091.9233752
e-mail: [email protected]
Circolo “Efisio Racis” - Badenerstrasse, 262
8004 ZURIGO - tel. 01.2416216 - fax 01.2416215
e-mail: [email protected]
FRANCIA (0033)
Circolo “Su Nuraghe” - 7, Rue Comte Bacciochi
20000 AJACCIO - tel. 04.95221531 - fax 04.95213989
e-mail: [email protected]
Circolo “Su Nuraghe” - Ecole Chateaubriand, B.P. 22
57460 BEHREN-LES-FORBACH - tel.-fax 03.87873067
Circolo Sardo “Su Tirsu” - 94, Rue de Belfort
25000 BESANÇON - tel. 0381.883130 - fax 0381.471518
Ass. Cult. Famiglie Sarde di Douai - Av. des Potiers
59500 DOUAI - tel. 0327.930212 fax 0327.886503
e-mail: [email protected]
Circolo Sardo “Grazia Deledda” - 1, Rue de Touraine
57290 FAMECK - tel. 0382.572437 - fax 0382.525871
Circolo Sardo “Su Nuraghe” - 15, Rue Molière
57450 FARÉBERSVILLER
tel. 0387.891132 - fax 0387.908512
Circolo “Gennargentu” - 15/17, Rue Lamartine
57730 FOLSCHVILLER BP 18 - tel. 0387.923809
Ass. regionale sarda “Sardinia” - 4, Avenue de Beauvert
38100 GRENOBLE - tel. 0476.849202
fax 0476.849203 e-mail: [email protected]
Circolo “Ortobene” - 94, Rue Marechel Foch
71200 LE CREUSOT - tel. fax 03.85808213 (03.85555022)
Circolo Sardo “Grazia Deledda” - 46, Rue de la Madelaine
69007 LIONE - tel. 0472.718004 - fax 0472.718320
Circolo “Città di Cagliari” - 5, Rue des Ponts
57300 MONDELANGE - tel. 0387.711529 - fax 0387.719532
Circolo “Domosarda” - 168, Rue Raymond Losserand
75014 PARIS - tel. 01.45436212 - fax 01.45431860
Circolo Culturale “Città di Nora” - 12, Rue du Rivage
08200 SEDAN - tel. 0324.290176 - fax 0324.220893
e-mail: [email protected]
Circolo Sardi in Europa - Maison des Associations
1 a, Place des Orphelins - Tel e fax 0388.370335
67000 STRASBOURG
Circ. Emigr. Sardi “Gennargentu” - 3bis/A, Rue Du Jura
74100 VILLE-LA-GRAND
tel. 04.50955719 - fax 04.50958764
OLANDA (0031)
Circ. Sardo “Amici Mediterranei” - Wichard van Pontlaan, 14
6824 GM ARNHEM - tel. 026.4431921
fax 026.3703526 - e-mail: [email protected]
Circolo Sardo “S’Argiola” - Zoutmansstraat, 23 R
2518 GL DEN HAAG - tel. 070.3642343
fax 070.3569838 - e-mail: [email protected]
Circolo “Eleonora d’Arborea” - Dennenweg, 154
7545 WL ENSCHEDE - tel. 053.4333714 - fax 053.4307996
Circolo Sardo “Gennargentu” - Rabenhaupstraat 24
9725 CD GRONINGEN - tel.-fax 050/5258849
Circolo “Sardegna” - Prof. Mullerstraat, 56
6224 BE MAASTRICHT
tel. 043/3634050 - fax 043/3623081
Circolo “Su Gennargentu” - Beersdalweg, 110/a
6401 SC HEERLEN - tel. 045/5721651
Circolo Sardo “Su Nuraghe” - Bachstraat, 49
6137 RX SITTARD - tel. 046.4521930 - fax 046.4518170
SPAGNA (0034)
Associaz. dei Sardi in Spagna “S. Salvador d’Horta”
Calle Muntanya 50 - tel. 093/4358981 - fax 093/3479602
08025 BARCELONA - e-mail: [email protected]
Circolo Sardo “Ichnusa” - Ap.do De Correos 7275
28080 MADRID - tel. 091.4682278
BULGARIA (00359)
Circolo Sardo “Sardica”
113 Evlogi Georgiev Blvd.
1504 SOFIA
AUSTRALIA (0061)
Circ. Sardinian Cultural Association
c/o Assisi Centre 2nd Floor 230 Rosanna Road
VIC 3084 ROSANNA (MELBOURNE)
tel. 03/94396376 - fax 03.94313235
e-mail: [email protected]
Ass. Cult. Soc. Sarda Inc. NSW - Unit 2, 4 Centre Place
WETHERILL PARK - NSW 2164 - tel.-fax 02.97294277
e-mail: [email protected]
Queensland Sardinian Culture Club “U. Usai”
23 Foster St. Newmarket - P.O. Box 131
QLD 4032 Chermside - BRISBANE - tel. e fax 073.2639956
e-mail: [email protected]
Associazione Sarda del Queensland Inc.
48 b Ainsdale Str. P.O. Box 2252
QLD 4032 CHERMSIDE WEST - BRISBANE
tel. e fax 073.3595131 -e-mail: [email protected]
ARGENTINA (0054)
Associaz. Italiana “Sardi Uniti” - Mendez de Andes, 884
1405 BUENOS AIRES - tel. 011.44318376
fax 011.44331412 - e-mail: [email protected]
Circ. Sardi Uniti “Grazia Deledda” - Calle España, 3776
7600 MAR DEL PLATA - tel.-fax 0223.4746931
e mail: [email protected]
“Asociacion Circulo Sardo del Nord Ovest Argentina”
4000 S. M. DE TUCUMAN - Crisostomo Alvarez, 1236
tel. 0381.4247727 - fax 0381.4249021
e-mail: [email protected]
Asociacion Italiana “Sardegna”
via Francisco Piovano, 3077
1744 Ciudad de MORENO - tel. e fax 0237.4629009
e-mail: [email protected]
Circ. “A. Segni” - Calle 33, 1535
1900 LA PLATA (BUENOS AIRES) - tel. e fax 0221.47923444
e-mail: [email protected]
Centro Unione Regionale Sarda - Avenida 26, n. 345
7607 CITA DI MIRAMAR (BUENOS AIRES)
tel. 02291.430601 - fax 02291.433619
e-mail: [email protected]
Circolo sardo di Mendoza - Cochobomba 309
5501 Codoz Cruz MENDOZA - tel.-fax 0261.4240320
Associazione “Famiglia Sarda” -via Rodriguez, 89
2000 ROSARIO (SANTA FE’)
tel.-fax 0341.4395335 - e-mail [email protected]
Ass. Sarda di Cordoba - Suipacha 1229
5000 CORDOBA - Barrio Pueyrredón
tel. 0351.4232298 fax 0351/4515601-4736078
e-mail: [email protected]
Circolo “Radici Sarde” - Haedo 1145
SAN ISIDRO (BUENOS AIRES)
e-mail: [email protected]
BRASILE (0055)
Circ. Em. Sardi Su Nuraghe - Rua Marechal Deodoro, 150
09541-300 SÂO CAETANO DO SUL (SAO PAULO)
tel. e fax 011.42243322
Circolo “Gennargentu” - Avenida Herval 668, 1º andar
87100-010 MARINGÀ PARANÀ - tel.-fax 044.2267787
Circ. “Deledda” - Av. Nossa S.ra de Copacabana, 500/501
2202000 RIO DE JANEIRO - tel. e fax 021.25499637
e-mail: [email protected]
Circ. “Giuseppe Dessì” SP - Alameda Itu, 402 c.71
Cep. 01421.000 SAN PAOLO - S.P. - tel. 011.3288.96.94
fax 011.3288.48.45 - e-mail: [email protected]
Circolo sardo “Gramsci” SP
Rua de Faria, 192 ed. Sao Lourenco 192 Apt. 403
41910-300 RIO VERMELHO - SALVADOR BAHIA
CANADA (001)
“Associaz. Sardi Quebec” - 7114 Boulevard St Lauren.
QUE- H2S 3E2 MONTREAL QUEBEC
tel.-fax 0514/4950052 - e-mail: [email protected]
“Club Sardegna del Niagara” - 17, Gale Crescent
L2R 3K8 St. Catharines, ONTARIO
tel. 0905.9848922 - fax 9846221
e-mail: [email protected]
“Sardegna Unita” - 207 Edgeley Blvd. - unit. 19
L4K4B5 TORONTO, ONTARIO - tel. e fax 0905.6603444-5
e-mail: [email protected]
Circolo “Sardegna Vancouver” - 2988 E. 5 Avenue
tel. 0604.2517461
V5M 1N7 VANCOUVER B.C. - e-mail: [email protected]
PERÙ (00511)
Asociación Sarda del Perù “Ulisse Usai”,
Jr. Chiclayo 452 Of. H - MIRAFLORES (LIMA)
tel. - fax 444-6014 - e-mail: [email protected]
USA (001)
“Circolo Shardana” - 13, 68th Street n. 1
07093 GUTTENBERG, NJ
e-mail: [email protected]
“Great Lakes Sardinian Club” - 38770, Elmite
48045 HARRISON TOWNSHIP (MICHIGAN)
tel. 810.4631261
FEDERAZIONI
ITALIA - Via Daverio, 7
20122 MILANO - tel.-fax 02/54121891
BELGIO - 68, Avenue de Auderghem bt.24-3 p.
1040 BRUXELLES - tel./fax 02/7343996
e-mail: [email protected]
FRANCIA - 7, Rue Comte Bacciochi
20000 AJACCIO - tel. 0033/495/213989
fax 0033/495/221531 - e-mail: [email protected]
GERMANIA - Mülheimer Str. 12
46049 OBERHAUSEN - tel. 0208.874045 - fax 0208.889773
e-mail: [email protected]
OLANDA - Wichard van Pontlaan, 14
6824 GM ARNHEM - tel. 0031/26/4431921
fax 0031/26/3703526 - e-mail: [email protected]
SVIZZERA - Badenerstrasse 262
8032 ZURIGO - tel. 0041.1/2416216 - fax ++01/ 2416215
e-mail: [email protected]
ARGENTINA - Mendez de Andes, 884
1405 BUENOS AIRES - tel.-fax 00541/4331412
e-mail: [email protected]
ASSOCIAZIONI TUTELA
Federazione Associazioni Emigrati Sardegna “F.A.E.S.”
09131 CAGLIARI - via Ariosto, 24
tel. 070.4522197 - fax 070.44061 e-mail:[email protected]
“A.C.L.I.” - Viale Marconi, 4
tel. 070.401144-494351 - fax 401113
09131 CAGLIARI - e-mail: [email protected]
“C.R.A.I.E.S. - U.N.A.I.E.” - Via S. Giovanni, 410
09127 CAGLIARI - tel.-fax 070.491203 - e-mail: [email protected]
“A.I.T.E.F.” - Via XX Settembre, 25
09125 CAGLIARI - tel. 070.652230 - fax 070.651432
A.T.M. “Emilio Lussu” - Via Cavaro, 5 - tel. 070.494243
09131 CAGLIARI - fax 070.4521765
e-mail: [email protected]
Associazione di tutela A.N.F.E. - Via Roma, 93
09124 CAGLIARI - tel. 070.666353 - fax 070.666355
Associazione di tutela “F.I.L.E.F.” - Via dei Colombi, 1
09126 CAGLIARI - tel. 070.301381 - fax 070.302548
e-mail: [email protected]
Istituto Autonomo Sardo “Fernando Santi” - Via Ariosto 24
09129 CAGLIARI - tel. 070.44061 - fax 070.4522197
e-mail: [email protected]
Lettere al Giornale
La vignetta
sulla Pace ferita
Caro Messaggero Sardo,
da molti anni sono un assiduo
lettore del giornalino sardo,anche
perché mi trovo da quarantacinque anni in Lombardia e precisamente a Milano. Leggendo il
Messaggero mi sembra di respirare l’aria della mia terra per questo
voglio ringraziarvi. Ma, purtroppo devo farvi un appunto, non
vorrei che da messaggero per i
sardi, diventasse il messaggero di
politica della sinistra.
Mi riferisco alla vignetta che
avete messo con la colomba ferita.
Non si tratta di un Sardo, anche se
si chiamava Olla, ma di un Italiano
che ha dato la sua vita per la libertà di un altro popolo e non si tratta
di invasione ma bensì di dare orgoglio a un popolo martoriato e oppresso dalla tirannia di un despota
come Saddam Hussein.
Non dimenticate che il popolo
Americano ha versato il sangue
anche per noi, liberandoci dalla
oppressione dei tedeschi(Hitler)
e dai fascisti (Mussolini). Da
quel poco che ho capito voi stiate coi tiranni.
Una cortesia vi chiedo, dedicatevi di più hai problemi e alle difficoltà dei sardi in ogni parte del
mondo, chi lo chiede ha un cognome che è una garanzia: LUSSU.
Prego se potete datemi risposta.
Vincenzo Lussu
dei sardi che vivono fuori l’isola. Il
lavoro per voi fatto è importantissimo per quelli che, come me, sono
tanto lontani. Sebbene io sono nata
in Argentina (ho la doppia cittadinanza italo-argentina), mi sento
veramente italiana. Mio padre nacque a Banari (Sassari) nel 1918 e
venne alla Argentina dopo la guerra dove fu prigioniero degli tedeschi. Purtroppo morì nel 1970 senza poter ritornare alla sua patria.
Ma attraverso i sui racconti sulla
Sardegna, come viveva, che cose
faceva, fece crescere in me questo
sentimento d’amore. Vi auguro un
Buon Natale e Felice Capodanno, a
voi ed a tutti i sardi nell’Isola e nel
resto del mondo.
Maria Fernanda Del Rio
Santa Fe – Argentina
Cara Del Rio,
siamo noi a ringraziare lei per
i suoi apprezzamenti che ci ripagano dell’impegno che cerchiamo di mettere nel realizzare il
giornale degli emigrati
È tornato in Sardegna
Caro Messaggero,
mi chiamo Gianluca Farci e
faccio parte di quella cerchia di
ex emigrati che ha avuto la fortuna di rientrare a casa con il proprio lavoro. La mia storia comincia 12 anni fa, nel 1992. Dopo
aver conseguito il diploma di tecnico di radiologia ho deciso di
andare in “Continente” per poter
fare il lavoro per cui avevo studiato, così sono andato a Roma
dove ho lavorato in una struttura
privata: lavoro duro e soldi pochi. Ma, da buon sardo, non mi
sono arreso ed ho iniziato a fare
dei concorsi, e così ne ho vinto
uno a Desio (Milano) che mi ha
assicurato un lavoro con tutti i diritti e doveri. Mi sono integrato,
ero pieno di amici, mi sono sposato ed ho avuto una figlioletta
che ora ha 6 anni (ma che è sarda
anche se è nata in Lombardia,
così come mia moglie che è siciliana d’origine). Ma nonostante
tutto mi sono reso conto che soffrivo di “Mal di Sardegna” e chi
non è nato ed ha vissuto in questa splendida terra non può capire cosa significhi essere lontani
dalla propria casa.
Mi sono buttato a capofitto alla
Gli auguri del Messaggero
Ringraziamenti
dall’Argentina
Cari amici del Messaggero Sardo,
vi ringrazio l’invio del giornale pieno di notizie interessanti.
Mi piace anche leggere le lettere
3
ricerca dello stesso lavoro nella
mia isola, ma tutte le strade erano
senza uscita. Finalmente dopo 12
anni trascorsi nella “Brianza velenosa” ho ottenuto il trasferimento
ad Olbia, dove vorrei che mi inviaste il Messaggero al nuovo indirizzo. Prima che conoscessi il
vostro giornale (tramite un signore di Cagliari che lavorava con
mia moglie) voi non sapete quante volte sono andato alla stazione
centrale di Milano o a Linate a
comprarmi “La Nuova Sardegna” (perché sono un sassarese
‘magna caula’) e solo a vedere
quel giornale stavo meglio.
Gianluca Farci
Via Roma 130
(07026) Olbia
Caro Farci,
la tua vicenda personale è emblematica e noi siamo felici che
sia riuscito a realizzare il tuo
progetto di vita. Certo con qualche sacrificio e qualche tormento, ma senza combattere non si
riesce a vincere. Ed è vero che
“da buon sardo” non ti sei arreso, ma , purtroppo, ci sono anche
sardi più adusi alla lamentela e a
dare ad altri le responsabilità
dei loro insuccessi. Tu sei un sardo vincente e ti facciamo i complimenti. In quanto al Messaggero, stai tranquillo che non te lo
faremo mancare.
Complimenti per il sito
Milano
Caro Lussu,
se lei come dice è un assiduo lettore di questo giornale dovrebbe
conoscerne la storia e l’impegno
civili, sociale e umano. Nessun dimentica l’aiuto dato dagli americani per la liberazione dell’Italia e
dell’Europa dalla tirannia del nazismo e del fascismo. La vignetta
che non ha gradito voleva significare che la PACE è stata ferita.
Nessuno, crediamo, possa contestare questa realtà amara e triste.
G ENNAIO 2005 •
Caro Messaggero Sardo,
Volevo complimentarvi con
Voi per il Vostro sito ma soprattutto perché da una vita accorciate le distanze fra la Sardegna e
tutti i suoi figli che sono fuori.
Spero di riuscire con la mia musica a fare almeno una minima
parte di ciò che fate voi...A
chent’annos chin salude!!!
Maria Luisa Congiu
Via Nuoro 134 - Oliena
Abbiamo deciso di ringraziare le decine e decine di singoli lettori e di associazioni e circoli che ci hanno inviato gli auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo, con le tradizionali cartoline della Natività
o con quelle moderne, virtuali, recapitate con la posta elettronica. Non potendo rispondere a tutti singolarmente, lo facciamo pubblicando il disegno augurale inviatoci da Mauro massa, un lettore di vecchia data che sta al di là del Tirreno, a Castigloncello (LI). Massa ha fatto un disegno ingenuo e significativo di come noi sardi, ovunque si trovino pensino alla loro terra.
Auguriamo a tutti che il 2005 porti serenità e benessere.
Cara Maria Luisa,
i complimenti e gli attestati che
riceviamo da persone come te ci
gratificano e ci ridanno forza morale soprattutto quando altri ci criticano senza motivo o solo per
malvagità. A te ricambiamo con
affetto gli auguri per un successo
pari al nostro che dura da 35 anni!
Le origini dei cognomi
Per poter rispondere alle domande degli emigrati sull’origine dei loro cognomi, tra le altre fonti, attingiamo anche dal prezioso volume del prof. Massimo Pittau “I Cognomi della Sardegna - significato e origine di 5.000 cognomi”
(Carlo Delfino Editore, Sassari 1990). Per chi fosse interessato questo è l’indirizzo della casa editrice: Carlo Delfino editore, Via Caniga 29/b, 07100 Sassari - Tel. 079262621.
NURRA e MELONI
Caro Messaggero,
ti ringrazio per le notizie che ci
dai, mensilmente, sulla nostra
amata terra.
Nel tuo numero di settembre ho
molto apprezzato la pagina che
hai consacrato all’anniversario
della catastrofe di Martinelle
dove, tra l’altro, parli anche di
individui che conosco personalmente, tra cui la figlia di Angelo
Piras, mia collega al ministero
dell’ambiente.
Tuttavia devo muoverti degli
appunti, su delle inesattezze descritte in tale articolo.
Le ritrovo allorquando scrivi
“Dal pozzo si innalza una densa
colonna di fumo. È allarme rosso. Arrivano, frenetici, i soccorsi – subito presenti il re Baldovino e la regina Fabiola….”
Dona Fabiola de Mora y Argon, nell’agosto del 1956, nel
Belgio era una illustre sconosciuta. Baldovino era scapolo ed è
arrivato a Martinelle come tale.
Si sono sposati 4 anni e mezzo
dopo, il 15 dicembre 1960.
Altra inesattezza (ma di impressione stavolta) l’ho trovato nei
sottotitoli della pagina 21, dove
hai situato il D-Day nel 1044.
Profitto della presente per chiedere l’origine del mio cognome e
di quello di mia madre Meloni.
Nurra Mario
Rue d’Ansuelle, 3
B – 6150 Anderlues
Caro Nurra,
abbiamo riportato testuale la
sua lettera, non potendola riassumere come talvolta capita, colpiti dalla sua attenzione nella
lettura del Messaggero.
In questa parte del Messaggero dedichiamo attenzione alla
sua domanda sui cognomi, cercando di salvarci in “angolo”
per quanto riguarda la seconda
inesattezza, frutto di cosiddetto
refuso tipografico (anche nella
sua lettera ad esempio spicca un
misto di francesismo “origine
del moi cognome” anziché mio).
Meloni è uno dei più antichi
cognomi sardi.
Può corrispondere al sostantivo melone-i “melone, popone”
che deriva dal latino melo-onis,
erra il DES II 102. E’ documentato in tutte le carte medioevali,
in CDS, in atti del 1125 si ha
Melone; in CSMB ed in CSNT si
ha molte volte Melone, Meloni,
Mellone.
In EA, in CSPO, 83, in DE, 263
e 2906, si ha Melone, Meloni.
Compare tra le famiglie che dal
1250 al 1500 erano autorizzate a
svolgere traffici nel territorio della Repubblica di Genova.
Nel 1400 un Melone ebbe feudo
in Pozzomaggiore.
Sempre nel 1400 in Sassari.
Nel 1700 un casato Meloni da
Cagliari, Mamoiada e Santulussurgiu, apparteneva alla nobiltà
isolana.
Nurra indicativo di origine
dalla regione omonima, che co-
stituiva una Curatoria del Giudicato di Torres.
Il centro principale di questa
regione era Nurchi. Originariamente de Nurra, si ritrova nel
CSNT 54, 187; in CSPS, 32, 38
etc, in CSMS ed in EA.
Un casato con questo cognome, da Cagliari, con ramo in
Oristano, appartenne alla nobiltà isolana ed ebbe in feudo l’Arcais del Campidano di Oristano,
e Bonarcado.
Nel 1700 un ramo dei Nurra viveva in Codrongianos ed un altro
in Thiesi.
La voce nurra appartiene al
protosardo. In Lula, Oliena ed
altri luoghi della Barbagia nurras = voragini nei monti.
CRUCCAS
Caro Messaggero,
avrei una richiesta da farle.
Prima di tutto vorrei ricevere il
giornale, per avere notizie della
mia terra, per sentirla sempre
vicina, e se fosse possibile avere la copia di settembre 2004,
dove si parla del mio paese natio
Ballao.
Posso strappare un’altra opportunità di conoscere le origini
del mio cognome?
Cruccas Maria Eugenia
Via Campi Asciutti, 1/A
23893 Cassago Brianza (LC)
Cara Cruccas,
faremo di tutto per far fronte
alla sua richiesta riguardo l’attivazione del giornale e la spedizione della copia richiesta.
Partiamo dal fatto che il suo
cognome è un plurale indicante
un casato.
Potrebbe originare, come variante per metatesi, da Curcas,
che indica origine dalla località
di Curcas, nel Giudicato di Torres, oggi Crucca. Vi sorgeva una
chiesa dedicata a S. Giovanni.
Si ritrova in numerosi atti medioevali sardi.
4•G
ENNAIO
Editoriale
2005
Tsunami provoca
la più grave ecatombe
dei tempi moderni
T
sunami è un termine giapponese che
significa “onda del porto”. Questa parola
che finora era pressoché sconosciuta, ha
fatto prepotentemente irruzione nel lessico di
tutto il mondo il 26 dicembre, giorno di Santo
Stefano, come sinomino di morte e distrizione,
quando un’onda gigantesca, lo tsunami,
provocata da un terremoto, ha devastato il sudest asiatico provocando la più terrificante
sciagura dei tempi moderni.
Il terremoto di magnitudo nove, uno dei più forti
da quando questi fenomeni tellurici vengono
misurati, è avvenuto al largo dell’isola di
Sumatra, nell’Oceano Indiano, generando
un’ondata di enorme dimensioni, lunga centinaia
di chilometri, che si è espansa in più direzioni
rispetto all’epicentro del sisma. L’onda
assassina ha raggiunto le isole Nicobar, le coste
dell’ Indonesia, poi le coste della Thailandia e
dello stato del Myamar (ex Birmania), e dopo
due ore di folle corsa a 700 km orari (la velocità
di un aereo) il gigantesco muro d’acqua si è
schiantato sulle coste dell’India e dello Sri
Lanka, ha quindi proseguito spazzando
l’arcipelago delle Maldive ed ha seminato morte
e distruzione persino sulle coste africane della
Somalia. Un’apocalisse.
I morti provocati da quello che è ritenuto il più
spaventoso evento naturale che si ricordi, sono
oltre 160.000 e decine di migliaia i dispersi.
Alla fine il bilancio delle vittime, secondo le
stime dell’Onu, potrebbe superare la cifra
spaventosa di 250 mila.
Il mondo è rimasto atterrito da tanto orrore.
Buona parte dei morti sono bambini e tantissimi
sono i piccoli rimasti orfani. Città e paesi sono
stati spazzati via dalla furia distruttrice e molte
isole dell’Oceano indiano sono state cancellate,
sommerse dall’ acqua.
A far sentire coinvolti nella tragedia molti paesi
occidentali è stato anche il fatto che tra le
vittime e i dispersi molti sono cittadini
occidentali che si trovavamo in quelli che erano
ritenuti “paradisi delle vacanze” per trascorrere
al sole e al mare le festività di fine d’anno. La
Svezia e la Germania con circa mille tra morti e
dispersi, sono i due paesi europei più colpiti.
Pesante anche il numero delle vittime italiane.
poco meno di 400 tra morti accertati e dispersi.
Il tributo più pesante in termini di vite umane lo
ha pagato l’Indonesia con oltre cento mila morti
(e molte località e piccoli centri non erano stati
ancora raggiunti dai soccorsi dopo due settimane
dal fatto). Altissimo il numero delle vittima
nello Sri Lanka e in Thailandia. Proprio a
Phuket, in Thailandia si trovava il maggior
numero di italiani, turisti e operatori economici
impegnati nel settore. La situazione però è in
continua evoluzione e fare un bilancio definitivo
non è ancora possibile. Pare, la cautela è
d’obbligo, che tra i dispersi non ci sia nessun
sardo. Due donne di Alghero per cui si è temuto
a lungo nei primi giorni, stanno bene (si erano
spostate in Malesia) e sono già rientrate. Un
imprenditore di Iglesias in vacanza si è salvato
perché lo avevano ospitato in un’isola diversa da
quelle per la quale aveva prenotato (che è stata
spazzata via dall’onda anomala) e che invece non
è stata toccata dallo tsunami. C’è mistero su un
ristoratore sardo di Phuket il cui nome non figura
però nell’elenco dei dispersi diffuso dal Ministero
degli Esteri.
La grande tragedia ha fatto emergere tante piccole
storie come quella epica della bambina europea
che aveva studiato il fenomeno dello tsunami a
scuola e quando ha visto il mare ritirarsi di cento
metri sulla battigia ha dato l’ allarme e ha slavato
almeno 200 persone. Ma ha portato alla luce anche
vicende imbarazzanti come quella del sindaco di
Alghero che invece di restare nella sua città per
preparare e seguire la festa del Capodanno (uno
degli appuntamenti clou per la capitale della
Riviera del Corallo) si trovava in vacanza nelle
isole dell’Oceano Indiano ed è rientrato solo alla
scadenza prevista.
Lo tsumani che ha sconvolto il sud-est asiatico ha
messo a nudo in modo impietoso la carenza di
strumenti di prevenzione per fronteggiare queste
grandi emergenze. I satelliti che controllano dall’
alto ogni nostro movimento hanno registrato il
fenomeno ma non è scattato l’allarme. Sarebbe
bastato diffondere la notizia dell’arrivo dello
tsunami con la televisione o con i telefonini e
molte vite si sarebbero salvate. Molti, se avvertiti
del pericolo imminente, si sarebbero potuti
mettere al riparo. Ma nelle due ore che l’onda
assassina ha impiegato ad arrivare dal luogo del
terremoto alle coste dell’India e dello Sri Lanka
nessuno ha dato l’ allarme. Tutti, colpevolmente
hanno ignorato la terribile minaccia. Certo la
mancanza di adeguati strumenti di prevenzione
non avrebbe salvato tutti.
Ma decine di migliaia di persone non avrebbero
atteso inconsapevoli la morte sulle spiagge
dell’Oceano Indiano.
La terribile ecatombe ha fatto scattare la
solidarietà del mondo intero. Sono scattati i
soccorsi e lo slancio di generosità è stato pari al
dolore provocato in tutto il mondo.
Le grandi potenze hanno saputo mettere da parte
dissapori e contrasti politici e unirsi in una gara di
solidarietà senza precedenti.
Nella gara di solidarietà anche la Sardegna ha
fatto la sua parte. Anche le popolazioni
dell’Ogliastra e della Baronia, che poche
settimane prima erano state duramente colpite
dalla furia della natura manifestatasi sotto forma
di diluvio universale, hanno voluto dare il loro
contributo.
La tragedia universale provocata dallo tsunami ha
fatto passare in secondo piano quella vissuta dalla
Sardegna il 6 dicembre quando in poche ore a
Villagrande Strisaili è caduta tanta acqua quando
ne vien giù in un anno, provocando allagamenti e
frane e la morte di due persone, una nonna e la
nipotina trascinate dalla piena mentre cercavano
di mettersi in salvo nella loro abitazione investita
da un fiume di fango e di massi.
Anche in questo caso la devastazione provocata
dallo scatenarsi degli elementi è stata aggravata,
se non prodotta, dalla sconsideratezza e dagli
errori dell’uomo.
IL MESSAGGERO SARDO viene inviato gratuitamente dalla Regione Sardegna
a tutti gli emigrati, in Italia e all'Estero e alle loro famiglie in Sardegna.
Richiedetelo a questo indirizzo: MESSAGGERO SARDO
Via Barcellona, 2 - 09124 CAGLIARI - tel. 070.664214 - fax 070.664742
SOMMARIO
EDITORIALE
4
Renato Soru soddisfatto dei
5 risultati
dell'avvio di legislatura
di Luigi Coppola
Oculatezza nella spesa
e risanamento delle finanze
per puntare allo sviluppo
di Gianni De Candia
CULTURA
18
Un saggio sul teatro scritto
da Mario Fariconi
Il DPEF disegna un ruolo attivo
per le associazioni degli emigrati
Morte e distruzione
a Villagrande Strisaili
devastato dall'alluvione
6 di Nino Melis
Il patrimonio di Cagliari dal
Tesoro del Duomo alla collezione
Ingrao
20
21
PARLANDO IN POESIA
22
di Gerolamo Squintu
SPECIALE EMIGRAZIONE
Ricostituita la Consulta
tra conferme e novità
Il poeta di Biddaloca
a cura di Salvatore Tola
SPORT
30
Il trionfale 2004 del Cagliari
promosso in A
di Andrea Frigo
Gianfranco Zola al carcere
minorile di Quartucciu
di Mario Frongia
31
di Antonello De Candia
Assegnato a Ozieri il premio
Logudoro di letteratura sarda
di Eugenia Da Bove
di Alessandro Michelucci
di Vindice Ribichesu
Il “Premio Mannironi”
a Gianfranco Zola esempio di lealtà
Carlo Cossu diplomatico sardo
del Regno d'Italia
Marcello Melis un pioniere
dimenticato
a cura di Giuseppe Foti
Autonomia e Federalismo
nell'impegno politico
di Mario Melis
di Franco Fresi
PARLIAMO DELLA SARDEGNA
di Matteo Vercelli
La rivalutazione delle pensioni
da gennaio 2005
Santulussurgiu: il borgo
edificato nel cratere del vulcano
di Salvatore Tola
di Gherardo Gherardini
Arrivi e presenze in calo:
un organismo per rilanciare
l'immagine della Sardegna
di Gianfranco Leccis
Cossoine: nuraghi e domos
de janas testimoniano che era
abitato fin dalle epoche più lontane
Sulla politica sanitaria torna
il sereno in Consiglio regionale
“Sa perda e su entu”
e il ricupero della poesia
dialettale di Ulassai
5
MUSEI
Esplode la “guerra del latte”
la rabbia dei pastori che
bloccano gli aeroporti
ATTUALITA'
14
di Antonello De Candia
PAESI DI SARDEGNA
Positiva l'esperienza dei
Piani locali di sviluppo
realizzati con i fondi UE
13
Con “Radio Brada” rivive
la leggenda di Radio Sardegna
La solidarietà della FASI
ECONOMIA & LAVORO
12
32
19
9 di Gino Zasso
11
di Giovanni Mameli
Il Consiglio regionale approva
all'unanimità una legge di aiuti
7 di Fabrizio Serra
10
Violante Carròs contessa di Quirra
“Rughes e Carrelas” regolta
de sonettos di Nino Demurtas
8 di Michele Mascia
PRIMO PIANO
Pomeriggio culturale
sull'universalità di Grazia Deledda
La Sardegna a Firenze con la
satira e il fumetto presenta
un volto insolito
POLITICA
e-mail: [email protected] - [email protected]
sito web: www.ilmessaggerosardo.com
IL MESSAGGERO SARDO. Mensile della Regione Sardegna per gli emigrati e le loro famiglie
Edito dalla Cooperativa «Messaggero Sardo» s.r.l.
Presidente Gianni De Candia
Comitato di Direzione Gianni Massa (responsabile), Marco Aresu, Gianni De Candia, Ezio Pirastu, Luigi Coppola
Redazione e Amministrazione Via Barcellona, 2 - 09124 Cagliari
Tel. 070/664214 - Fax 070/664742
Registrazione del Tribunale di Cagliari n. 4212 dell'11-4-1969 - Iscritto al Registro Stampa n. 217
Fotocomposizione, impaginazione, fotolito
PRESTAMPA - Via Nenni 133, tel. 070/883223 - 09045 Quartu S. Elena (CA)
Stampa
Officine Grafiche SOCIETÀ POLIGRAFICA SARDA di Ettore Gasperini Editore - Cagliari - Via della Pineta, 24/36 - Tel. 070/303777-78
Tsunami provoca
la più grave ecatombe
dei tempi moderni
15
L'Amsicora in difficolta staccato
dalla vetta e scavalcato dal Suelli
di Andrea Porcu
Mario Ligas decano dei sub sardi
una vita in mare
RUBRICHE
23
24
SARDEGNA NOTIZIE
EMIGRAZIONE
Attualità
M
oralizzazione dell’attività politica, intesa
come servizio alla collettività e non come occupazione
del potere governare il passaggio importante, per la storia della Sardegna, nell’era della globalizzazione, dell’avvento delle
nuove tecnologie, attraverso un
modello di sviluppo sostenibile,
salvaguardando la storia, la cultura, l’identità, l’ambiente, che
rimangono risorse per il futuro.
Renato Soru, presidente della
Regione Sardegna, ha esposto,
nella conferenza stampa di fine
anno, il cammino che la sua
giunta sta percorrendo (da sei
mesi a questa parte, da quando si
è insediata) per recuperare il terreno perduto sul piano economico, sociale, culturale. Soru si è
detto soddisfatto del cammino
fin qui percorso ed ottimista, se
tutte le componenti della società sarda sapranno sostenere e
condividere l’azione del governo regionale.
Risorse scarse
Abbiamo un bilancio che la precedente amministrazione, ha
sottolineato Soru, ha lasciato disastrato. “A fronte di un bilancio
di 5.100 milioni d’euro le spese
erano per circa 6.300 milioni
d’euro, con un disavanzo
notevole.In cinque anni il disavanzo è passato da 1.600 milioni a 4.000 e l’indebitamento è
cresciuto da 220 milioni a 2.600
milioni di euro”.” Un deficit
che va recuperato rapidamente
in due direzioni.
La prima: con una oculata attenzione ai singoli capitoli di
spesa, tagliando il superfluo,
riorganizzando complessivamente l’apparato regionale, che
ha bisogno di professionalità
nuove, specifiche e nello stesso
tempo di ridimensionare la miriade di enti creati in tutti questi
anni. Il traguardo è difficile, ma
va raggiunto prima che la Sardegna esca dall’obiettivo 1 dell’Europa, quindi nel 2006, e sia
pronta ad affrontare il confronto
con le nuove realtà dell’Europa
allargata.
La seconda: ottenere dal governo il rispetto delle quote di
spettanza su Irpef e su Iva. “A
gennaio riprenderemo con il Governo la questione del gettito
fiscale.Alla Sardegna mancano
ogni anno 600 milioni di euro”.
Le risorse, primariamente,
vanno destinate alle politiche
sociali, alla sanità, al lavoro.Un
lavoro che può derivare soltanto
I
l presidente della Regione
Renato Soru accogliendo la
proposta dell’Assessore del
Lavoro Maddalena Salerno, ha
firmato il decreto che ricostituisce la Consulta regionale
per l’Emigrazione. Il “Parlamentino” degli emigrati decade alla fine di ogni legislatura
e viene ricostituito dopo l’insediamento del nuovo Consiglio regionale. E’ composto da
rappresentanti delle comunità
sarde sparse nel mondo, da
rappresentanti delle associazioni di tutela, da un rappresentante nominato dal ministero degli Affari Esteri e da un
funzionario della Regione che
funge da segretario. Inoltre
dovrebbero far parte della
Consulta anche tre rappresentanti dei sindacati più rappresentativi e tre esperti nominati dal Consiglio regionale su
G ENNAIO 2005 •
POLITICA
Renato Soru soddisfatto
dei risultati ottenuti
dall'avvio di legislatura
di Luigi Coppola
Nella conferenza stampa di fine anno il presidente della Regione ha
illustrato il cammino che la Giunta ha compiuto in questi primi sei mesi, da
quando si è insediata - Nonostante il grave indebitamento si è detto
ottimista, se tutte le componenti della società sarda sapranno sostenere e
condividere l'azione del governo regionale, che la Sardegna saprà
recuperare il terreno perduto sul piano economico, sociale, culturale - Le
linee seguite puntano alla moralizzazione dell'attività politica, intesa come
servizio alla collettività e non come occupazione del potere, per governare
il passaggio importante, per la storia dell'isola Sardegna, attraverso un
modello di sviluppo sostenibile, salvaguardando la storia, la cultura,
l'identità, l'ambiente, che rimangono risorse per il futuro
GLI AUGURI DEL PRESIDENTE
Gli emigrati sono
le antenne sul mondo
su cui punta la Regione
A
l termine della conferenza stampa di fine d’anno il presidente della Regione, Renato Soru, ha rivolto un augurio agli
emigrati. “Chi lascia la Sardegna per lavorare o anche solo
per studiare – ha detto – sviluppa un attaccamento per l’Isola spesso più marcato di chi non è mai emigrato. Sono certo che in occasione delle feste avvertono maggiormente questo distacco. A me –
ha proseguito, ricordando la sua esperienza di emigrato a Milano
per 18 anni – è capitato solo una volta di far Natale fuori casa ma
me ne sono pentito e non è più successo”.
Ha quindi rivolto un augurio e un messaggio di fiducia a tutti i
sardi. “La Sardegna ha grandi possibilità e ce la faremo – ha detto
– se saremo uniti”.
Il presidente Soru ha spiegato che la Regione considera gli emigrati come ambasciatori, testimonial, antenne sul mondo. “La Sardegna – ha detto – non si svilupperà se non riuscirà a proiettarsi nei
mercati esteri. E gli emigrati sono una presenza preziosa per la conquista di quei mercati. L’emigrazione – ha soggiunto – è cambiata
rispetto al passato. Ora non è più sradicamento ma anche libera
scelta. Ho avuto incontri, a Bruxelles, con i giovani della seconda
generazione. L’emigrazione vuole fare e dare qualcosa per la Sardegna, se non cogliessimo questa opportunità saremo degli irresponsabili. Vanno riviste le leggi sull’emigrazione – ha concluso
– e l’atteggiamento che la politica regionale ha per l’emigrazione”.
dallo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali e non più dall’assistenza.
Piano del lavoro
Il problema del lavoro, della
creazione di nuovi posti di lavoro, è un problema molto
complesso.Ma occorre uscire
dalla logica dell’assistenza.”
Qualche giorno fa – ha detto
Soru- ho incontrato gli operai
della miniera di fluorite di Silius, costata 120 milioni di euro
in dodici anni.Facendo bene i
conti occorrerebbe chiuderla,
ma
è
giusto
pensarci
bene.Tenerla significa investire
10 milioni di euro l’anno.Ma è
anche da tenere presente che è
l’unica impresa della zona.Forse
andranno rivisti i criteri di sfruttamento della miniera.Vedremo
nei prossimi giorni”.
Per il Presidente, in primo luogo, occorre salvaguardare, con
le unghie e con i denti, il tessuto
industriale esistente e creare le
migliori condizioni per nuove
iniziative imprenditoriali. A
partire da quelle legate all’attuale carenza di energia.Ha annunciato, per i primi mesi del nuovo
anno, il piano energetico”. A
questo proposito si è detto favorevole al progetto del metanodotto algerino.
A metà gennaio sarà a Cagliari dell’ambasciatore di Algeria
EMIGRAZIONE
Ricostituita la Consulta
tra conferme e novità
proposta della Giunta (ma da
molti anni queste poltrone
sono rimaste vacanti).
La nuova Consulta è composta da: Maddalena Salerno
(Assessore del Lavoro, che la
presidente); Tonino Mulas e
Giulio Cesare Pittalis (in rappresentanza della Federazione
dei circoli Sardi in Italia); Domenico Canu e Alexa Leinardi
(Federazione Germania); Fausto Soru (Federazione Francia); Tonino Zedde (Federa-
zione Belgio); Bruno Fois (Federazione Olanda); Domenico
Scala (Federazione Svizzera);
Vittorio Vargiu (Federazione
Argentina); Schirru Pietro
(Circoli Australia); Alberto
Mario Delogu (Circoli Canada); Angela Letizia Licciardi
(Circoli Brasile); Gianluca
Espa (Circoli Inghilterra); Lucia Cumpostu (Circoli Spagna); Giancarlo Farris (Circoli Perù); Giovanni Antonio
Deriu (Circoli Usa);
Giuseppe Dessì (Acli-Crei);
Erba Roberto (Aitef); Simbula
Eligio (Craies-Unaie);
Carlo Lai (Filef); Piero Puddu (Ist.Fernando Santi), Antonio Giua (ATM “E.Lussu”);
Giulio Alaimo (Ministero
Esteri); Francesco Pitzanti
(Funzionario Regione, segretario).
Come si vede ci sono molte
conferme ma anche nomi nuovi e alcune assenze di rilievo
come Savina Corriga che ha
5
in Italia, al fine di preparare una
viaggio in Algeria di un gruppo
di imprenditori sardi.Il Presidente ha anche sottolineato
come risorsa strategica il carbone del Sulcis.
Per quanto riguarda il piano
del lavoro (un punto delicato
che può creare contrasti con rifondazione comunista) Soru è
stato chiarissimo: ”Il lavoro va
finanziato in modo diverso. I
mutui che finanziavano il piano
straordinario per il lavoro non
possono essere più contratti e la
legge ha smesso di essere quella
per cui era stata pensata.La Sardegna non può continuare ad indebitarsi”.
I rapporti con i sindacati
Il presidente ha definito buoni
i rapporti con le organizzazioni
sindacali anche se è comprensibile che possa a tratti esserci del
nervosismo. I sindacati rappresentano il mondo del lavoro, ma
anch’io, ha detto Soru, rappresento chi lavora, i giovani, i
disoccupati.Li rappresento perché sono stato eletto dai sardi a
guidare la Regione, a tutelare gli
interessi della Sardegna.Per
quanto riguarda lo scontro sui
tagli alla formazione professionale il presidente non ha dubbi:
”Occorreva mettere mano alla
materia.Abbiamo risparmiato 20
milioni di euro mettendo mano
ad una cosa che avrebbe potuto
crescere a dismisura.Rifarei tutto ciò che ho fatto, anche se capisco che qualcuno possa innervosirsi.”
Il Presidente ha parlato anche
di comunicazione istituzionale,
per la quale si spendono molti
soldi, del nuovo sito internet
della Sardegna, delle Università
sarde (“ Ancora troppo pochi
laureati nel mondo del lavoro
sardo”).
Su una cosa il presidente Soru
ha insistito molto, dichiarando
d’aver compreso che per fare
politica secondo linee chiare,
comprensibili, sostenute dalle
risorse, occorre accettare d’essere “carne da polpette”.Niente
assistenzialismo ma riforme, a
partire da quella dell’amministrazione regionale e attenzione
particolare alle politiche sociali
e sanitarie.
Il tutto con spirito di servizio
per la collettività e non con il
fine di occupare posti di potere,
come promesso in campagna
elettorale.
Per questo Soru si è detto ottimista, ribadendo che intende seguire ed attuare tutte le promesse fatte ai sardi.
rappresentato la Federazione
dei circoli sardi in Francia fin
dalla costituzione della Consulta. Tra le conferme i vicepresidenti uscenti, Domenico
Scala (Svizzera) e Tonino Mulas (FASI), ma anche Pittalis,
Bruno Fois (Olanda), Vittorio
Vargiu (Argentina). Tra le
new entry Giovanni Antonio
Deriu, rappresentante dei sardi in USA (una novità assoluta), ma anche i rappresentanti
dell’ Australia, del Brasile, del
Canada, del Perù, della Germania e del Belgio.
Anche il rappresentante del
ministero degli Esteri è stato
cambiato.
Tutti confermati i rappresentanti delle associazioni di
tutela con il ritorno di Piero
Puddu (Istituto Fernando Santi) al posto del rappresentante
dell’ANFE.
6•G
ENNAIO
Primo Piano
2005
Morte e distruzione
a Villagrande Strisaili
devastato dall'alluvione
di Nino Melis
L'Apocalisse si è scatenata sulla costa orientale dell'isola investendo
il paese dell'Ogliastra e Galtellì nella piana del Cedrino - Sul terreno
si è depositato in poche ore un manto di grandine fino a un metro di
spessore, insieme ad una quantità di pioggia che in tre giorni ha
raggiunto i 640 millimetri, quanti ne cadono in media in un anno non
siccitoso - Trascinati dall'onda di acqua, un numero notevole di grossi massi hanno sfondato i muri di alcune case
aprendo il varco alla marea che ha travolto pesone e cose - Così sono morte Assunta Bidotti e la piccola Francesca
Longoni - La nonna teneva per mano la nipotina quando è stata trascinata sulla strada dalla valanga di fango e detriti
- Sopralluogo del presidente della Regione Renato Soru - La visita del presidente del Consiglio regionale Giacomo
Spissu e dei vicepresidenti Lombardo e Fadda - Interventi della Protezione civile
L
’Apocalisse si è scatenata su
Villagrande Strisaili, sulla
costa orientale dell’isola e,
oltre il Gennargentu, su Galtellì e
nella piana del Cedrino nel pomeriggio del 6 dicembre, poco prima
delle 14 per raggiungere il massimo di intensità intorno alle 20. La
pioggia caduta anche nei giorni
successivi ha poi fatto il resto.
L’epicentro della perturbazione è
stato localizzato sulla montagna
che sovrasta Villagrande Strisaili,
poco distante dalla frazione di Villanova e dalla strada a scorrimento veloce per Nuoro. I meteorologi
hanno documentato che si è trattato dello incontro fatale tra una corrente d’aria fredda ed una d’aria
calda di proporzioni e intensità
mai viste in quelle zone. Sul terreno si è depositato in poche ore un
manto di grandine fino a un metro
di spessore, insieme ad una quantità di pioggia che in tre giorni ha
raggiunto i 640 millimetri, contro i
700 che cadono in media in un
anno non siccitoso.
L’enorme massa di acqua e grandine caduta dal cielo ha dilavato in
poco tempo il terreno precipitando
in direzione degli abitati. Nemmeno la folta vegetazione presente, in
particolare sul costone di Villagrande è riuscita a trattenere quell’onda torbida che ha trascinato a
valle sabbia e pietre di grandi dimensioni.. Ben presto il canalone e
la strada che delimitano a monte
l’abitato di Villagrande sono state
sommerse da una massa fangosa
che è traboccata dai canaloni in cemento. Le strade in discesa che
collegano i quartieri alti alla strada
principale hanno costituito i nuovi
alvei dove l’acqua si è incanalata
tra le case portando via auto, cassonetti e ogni cosa incontrata nella
sua corsa. Trascinati dall’ onda di
acqua, un numero notevole di
grossi massi hanno sfondato i muri
di alcune case aprendo il varco alla
marea che ha travolto persone e
cose. Così sono morte Assunta Bidotti e la piccola Francesca Longoni. La nonna teneva per mano la
nipotina quando è stata trascinata
sulla strada dalla valanga di fango
e detriti.
Il cadavere della è stato recuperato a poca distanza in mezzo al
fango, quello della nipotina molto
più lontano, impigliato a un albero.
Alcune persone sono state salvate a stento grazie all’intervento
dei vicini. Altre hanno fatto appena in tempo ad uscire dall’auto prima che la corrente le trascinasse
via.
Nessuno, in un primo tempo, si è
pero reso conto delle dimensioni
della catastrofe che aveva colpito
un vasto territorio coinvolgendo
anche il paese di Galtellì. Le prime
richieste di aiuto e le testimonianze inviate con i telefoni cellulari
ai corrispondenti locali di giornali, radio e televisioni hanno consentito di attivare tempestivamente i soccorsi giunti con elicotteri e
con molte difficoltà, a causa delle
frane e dei crolli che hanno interrotto le principali vie di collegamento, con i mezzi e gli uomini dei
Vigili del Fuoco, della Protezione
Civile, dei Carabinieri, della Polizia di Stato, del Corpo Forestale e
dell’Esercito Numerosi anche i
volontari che hanno risposto all’appello dei Sindaci.
La testimonianza più drammatica è stata quella di Giuseppino
Corda , il farmacista del paese,
raccolta dal corrispondente di Videolina giunto all’ingresso dell’abitato senza poter proseguire
oltre per via di un ponte sommerso dai detriti. “Stavo rientrando a
casa e pioveva a dirotto – ha raccontato – quando ho sentito un sibilo strano, come di un aereo in
fase di decollo. Pochi attimi dopo
ho visto l’onda scura che avanzava, incanalata dalla strada. Mi sono
rifugiato in una casa in costruzione
raggiungendo di corsa il primo piano. Poco dopo l’acqua ha invaso il
pianterreno fino a un metro d’altezza per poi ritirarsi lasciando sul
pavimento una spessa coltre di fango e grandine”.
Il sindaco di Villagrande Strisaili, Piero Cannas, ha fatto appena
in tempo ad uscire dall’auto, parcheggiata dentro il garage . È riuscito a salire in casa ma per recarsi
Primo Piano
in Municipio a coordinare i primi
soccorsi ha dovuto attendere l’arrivo dei primi mezzi della Protezione Civile.
La macchina dei soccorsi è scattata con tempestività ed efficacia.
Il primo centro di coordinamento è stato istituito nei locali della
biblioteca comunale, lungo la strada principale del paese.
La situazione è apparsa grave
negli abitati di Villagrande e di
Galtelli e nelle campagne di vaste
zone dell’Ogliastra e della piana
del Cedrino. L’alluvione, provocata dallo straripamento dei fiumi e
dei torrenti, e dalle eccezionali
piogge, oltre ad allagare abitazioni
e le campagne ha fatto crollare alcune abitazioni ed ha reso pericolanti diversi fabbricati. Molti capi
di bestiame sono stati portati via
dalle acque e sono annegati mentre
i guasti alle reti elettrica e telefonica, insieme alle frane ed alle interruzioni delle strade compresi alcuni tratti delle Statali, hanno accresciuto l’isolamento delle popolazioni.
Uno spettacolo desolante si è
presentato al Presidente della
Regione Renato Soru, che ha visitato i centri e le zone alluvionate
insieme all’assessore dell’Ambiente Tonino Dessi ed ai Sindaci
dei Comuni di Villagrande e Galtelli. Successivamente nel corso di
un incontro operativo, sono stati
indicati e coordinati i primi interventi mentre veniva richiesto l’intervento della Protezione Civile
nazionale e lo stato di eccezionale
calamità naturale. La Giunta regionale, riunita d’urgenza, ha stanziato le prime somme di denaro. Nei
giorni successivi il Consiglio dei
Ministri ha proclamato lo stato di
calamità nazionale ha stanziato 10
milioni di euro per i primi interventi.
Immediata la catena di solidarietà a favore delle popolazioni colpite. Sono state aperte alcune sottoscrizioni mentre il presidente del
Consiglio regionale Giacomo
Spissu, accompagnato dai vicepresidenti Claudia Lombardo e Paolo
Fadda hanno visitato i luoghi interessati dall’eccezionale evento naturale. Anche il responsabile della
Il Consiglio regionale
approva all'unanimità
una legge di aiuti
L'Assemblea regionale si è riunita in seduta straordinaria
per affrontare l'emergenza
I
n una legislatura fino ad
oggi all’insegna del muro
contro muro tra i poli di
centrodestra e centrosinistra
si è reso necessario un evento straordinariamente grave
per unire le forze politiche in
Consiglio regionale. Il 6 ed il
12 dicembre 2004, infatti, si
è abbattuta nelle zone centrale ed orientale della Sardegna una violenta alluvione
che ha causato quattro morti
ed ingenti danni a beni privati ed a strutture ed infrastrutture pubbliche. Di particolare rilevanza è stata la
gravità in cui si è trovata la
zona di Villagrande Strisaili, dove all’emergenza alluvione, si è aggiunta la tragica fine di una nonna e della
sua nipotina, incolpevoli
vittime di uno straordinario
evento naturale.
Il Consiglio regionale,
convocato in seduta straordinaria il 17 dicembre, ha approvato la legge che prevede
lo stanziamento di 50 milioni
di euro (40 della Regione e
10 dello Stato, anticipati dall’amministrazione sarda) per
le aree dell’Isola colpite dal
maltempo.
Il provvedimento, votato
dall’Assemblea dopo una seduta-fiume, renderà i finanziamenti subito operativi e a
disposizione del presidente
della Giunta Renato Soru, in
qualità della nomina, ricevu-
La solidarietà
della FASI
I
figli di Sardegna che stanno
oltre il mare esprimono solidarietà alla comunità di Villagrande e di tutta la Provincia di
Nuoro colpita dall’alluvione”. Il
messaggio è stato inviato dalla
Federazione delle Associazioni
Sarde in Italia (FASI) a firma del
vicepresidente vicario Serafino
Vanni Lai . ”Ho appreso la tragedia di Villagrande – ha scritto
Vanni Lai – dagli schermi delle
televisioni sarde e ho visto l’onda marrone di fango e massi che
scorreva nelle vie travolgendo
ogni cosa In quell’occasione ho
appreso che la sera prima erano
morte, travolte dalle acque, una
nonna e l’adorata nipotina. Gli
emigrati sardi che vivono in provincia di Alessandria comprendono, per aver subito le alluvioni
del 1994 e del 2000, la gravità
del momento e si uniscono con
affetto alle comunità colpite .
Non solo loro ma tutti i 400.000
emigrati sardi suddivisi nei 65
circoli dell’Italia partecipano al
dramma delle popolazioni con
sentimenti di profonda solidarietà. Non avremmo mai creduto
G ENNAIO 2005 •
che nella bella Ogliastra e negli
altri paesi di un’isola perennemente assetata potesse succedere
un disastro del genere. Quel
muro d’acqua che ha colpito duramente e poi invaso, metro dopo
metro, il bel paese di Villagrande
ci ha riportati alla dura realtà .
Sono state giornate di dramma
per molti, giornate di morte per
le famiglie che hanno perso la
nonna e la nipotina”.
Vanni Lai è originario di Barisardo e quindi conosce molto
bene la realtà dei paesi colpiti
dall’alluvione. “Come ogliastrino e come vice presidente della
Fasi – ha concluso – porto alla
terra d’origine e in modo particolare alla comunità di Villagrande
tutta la solidarietà e l’attenzione
mia personale e di tutti i figli di
Sardegna che si trovano oltre il
mare. Le popolazioni di Villagrande e della provincia di Nuoro sapranno reagire al duro colpo
e far risorgere le attività turistiche e le produzioni apprezzate in
tutto il mondo. Il mondo dell’emigrazione sarà felice di collaborare”.
di Fabrizio Serra
ta dal presidente del Consiglio Berlusconi, di ‘Commissario delegato dallo Stato per
l’emergenza e la ricostruzione’. Il Consiglio ha inoltre
bocciato gli emendamenti
presentati dal centrodestra
che prevedevano l’aumento
delle risorse da stanziare (integrazione con altri 110 milioni di euro) e l’estensione
ai sindaci di poteri speciali
per la gestione delle risorse
regionali.
Maggioranza e opposizione si sono trovate compatte
nel votare all’unanimità anche un ordine del giorno, che
ha unificato i testi dei documenti presentati dall’opposizione e dalla Commissione
Urbanistica, in cui l’Assemblea impegna la giunta regionale su quattro punti. Attuare il piano di assetto idrogeologico, elaborare entro novanta giorni un disegno di
legge sugli interventi della
Regione nelle calamità, dare
corso alla riforma dell’Ente
Foreste e riferire ogni due
mesi alla Commissione Urbanistica sullo stato degli interventi nelle zone del disastro. Proprio l’intenzione di
attuare finalmente il piano
regionale
idrogeologico,
vecchio di dieci anni, è stata
evidenziata come obiettivo
primario dall’assessore all’Ambiente Tonino Dessì.
Ripercorrendo – come in un
diario – le tappe delle ore
drammatiche in cui i fiumi si
sono ingrossati fino a minacciare territori e popolazioni,
ha promesso che “questa
giunta lo renderà operativo.
Quello che è successo – ha
sottolineato – deve servire da
insegnamento. Tutte le zone
delicate della Sardegna
avranno piani di tutela adeguati”.
L’unica richiesta di modifica al testo di legge, accolta
dalla maggioranza, è stata
quella del capogruppo di
Fortza Paris, Silvestro Ladu,
di estendere i risarcimenti
anche ai danni subiti per i
mezzi e le strutture agricole.
È stato anche concordato che
lo stanziamento approvato
dall’Assemblea sarda è provvisorio e potrà essere integrato in sede di manovra finanziaria soprattutto dopo
una stima esatta dei danni
causati nelle zone della provincia di Nuoro duramente
colpiti dall’eccezionale ondata di maltempo.
Nel dibattito sul provvedimento sono intervenuti numerosi consiglieri della maggioranza e dell’opposizione
esprimendo solidarieta’ alle
popolazioni colpite e l’auspicio che gli interventi previsti
vengano attuati tempestivamente con criteri di priorita’
per i territori che hanno subito i danni più gravi.
7
Protezione Civile nazionale Guido
Bertolaso si è reso conto personalmente dell’efficacia dei soccorsi e
dei primi interventi realizzati con
tempestività.
Per giorni, infatti, i mezzi dei
soccorritori sono stati impegnati a
sgombrare le strade e le case dai
detriti, per alleviare le difficoltà
delle persone rimaste isolate nelle
campagne e per recuperare il bestiame disperso sopravvissuto alla
furia della piena. Passata la fase
peggiore e ridotta con l’apertura
delle paratie, la pressione dell’acqua nelle dighe, i tecnici della Protezione Civile, dei Comuni e dell
Regione stanno procedendo alla
stima dei danni, che sono ingenti.
C’ è da ricostruire tutto il sistema
di raccolta delle acque, mettere il
sicurezza i costoni che sovrastano
gli abitati e quelli che hanno provocato le frane danneggiando la
rete stradale.
La Procura di Lanusei ha aperto
un’inchiesta sulle cause del disastro e le eventuali responsabilità da
parte di privati e amministratori.
“Un atto dovuto - ha spiegato il
Procuratore Bruno Alfonsi – in
presenza di due persone travolte e
uccise dall’alluvione”.
I geologi dell’Assessorato regionale all’ Ambiente hanno parlato
di una concentrazione di acqua e
grandine di proporzioni mai viste,
tali da non poter essere contenuta
da nessun sistema di salvaguardia.
Resta comunque grave la circostanza che il disastro fosse stato da
tempo previsto per l’assenza di un
piano di sistema idrogeologico indispensabile dopo alcuni interventi
di cementificazione realizzati lungo i canali di scolo e nelle vicinanze degli alvei dei fiumi. Inoltre per
una assurda coincidenza l’allarme
non è stato dato in via preventiva in
quanto gli unici ad aver previsto la
perturbazione in arrivo sono stati
gli strumenti di rilevamento della
società Meteo Sat e del Servizio
Meteorologico Regionale. Gli uffici della società privata, non convenzionata con la Regione e la Protezione Civile, e quelli pubblici
erano chiusi per due giorni in coincidenza con la pausa domenicale e
la festa del patrono di Sassari.
8•G
ENNAIO
Politica
2005
Oculatezza nella spesa
e risanamento delle finanze
per puntare allo sviluppo
di Michele Mascia
Sono queste le linee principali del Dpef, il Documento di Programmazione
economica e finanziaria per il triennio 2005-2007, approvato dal Consiglio
regionale nella sua ultima seduta del 2004 - I soldi in cassa sono pochi e
quindi vanno spesi bene, senza sprechi, risanando le finanze e tracciando
una strada per lo sviluppo
I
soldi in cassa sono pochi e
quindi vanno spesi bene, senza
sprechi, risanando le finanze e
tracciando una strada per lo sviluppo con strumenti efficaci per
garantire competitività al sistema Sardegna in ambito internazionale. È questo, in estrema
sintesi, il contenuto del Dpef, il
Documento di Programmazione
economica e finanziaria per il
triennio 2005-2007, approvato
dal Consiglio regionale nella sua
ultima seduta del 2004. Il provvedimento non ha subìto sostanziali modifiche rispetto al testo
predisposto dall’assessore al Bilancio Francesco Pigliaru. “Le
scelte di fondo sono nette e c’è
molto da fare – ha spiegato in
aula l’esponente della Giunta
guidata da Renato Soru – Sappiamo che la parte più difficile è
quella di scegliere gli strumenti
e nessuno può illudersi che questo processo di dettaglio si possa fare in appena tre mesi”. “Le
recenti scelte affrettate – ha aggiunto – hanno limitato la capacità competitiva di questa Regione ed è per questo che dobbiamo stare attenti a non ripetere gli errori”. Con questa giustificazione è stato scelto di rinviare le modalità operative ad un
momento successivo, il Programma regionale di sviluppo,
da elaborare entro dodici mesi.
In avvio di dibattito il relatore
della maggioranza di centrosinistra, il presidente della Commissione Bilancio Eliseo Secci,
aveva ritenuto quanto mai corretto attuare una rigorosa politica di eliminazione delle spese
improduttive condividendo la linea d’azione ipotizzata per ridurre il debito da quattro a due
miliardi e mezzo di euro. Come?
Secci aveva ricordato: cessione
del patrimonio immobiliare non
utile; rinuncia alle partecipazioni azionarie non strategiche; recupero dei residui, somme non
utilizzate in passato, che ammontano a oltre sette miliardi di
euro; apertura di un confronto
con lo Stato per ricontrattare le
quote dei trasferimenti, soprattutto quelle che derivano dai
prelievi fiscali sui contribuenti
sardi.
Il Dpef non ha trovato il consenso dell’opposizione di centrodestra. Intervenendo come relatore di minoranza, il capogruppo dei Riformatori, Pierpaolo Vargiu, ha definito il testo
“verboso e ridondante” perché
dalle premesse di profonda innovazione “era lecito attendersi
qualcosa di più”. Da medico,
Vargiu ha esaminato il “paziente” parlando di un documento
ampio e dettagliato nella parte
della diagnosi, ma povero di indicazioni concrete nella fase
propositiva della terapia. Il rinvio delle decisioni di program-
mazione si teme possa essere
soltanto “un nuovo fiume d’inchiostro ininfluente ai fini dello
sviluppo”. Per il secondo relatore di opposizione, il sardista Beniamino Scarpa, il Dpef “contiene numerosi spunti e propositi
che sono in linea generale condivisibili” anche se, dal punto di
vista dei “Quattro mori”, non è
chiara la volontà di procedere
alla riforma dello Statuto di Autonomia, “non si danno indicazioni sui contenuti”, e non si
mostra attenzione alla lingua
sarda e alla cultura identitaria.
Vista la portata dell’argomento,
la discussione generale è stata
ad ampio raggio. Dai banchi della maggioranza si è parlato del
necessario rafforzamento delle
politiche attive per il lavoro
(Luciano Uras – PRC), della
prioritaria tutela dei più deboli
(Mario Bruno - Progetto Sardegna), dell’indicazione dei traguardi come mezzo per aiutare
una società in difficoltà (Tore
Serra - Comunisti Italiani), della sobrietà e dell’abbandono di
Dpef “pirotecnici” (Silvio Cherchi – Ds), di un testo puntuale e
preciso a sostegno di un’agricoltura in forte crisi (Alberto Sanna
– Ds), della necessità di superare una programmazione centrali-
sta e di evitare che il Consiglio
regionale venga limitato ad un
ruolo non più decisionale, ma di
semplice sentinella (Paolo Maninchedda – PS), di difesa della
scuola pubblica e del lavoro soprattutto nelle zone interne (Ciriaco Davoli – PRC), di lotta alla
“quasi schizofrenia” che in passato ha caratterizzato la politica
economica regionale (Peppino
Balia – SDI), di Dpef innestato
alle politiche dell’Unione Europea (Francesco Sanna – Margherita). Per quanto riguarda l’opposizione, si è parlato della necessità di sciogliere il nodo delle limitate risorse a disposizione
Il Dpef disegna un ruolo attivo
per le associazioni degli emigrati
“Le politiche dell’emigrazione devono interagire utilmente con quelle
dell’internazionalizzazione” - I circoli come “ambasciatori commerciali dei
prodotti e dei servizi sardi” - In particolare “si cercherà di attribuire un
maggiore ruolo culturale, sociale ed economico per valorizzare le capacità
promozionali” attraverso il potenziamento e lo sviluppo di “Centri di servizio”
per l’aumento degli scambi tra le associazioni imprenditoriali sarde e i
potenziali clienti esteri - La Regione intende studiare nuove norme che
“consentano ai Circoli di assumere un ruolo più moderno, flessibile ed efficace”
I
n ambito regionale, il
Docu-mento di program
mazione economica e finanziaria è l’atto della Giunta
che focalizza la situazione esistente in Sardegna nei settori
di competenza. In base a questa, alla situazione economica
internazionale, alle scelte fatte dallo Stato e dall’Unione
Europea e alla linea politica,
generalmente indicata nei programmi elettorali, il Governo
isolano traccia ogni anno in
un’ottica triennale i percorsi
di crescita economica e sociale da concretizzare poi con la
Manovra finanziaria annuale.
Il Dpef andrebbe presentato
entro il 30 giugno, la Manovra
entro il 30 settembre, anche se
spesso per varie motivazioni i
termini vengono superati.
Il documento predisposto
dalla Giunta Soru per il periodo
2005-2007 indica nel risanamento dei conti pubblici “il primo e necessario obiettivo da
conseguire” eliminando le spese “improduttive” e riqualificando tutte le altre “a beneficio
dei settori portanti e funzionali
allo sviluppo”. In particolare si
fa cenno al ricorso all’indebitamento da contenersi allo stretto necessario, all’abbattimento
delle spese correnti, al divieto
di nuove assunzioni (“salvo
motivate eccezioni”) per non
aumentare il carico di spesa per
il personale della Regione. E’
criticata l’assenza di un’autonoma e unitaria capacità di programmazione in una realtà che
si contraddistingue per un basso livello di ricchezza pro-capite, per la scarsa competitività delle imprese, per una forza
lavoro tra le meno qualificate
d’Europa, per uno sviluppo
ambientale e turistico caotico e
non tale da garantire ricadute
economiche stabili. L’assessore al Bilancio Francesco Pigliaru ha indicato le strade dello
sviluppo distinguendo tra infrastrutture immateriali e materiali. Nelle prime rientra la
“politica della conoscenza” che
significa lotta alla dispersione
scolastica, istruzione di qualità, alta formazione professionale del capitale umano, ricerca applicata e fondata sui settori di eccellenza delle Università sarde. Nelle seconde rientra
tutta una serie di “scelte coerenti con il mercato internazionale
ed europeo in particolare” legate alla qualità ambientale, al turismo sostenibile e allo sviluppo
locale integrato alle attività economiche tradizionali.
Nella logica di aprirsi alle dinamiche economiche esterne,
nel Documento di programmazione si considera importante il
ruolo degli emigrati. Infatti, “le
politiche dell’emigrazione devono interagire utilmente” con
quelle dell’internazionalizzazione. Nel senso che si intende
valorizzare il ruolo delle associazioni degli emigrati come
“ambasciatori commerciali dei
prodotti e dei servizi sardi”. In
particolare, “si cercherà di attribuire un maggiore ruolo culturale, sociale ed economico
per valorizzarne le capacità
promozionali” attraverso il potenziamento e lo sviluppo, nelle varie nazioni interessate, di
“Centri di servizio” per l’aumento degli scambi tra le associazioni imprenditoriali sarde e
i potenziali clienti esteri. Inoltre, la Regione intende studiare
nuove norme che “consentano
ai Circoli di assumere un ruolo
più moderno, flessibile ed efficace”. Al di là dell’aspetto più
puramente economico, sono in
fase di elaborazione iniziative
che puntino “a stimolare un
maggiore coinvolgimento dei
giovani (emigrati di seconda e
terza generazione) nella partecipazione attiva alla vita sociale dei Circoli”, stante il frequente scarso interesse. Altra
iniziativa annunciata è la promozione di progetti regionali
che favoriscano l’interscambio
con l’effettuazione di stage in
Sardegna per i figli degli emigrati.
(Oscar Cherchi – Uds), delle
contraddizioni e lacune, ad
esempio per la piccola industria
(Nicola Rassu – Forza Italia),
dei mancati riferimenti alle cause dell’arretratezza, ossia infrastrutture, energia e cultura (Fedele Sanciu – FI), dell’assenza
di indicazioni per il reperimento
delle risorse per gli investimenti strutturali (Gerolamo Licandro – FI), di un Dpef definito
una nave container che carica di
tutto ma che procede senza una
rotta precisa (Mauro Pili – FI),
di un documento più approssimativo di quello nazionale tale
da meritare una riforma (Mario
Floris – Uds). Tra i capigruppo
di maggioranza, Carmelo Cachia (Udeur) ha ricordato che lo
Stato deve onorare il debito che
ha con la Sardegna; per Antonello Licheri (PRC) è fondamentale spendere bene perché quando
è successo sono arrivati sviluppo e occupazione; per Stefano
Pinna (Ps) il Dpef è coerente con
il programma elettorale della coalizione ed è la prima assunzione di responsabilità per evitare
la bancarotta finanziaria; per
Siro Marrocu (Ds) la sfida costerà dei sacrifici necessari perché il disavanzo impedisce lo
sviluppo. Tra i capigruppo di
minoranza, Mario Diana (AN)
ha parlato di documento che dovrebbe tracciare percorsi ma che
invece non lo fa; per Silvestro
Ladu (Fortza Paris) alle affermazioni di principio non corrispondono finanziamenti; per
Giuseppe Atzeri (Ps d’Az) è impossibile realizzare i sogni del
Dpef se non si superano la rassegnazione e i problemi, ad esempio, della macchina amministrativa regionale; per Giorgio Oppi
(UDC) il documento è generico,
evanescente e senza caratura politica; per Giorgio La Spisa (FI)
le idee espresse sono di forte
presa sul pubblico, ma risultati
se ne vedono pochi. Due gli episodi polemici. Il primo con l’accusa rivolta da Roberto Capelli
(UDC) a Pigliaru di aver copiato le conclusioni dal Dpef presentato un anno prima dalla
Giunta di centrodestra. L’assessore ha così risposto: “È tutt’altro che scandaloso riproporre in
un documento triennale, nel segno della continuità amministrativa, alcune parti se sono ritenute valide e utili. Il problema è
che alle parole del Dpef 20042006 non sono seguiti fatti coerenti”.
Il secondo episodio con la votazione di un emendamento (respinto con quattro voti di scarto)
che ha spaccato la maggioranza.
Si chiedeva, primo firmatario
Uras (PRC), il riconoscimento
del reddito di cittadinanza, un
sussidio a carico della Regione, a
favore dei più poveri.
P rimo P iano
GENNAIO 2005 •
9
Esplode la “guerra del latte”
la rabbia dei pastori
che bloccano gli aeroporti
di Gino Zasso
Manifestazioni di protesta di allevatori e agricoltori mobilitati
dalla Coldiretti che impediscono l'accesso agli scali di Cagliari-Elmas e Olbia La ribellione contro il compenso offerto dalle industrie casearie, fermo da
venti anni - Incontri del presidente Soru con il ministro dell'Agricoltura La mediazione della Regione sblocca la situazione ma la tensione resta alta
L
a rabbia delle campagne
covava da tempo e, orchestrata dalla Coldiretti, negli ultimi giorni dell’anno è
esplosa in maniera dirompente:
pastori, allevatori e agricoltori
hanno bloccato le vie di accesso
agli aeroporti di Elmas e di Olbia, causando notevoli disagi ai
passeggeri in arrivo o in partenza. Nessun disagio allo scalo di
Alghero, dove i manifestanti si
sono limitati ad azioni di volantinaggio.
È, in ordine dì tempo, l’ultima
fase della “guerra del latte”, che,
anche in passato, aveva fatto registrare durissime forme di protesta. Al centro del contendere,
sempre, è il prezzo che le industrie casearie intendono pagare,
questa volta 45 cent al litro (quasi come una bottiglia di acqua
minerale), contro i 75 richiesti.
Ma le rivendicazioni sono anche
altre, e riguardano, soprattutto, i
mancati provvedimenti per debellare la virosi del pomodoro,
che ha messo in ginocchio i serricoltori, l’assenza di una lotta decisiva al morbo della “lingua blu”,
che ha sterminato intere greggi, e
la scarsa funzionalità dei Consorzi di bonifica, che vendono l’acqua, elemento fondamentale per
la coltura delle barbabietole, a
prezzi ritenuti esosi.
Sono momenti di caos totale: a
Cagliari una decina di trattori e
un gigantesco gazebo bloccano la
sopraelevata, l’unica strada che
conduce all’aeroporto. Interdetto
il passaggio delle auto, code lunghissime anche sulla statale per
Carbonia e Iglesias, passeggeri e
equipaggi costretti a percorrere
un paio di chilometri a piedi, valigie e trolley trascinati con fatica, per raggiungere il punto di
imbarco. “Passi” solo per chi
vola per motivi di salute e per
qualche politico: il presidente
della Regione Renato Soru, che,
preoccupatissimo, dopo un burrascoso incontro con Coldiretti,
si precipita a Roma dal ministro
dell’agricoltura Alemanno, e gli
assessori regionali dell’agricoltura, Salvatoricca Addis e dell’industria Concetta Rau, proiettati a Bruxelles per perorare la
causa delle campagne sarde.
Copione identico a Olbia, dove
i dimostranti hanno bloccato
l’accesso allo scalo aereo nel
cuore della notte e reso problematiche le partenze nelle prime
ore del mattino. Al di là di qualche intemperanza, limitata comunque a scontri verbali, i viaggiatori recepiscono le ragioni
della protesta e, avviandosi con
fatica verso l’aerostazione, solidarizzano con i manifestanti. «La
Sardegna è sempre vissuta di
agricoltura e pastorizia – dice, lamentando come Meridiana non
abbia avvisato i passeggeri dei
disagi cui sarebbero andati incontro, Maria Bonaria Vinci, in
arrivo da Milano – Perché non
dare una mano a questi due settori portanti? ».
È un’idea indubbiamente corretta, ma di difficile attuazione: il
comparto agropastorale dell’isola – ventimila aziende, quasi centomila addetti – produce 350 milioni di litri di latte, di cui almeno quarantamila in esubero. E le
industrie di trasformazione sono
in crisi: producono 250 mila tonnellate di pecorino, in gran parte
destinato al mercato statunitense,
ma il calato potere di acquisto del
dollaro rispetto all’euro ha paurosamente frenato le esportazioni. Fino al 2001 pagavano un litro
di latte tra le 1.600 e le 1.700 lire,
poi, negli anni scorsi tra gli 0.75
e gli 0.65 euro. Ora sostengono di
non poter versare più di 0.45 euro
per litro. «È assurdo – dice Felice Floris, leader del Movimento
pastori sardi – Per produrne un litro dobbiamo sostenere 78 cente-
simi di spesa: dovremmo lavorare con una perdita così consistente? Bisogna assolutamente trovare una soluzione: a queste condizioni non daremo più una goccia
di latte agli industriali caseari.
Lo butteremo via. E inonderemo
le strade».
Ma la crisi dipende soltanto
dalla debolezza del dollaro? «No
– sostiene irritato il governatore
Renato Soru (è in carica da sei
mesi, e questa è la terza manifestazione contro la giunta, dopo
quella dei dipendenti regionali e
quella degli insegnanti dell’obbligo formativo) – Da tempo il
settore agropastorale vive in stato di emergenza perché la politica è stata miope. Nessuno si è
mosso per fare inserire il latte
ovino nel quadro di intervento
delle politiche comunitarie: la
Coldiretti ha avuto per anni un
suo esponente (l’allusione palese
è a Felicetto Contu, presidente
provinciale
dell’associazione,
ndr) assessore dell’agricoltura.
Soltanto adesso si accorge che il
settore è allo sfascio?».
Ma la protesta non si limita a
bloccare, o quantomeno a rendere difficoltosi, arrivi e partenze
(voli in ritardo, il 30 per cento dei
prenotati non ha fatto in tempo a
imbarcarsi): un folto gruppo di
dimostranti si reca anche a Thiesi, la capitale del pecorino, e ha
un incontro con i responsabili del
caseificio Pinna, per necessità
fermi sulle loro posizioni.
Il viaggio di Soru a Roma e
l’incontro con Alemanno, comunque, non sono infruttuosi: la
Regione potrà utilizzare il decreto sulle crisi di mercato per far
fronte – parzialmente – alla differenza tra domanda e offerta e ritirare il latte in eccedenza. All’arrivo delle notizie romane la tensione si allenta, i blocchi vengono levati, ma i picchetti vengono mantenuti per tutta la notte, fra falò e
striscioni (il più vistoso: “La Fiat
sarda sta morendo!”).
L’indomani mattina un lungo
tavolo di trattative: per ogni litro
di latte gli allevatori riceveranno
65 centesimi, 51 da parte delle
aziende di trasformazione e 14 da
parte di Stato e Regione. Faticosamente si raggiunge un’intesa,
dopo che il presidente Soru si è
impegnato a promuovere interventi sul sistema bancario per
rendere più agevole l’accesso al
credito da parte degli industriali,
magari ricorrendo al fondo interbancario di garanzia. L’accordo,
articolato in 13 punti, viene sottoscritto da tutte le parti in causa
e avallato dalla Regione.
Ma è solo una tregua di breve
durata: pochi giorni dopo a accendere nuovamente le polveri
della protesta è la Confagricoltura nazionale, che, in un comunicato, sottolinea l’inadeguatezza della somma pattuita «insufficiente a coprire i costi di
produzione e a garantire margini
di produttività alle aziende». Le
fa eco la Coldiretti sarda – che
pure aveva sottoscritto l’intesa –
che minaccia nuove clamorose
forme di protesta, sintomo probabile di una frattura tra vertici e
base. «Eppure siamo di fronte a
un risultato storico – afferma
l’assessore dell’agricoltura Salvatoricca Addis – Anche se alcune parti continuano ad essere insoddisfatte, è stato fmalinente
compiuto un passo concreto. Lasciare il mondo dei pastori senza
una risposta avrebbe destabilizzato ancora di più il settore. Questo accordo ci mette in condizioni di approfondire il problema e
ci permetterà di rinnovare e valorizzare il comparto lattiero-caseario, che, unico in Europa, ha tre
marchi di Denominazione di origine protetta per i formaggi ovini, attribuiti al pecorino romano,
al pecorino sardo e al fiore sardo».
Ma Coldiretti non ci sta e gioca al rialzo: vista la determinazione degli industriali nel rimanere inamovibili sui 51 centesimi, chiede che sia la mano pubblica a aumentare l’intervento sul
prezzo del latte, portandolo,
complessivamente, a 0.70 euro,
una cifra molto vicina a quella
richiesta inizialmente. Ma dove
sì trovano i soldi? La risposta è
immediata: «Recentemente la
Giunta ha tagliato tre milioni di
euro destinati ai centri studi dei
sindacati: che li dia agli allevatori». L’ipotesi appare impraticabile, perché se la giunta ha deciso
di asciugare i contributi è perché
ha necessità di risparmiare.
E allora? I pastori e gli allevatori pretendono, Gli industriali
sono arroccati, La Regione non
può dare di più. E la guerra, lungi dal considerarsi conclusa, rischia di protrarsi all’infinito. Poi
dopo qualche giorno pare tornare
il sereno e la firma dell'accordo si
fa più concreta.
10 • G
N
ENNAIO
Primo Piano
2005
on è sicuramente un fatto
consueto che, in ConsiGlio
regionale, l’opposizione
presenti una mozione per chiamare la Giunta a rispondere su un
determinato argomento e poi, al
termine di una discussione anche
intensa, il documento venga ritirato, senza una votazione finale.
E con soddisfazione di entrambe
le parti.
Succede molto raramente, dicevamo, ma evidentemente su un
tema così importante come la sanità, sulle logiche di schieramento ha prevalso l’esigenza di garantire ai sardi un’assistenza degna del nuovo millennio. Per la
prima volta in questa legislatura,
dunque, centrodestra e centrosinistra hanno trovato la via del
dialogo, dopo le tensioni del dibattito sulla legge “salvacoste”.
E’ successo il 3 dicembre, quando l’Assemblea di via Roma si è
riunita in seduta straordinaria per
discutere la mozione urgente sulle “linee guida del nuovo Piano
sanitario regionale”, presentata
dai gruppi dei Riformatori, Forza
Italia, Alleanza Nazionale, UDC
e Fortza Paris.
Una mozione che prendeva lo
spunto, come ha spiegato il riformatore Pierpaolo Vargiu, primo
firmatario, dalla difficile situazione esistente nel sistema sanitario regionale, che ha urgente
bisogno di interventi di modernizzazione e di adeguamento delle attività di programmazione,
per poter utilizzare nel modo migliore le risorse umane ed economiche disponibili e rispondere in
maniera adeguata alle esigenze
dei cittadini. “Sicuramente la sanità sarda non va a gonfie vele – ha
osservato Vargiu –. Ci sono punte
di eccellenza, ma anche sacche di
disagio. Il Consiglio regionale deve
sapere quali sono le intenzioni della Giunta su diverse questioni: i piccoli ospedali, le liste d’attesa, la risposta alle patologie sociali, l’assistenza domiciliare, il riequilibrio
dei posti letto fra acuti e lungodegenti. Tanti problemi che si aggiungono ad altri non meno importanti:
dall’Agenzia regionale della Sanità
allo scorporo degli ospedali dalle
Asl per favorire una gestione più
efficiente”.
E’ quindi intervenuta Nerina Dirindin, assessore regionale della sanità, con una domanda provocatoria
e stimolante: “Il vero problema della sanità sarda non sta tanto nelle
risorse. Non dico che non si debba
cercare di incrementarle, ma siamo
sicuri che siano sempre state spese
bene?”. Secondo l’assessore il vero
problema consiste nella mancanza
di una programmazione adeguata e
nell’inadeguatezza dei servizi erogati. Per questo, ha precisato la Dirindin, l’impegno della Giunta non
si limiterà al reperimento delle risorse, ma “punterà a razionalizzare
quelle esistenti”. Di qui la necessità di scegliere subito gli obiettivi e
gli strumenti per arrivarci, correggendo alcune distorsioni del sistema, come l’uso improprio dell’ospedale, l’eccesso dei consumi
dei farmaci e della diagnostica.
Quanto ai tempi del Piano sanitario regionale, a detta dell’Assessore saranno “relativamente accelerati”. “Lo presenteremo al Consiglio
ai primi dell’anno prossimo – ha affermato – e sarà un piano generale,
non di dettaglio, cui seguiranno le
norme di attuazione”.
L’Assessore ha poi fatto cenno
alle visite sul territorio dei mesi
scorsi, sottolineando di aver riscontrato “un sistema sanitario mediamente in grado di dare risposte all’utenza”, in cui però convivono
“situazioni di buon livello ed altre
caratterizzate da gravi carenze”. La
SANITA'
Sulla politica sanitaria
torna il sereno
in Consiglio regionale
Sulle logiche di schieramento ha prevalso l'esigenza di garantire ai sardi
un'assistenza degna del nuovo millennio - Per la prima volta in questa legislatura Centrodestra e Centrosinistra hanno trovato la via del dialogo
di Gherardo Gherardini
Dirindin ha indicato alcune anomalie (l’eccessiva polarizzazione delle due aree principali, Cagliari e
Sassari, a cospetto di un vasto territorio carente; lo squilibrio fra assistenza ospedaliera e del distretto) e,
soprattutto, le priorità: politica seria
del personale (decisiva, se si considera che il costo del lavoro rappresenta il 70 per cento della spesa sanitaria) con riferimento alla formazione, alla garanzia della stabilità e
all’uso più limitato del tempo determinato; innovazione tecnologica;
attenzione alla patologie in particolare sofferenza.
Per quanto riguarda queste ultime, il Piano individua cinque
“obiettivi di salute”: il rafforzamento della lotta alla talassemia ed alle
malattie genetiche rare e metaboliche (“già di buon livello”); il potenziamento della continuità assisten-
ziale ai malati cronico-degenerativi
(diabete, sclerosi
multipla, alzheimer); la riduzione
dell’impatto dei
suicidi; la riorganizzazione della
rete oncologica; il
rafforzamento degli interventi per la
lotta al dolore e
l’assistenza ai malati terminali.
L’assessore ha
concluso con riferimenti agli interventi della prevenzione (umana e
animale), del potenziamento del distretto secondo il principio della
“continuità dell’assistenza”, dell’unificazione del servizio 118 per
le emergenze ed urgenze e del potenziamento dell’elisoccorso.
I primi ad intervenire nel dibattito sono stati Gerolamo Licandro e
Carlo Sanjust (FI), che hanno posto
l’accento, rispettivamente, sulle
questioni economiche del sistema
sanitario isolano e sulla necessità
della formazione dei volontari del
primo soccorso.
E’ stata poi la volta del presidente della Commissione sanità, Pierangelo Masia (Sdi), che ha giudicato di segno fortemente positivo
“l’accomunare la politica sanitaria e
sociale. Non se ne parlava da tanto
tempo”. Nazareno Pacifico (Ds) si è
invece soffermato sul riequilibrio
dei poteri all’interno delle Asl: “I
direttori generali sono diventati dei
monarchi assoluti e spesso hanno
trasformato le Aziende ospedaliere
in piccoli regni”.
Antonello Licheri (Prc) ha sollecitato il mantenimento degli ospedali esistenti anche nei piccoli centri e la realizzazione di una rete più
capillare di presidi, per garantire efficacia e tempestività negli interventi ed assicurare una accettabile
presenza sanitaria nelle diverse realtà isolane.
“Il sistema sardo non è ridotto in
condizioni disperate – ha sostenuto
Roberto Capelli (Udc) – ma presenta anche situazioni di ottimo livello.
C’è bisogno di interventi di razionalizzazione, evitando gli sprechi e le
spese inutili e improduttive”.
Raimondo Ibba (Sdi) si è detto
piacevolmente sorpreso per l’affermazione dell’assessore che i fondi
disponibili sono sufficienti. “E’una
piacevole novità – ha aggiunto con
una punta di ironia – che ci fa sperare che in futuro la “manovrina” di
assestamento del bilancio sanitario
regionale sia realmente una “manovrina limitata”. Ibba ha poi dichiarato che alcuni aspetti della proposta del piano sanitario sono senza
dubbio condivisibili ed altri potranno ancora essere migliorati.
Dopo Antonello Liori, di Alleanza nazionale (“alcune indicazioni
contenute nelle proposte dell’assessore sono largamente condivisibili,
ci sono le condizioni favorevoli per
disegnare un nuovo sistema, più
evoluto e migliore”) e Alessandro
Frau, di Progetto Sardegna (“la Sardegna deve essere in grado di ga-
SANITA'
Alla Sardegna il primato
per le malattie reumatiche
T
riste primato nazionale
in campo medico per la
Sardegna. Il 33,5% delle
persone che vivono nell’isola
sono affette da malattie reumatiche e oltre centomila colpite,
invece, da quelle ancora più
gravi, tra cui l’artrite reumatoide che si manifesta in diecimila pazienti sardi. Malattia cronica e invalidante, l’artrite deformante comporta gravi alterazioni all’apparato locomotore con sintomi dolorosi soprattutto alle articolazioni. Se non
viene diagnosticata e curata
fin dalla prima comparsa, la
malattia determina già dopo
due anni una riduzione della
capacità lavorativa nel 30%
dei casi, fino ad arrivare al 6070% dopo dieci anni. L’effetto della disabilità permanente
si registra invece dopo due,
cinque e dieci anni e rispettivamente nel 10%, 30% e 50%
dei casi. L’Asmar, Associazione Sarda Malati Reumatici,
lancia un allarme perché la
Sardegna e l’unica regione italiana dove, nell’ambito del
Servizio Sanitario Regionale,
si sconta la totale assenza di
strutture reumatologiche.
L’assistenza nei casi più gravi
viene garantita solo dai policlinici universitari di Cagliari
(con soli 22 posti letto) e di
Sassari, senza possibilità di ricovero per i pazienti.
Per limitare l’aumento della
percentuale di malati, l’Asmar
ha ideato il progetto “FARE”,
presentato alla stampa dal presidente della onlus, Ivo Picciau.
L’obiettivo di “FARE-Fermare l’Artrite Reumatoide” è
contribuire alla diagnosi precoce e tempestiva della malattia.
rantire elevati livelli di prestazione,
rendendoli compatibili comunque
con le scarse risorse economiche), è
intervenuto Paolo Maninchedda
(Progetto Sardegna), che ha esaminato a fondo i rapporti molto stretti
esistenti tra il potere politico ed il
sistema sanitario.
Se per Onorio Petrini (Fi) è fondamentale favorire la prevenzione
e la ricerca, anche per “trattenere in
Sardegna i molti bravi giovani che
dopo la laurea vanno lontano dall’Isola”, per Carmelo Cachia (Insieme per la Sardegna) il nuovo
Piano sanitario dovrà occuparsi
degli istituti di pena (“dove almeno il 40 per cento dei detenuti è alle
prese con malattie particolarmente
gravi”) e dei malati psichiatrici
(“una patologia che sta registrando
una pericolosa crescita”).
Giorgio Oppi (Udc) ha ricordato
“gli interventi preparati e predisposti nella scorsa legislatura, rimasti
inattuati per “mancanza di volontà
politica”. Sostenuto che “i soldi non
basteranno”, ha augurato all’assessore Dirindin di riuscire nel difficile compito di mettere ordine nel settore, potendo disporre di una maggioranza molto ampia.
Le linee del Piano sanitario indicate dall’assessore sono state condivise anche da Giorgio La Spisa
(FI). “Nella differenza dei ruoli,
non faremo venire meno il nostro
apporto – ha detto – tenendo ben
presente l’esigenza di tutelare i più
deboli, i meno favoriti, coloro che
hanno maggior bisogno di aiuto e
della nostra solidarietà”.
“Questo dibattito è stato estremamente utile – ha riconosciuto in
sede di replica l’assessore Dirindin
– perché da molti consiglieri sono
giunte indicazioni e proposte che
confermano la validità delle linee
sulle quali la Giunta sta lavorando.
Bisogna, però, superare le gravi
carenze di indirizzo politico di
questi ultimi anni, si devono rimuovere i pesanti condizionamenti, gli stretti legami storici tra la
sanità e la politica, tra alcuni settori della sanità e la “politica elettorale”.
Le scelte strategiche, ha anche
detto l’assessore, spesso sono state condizionate dagli interessi delle lobbyes, ma questo è stato possibile per le carenze degli enti locali, per l’assenza delle istituzioni.
L’eccessivo potere dei managers,
d’altro canto, è stato favorito dalla
mancanza dei controlli, dalla carenza di direttive e di norme chiare ed obiettive.
“In futuro il metodo sarà diverso
– ha concluso l’Assessore – saranno preparate norme e regole nuove
e chiare, sulle quali si aprirà un opportuno confronto nelle sedi istituzionali (Aula e Commissione) e si
avvierà un’effettiva concertazione
sul territorio. Gli errori e le omissioni dal passato dovranno essere evitati”.
“Gli obiettivi che i presentatori
delle mozione si erano prefissi,
sono stati raggiunti. Finalmente il
tema della sanità è tornato in Consiglio”.
Così si è espresso, in sede di replica, Pierpaolo Vargiu (Riformatori), auspicando che “di sanità si
discuta molte altre volte”. “Le proposte della Giunta sono state esaminate con attenzione – ha aggiunto – in parte le condividiamo, in
parte no. Siamo d’accordo, comunque, che il piano sanitario debba essere agile, leggero, ma fatto di
scelte e di programmi, sui quali ci
confronteremo e faremo le nostre
proposte, perseguendo il fine comune di garantire la migliore assistenza sanitaria”.
Vargiu ha quindi concluso annunciando, come abbiamo detto in
apertura, il ritiro della mozione.
Economia
GENNAIO 2005 •
11
TURISMO
Arrivi e presenze in calo:
un organismo per rilanciare
l'immagine della Sardegna
È suonato il campanello d'allarme nell'industria delle vacanze L'Isola perde estimatori - I dati della crisi resi noti dall'assessore
Luisa Anna Depau - Un nuovo organismo sostituirà quelli esistenti
di Matteo Vercelli
È
allarme turismo: la Sardegna
perde estimatori, con un calo
degli arrivi e delle presenze
fatto registrare nei primi sei mesi
dell’anno che non deve essere sottovalutato. Per questo nascerà un organismo regionale che possa rilanciare
l’immagina della Sardegna.
I dati che evidenziano come
l’isola non sia il paradiso dei vacanzieri sono stati illustrati dall’assessore regionale al Turismo,
Luisa Anna Depau: numeri inseriti nel dossier dell’assessorato, in
controtendenza rispetto al trend
positivo fatto registrare nel 2003.
Così da gennaio fino a luglio sono
stati oltre un milione e mezzo i turisti arrivati in Sardegna (per un
calo del 1,6 per cento) e otto milioni e mezzo i pernottamenti (4,3%). Le presenze calano in provincia di Cagliari (-10,8%), accompagnate dalla diminuzione degli arrivi (-3,0%). La maglia nera
nel totale degli arrivi è del Nuorese, con il –7,0% (poco sopra il –
2,0% le presenze), mentre le altre
due province fanno segnare dati
opposti: salgono gli arrivi (a Oristano +1,7%, a Sassari +0,8%), calano le presenze (-2,7% nell’Oristanese, -2,0% nel Sassarese). Se si
vanno poi a calcolare le tipologie
di turisti (italiani e stranieri), Cagliari si scopre rifiutata dai connazionali della Penisola (quasi il
14,0% in meno di presenze), ma
gettonata dagli stranieri (oltre il
2% di incremento sia per gli arrivi
che per le presenze). In totale la
Sardegna ha perso in questi primi
sei mesi oltre il 4% di presenze degli italiani (-2,2% negli arrivi),
così come il 4,1% delle presenze
internazionali (in crescita gli arrivi). Le perdite maggiori, passando
al capitolo dei comparti, sono registrate nelle strutture alberghiere,
con un calo delle presenze quantificabili attorno al 5,3%, evidenti
soprattutto nel Cagliaritano, con
un pesante –6,8%. Anche Oristano
subisce un brutto crollo degli affa-
ri alberghieri (-9,2%), assorbiti
parzialmente dalle strutture extralberghiere (+6,2%). Anche in questo campo invece Cagliari è in netto calo: -21,4%.
Per l’assessore Depau la crisi
economica fatta registrare in Europa, Italia e Sardegna ha il suo peso
e concorre a rendere i dati allarmanti, “però il turismo nell’isola
non è mai stato affrontato in termini scientifici e di organizzazione.
Si vive di rendita su quanto fatto in
passato, e si continua a puntare solamente sul fattore mare. Così abbiamo assistito alla costruzione di
strutture in gran parte nelle coste
(90%), che porta turismo solo nei
mesi estivi e concentrato nelle località balneari e marine”. La riorganizzazione che ha in mente il
rappresentante della Giunta Soru
ha un percorso chiaro: <Questi numeri rappresentano i valori peggiori in Italia, c’è quindi da ripensare al turismo in termini diversi
da quelli a cui siamo abituati, e lavorare per rilanciare maggiormente le strutture esistenti, non pensare di costruirne delle nuove>. Spariranno così gli enti considerati
inutili: l’Esit sarà soppiantato e sostituito con un nuovo organismo
“che avrà il compito di promuovere l’immagine della Sardegna e
studiare i flussi dei mercati. Insomma uno strumento snello, modero ed efficace. Un passo che verrà deciso in accordo con le associazioni di categoria, con gli enti locali e con chi si occupa di turismo
nell’isola. Accanto al settore balenare, ci dovrà essere uno spazio
maggiore, nelle offerte turistiche
sarde all’estero e in Italia, per il patrimonio culturale, ambiente, cercando di allungare il periodo turistico con infrastrutture, associazionismo e valorizzazione del territorio. Sin dalla prossima Bit di
Milano, malgrado le risorse economiche ristrette, inizierà la politica
unitaria di promozione della Sardegna secondo tre linee direttrici:
nuovi prodotti (non solo quelli marino-balneari) per anticipare e battere la concorrenza dei nuovi paesi che si affacciano in Europa,
strutturarsi a livello regionale e
creare le condizioni giuste per
l’aggregazione (consorzi di comuni, aziende, associazioni e tour
operator) ed infine una rete viaria
efficiente e un sistema di trasporto
aereo basato sui voli low cost.
Dall’ampio raggio allo specifico, c’è anche chi sorride, sfogliando le pagine del dossier sul turismo
in Sardegna. È il caso di Alghero,
forte delle 175 mila arrivi e 775
mila presenze, in maggioranza
straniere, grazie all’ottimo funzionamento dei collegamenti aerei di
Ryanair. Questo in un quadro generale, quello di Sassari, dove vi
sono stati 75 mila pernottamenti in
meno rispetto al 2003. Anche Palau ha chiuso in attivo: +3,6% di
arrivi e +3,1% di presenze, in questo caso, rispetto alla città catalana, con la prevalenza di turisti nazionali che hanno trovato posto in
massima parte nel comparto extralberghiero. Il massimo delle
presenze si registra ad Arzachena
(+139 mila turisti), Santa Teresa e
Olbia (anche se i dati degli arrivi
sono in calo rispetto al 2003).
Come detto la provincia di Cagliari è quella che ha perso di più, soprattutto nella zona del Sarrabus,
con Muravera (-26,9% dei pernottamenti e -15,7% degli arrivi). Nonostante questo dato, chi ha lavorato bene è la Sogaer, la società che
gestisce lo scalo aereo di CagliariElmas, che è riuscita a aumentare
del 2% l’arrivo di charter internazionali. A Pula si concentrano il 20
per cento delle presenze e il 16 degli arrivi a livello provinciale, anche se la percentuale delle presenze è in negativo (-2,5).
Aspettando le statistiche e la valanga di numeri del dopo estate,
per ora il turismo nell’isola è rimandato. Sperando che non arrivi
la bocciatura.
ECONOMIA
Positiva l'esperienza
dei Piani Locali di Sviluppo
realizzati con i fondi UE
L
'esperienza dei Piani di Sviluppo Locale per le aree rurali e, in particolare, di quella
legata al programma Leader, si è
rivelata positiva, perciò verrà considerata quando si procederà a ridisegnare la programmazione territoriale in Sardegna.
È quanto è emerso dall'incontro,
svoltosi nelle scorse settimane, tra
l’assessore della Programmazione
Francesco Pigliaru ed i Presidenti
dei nuovi GAL (Gruppi di Azione
Locale), soggetti attuatori del programma di iniziativa comunitaria
Leader che finanzia, appunto, i
Piani di Sviluppo Locale nelle
campagne. La riunione era stata
sollecitata con una lettera congiunta dove i GAL descrivevano le
azioni, i risultati ottenuti e i punti
critici della loro attività.
Dal canto suo l'assessore si è
reso anche disponibile per approfondire tutte le problematiche tecniche e politiche individuate in vir-
tù delle esperienze GAL maturate
nel resto d’Europa e d’Italia. Per
raggiungere questo obiettivo le
parti hanno deciso di attivare un
tavolo tecnico al quale parteciperanno tutti i GAL attuatori del programma Leader, rappresentanze
delle istituzioni locali e associazioni di categoria, con il compito
di individuare prospettive e idee
sul ruolo dei GAL e di trovare soluzioni sui problemi relativi alla
gestione delle risorse.
INTERNET
la Sardegna nel Web
a cura di Andrea Mameli
Una nuova rubrica dedicata alle informazioni sull'Isola
reperibili in Internet
Mondo X Sardegna
L’associazione
MondoX-Sardegna nasce nel 1980
come risposta al
problema
della
tossicodipendenza
che in quegli anni
andava assumendo
dimensioni drammatiche anche nell’Isola. La prima
iniziativa vide la
nascita di una comunità residenziale nel centro di Cagliari, per opera di Padre Salvatore Morittu, nel Convento San
Mauro dei Minori Francescani. Nacquero poi le aziende agricole
di Campu’E Luas (Uta, CA) e S’Aspru (Siligo, SS) e i centri di
Accoglienza di Cagliari e Sassari. Oggi Mondo X Sardegna è
aperta ai giovani con gravi problemi di disagio, non solo di tossicodipendenza, affinché possano intraprendere un percorso di riconversione personale e la ridefinizione di uno stabile e duraturo
schema valoriale di riferimento. Il lavoro manuale (pregiate realizzazioni artigianali e produzioni agricole biologiche di qualità
sono vendute ogni anno per contribuire al bilancio delle comunità), la condivisione, l’assunzione di responsabilità e momenti di
approfondimento culturale costituiscono parte integrante del modello educativo di questa associazione.
Il sito, attivo dal 1997, è stato realizzato da uno dei responsabili, Annibale Cois, ingegnere elettronico, che ne cura il costante
aggiornamento, con particolare attenzione all’accessibilità per
persone con disabilità. “Succede con una certa frequenza – spiega Cois – che riceviamo email da persone, residenti anche lontano dalla Sardegna, che hanno visitato il sito e chiedono di poter
entrare nelle nostre comunità o di volontari disposti a collaborare
o studiosi interessati a scambiare risultati scientifici”.
Dentro www.mondoxsardegna.it sono disponibili informazioni
sulla storia delle comunità, i servizi, le modalità di accesso, i risultati degli studi effettuati in questi anni sul problema droga, un
album fotografico molto curato e la filosofia che anima questa
preziosa forma di volontariato al servizio delle persone che intendono riconciliarsi con la Vita.
Limba e curtura
de sa Sardigna
Per chi si occupa di linguistica sarda rappresenta un punto di riferimento fondamentale da quasi dieci anni. Il suo responsabile non
è nato in Sardegna e non discende da sardi. Si chiama Guido Mensching e con un gruppo di ricercatori dell’Università di Colonia e
della Libera Università di Berlino ha creato il sito
www.lingrom.fu-berlin.de/sardu messo a disposizione della comunità internazionale con tutti i suoi contenuti: “Ditzionàriu Basilare de sa Limba Sarda, bersione esperimentale” (Eva-Maria
Remberger, 2001), una serie di documenti e petizioni, una mailing
list (un servizio di posta elettronica destinato a una lunga lista di
indirizzi email) “Sa-Limba”, una stanza virtuale per le conversazioni telematiche (Chat) “Tzarra in Limba Sarda”.
Tottus in pari!
È il periodico del circolo AMIS: Alleanza Milanese Immigrati
Sardi (fondato nel 1970) di Cinisello Balsamo (MI). Il giornalino,
attivo dal 1997, è disponibile nel formato stampabile con l’archivio di tutte le edizioni. Il sito www.circoloamis.it offre un lungo
elenco di informazioni sul circolo, il programma delle feste e delle
attività culturali, le foto del gruppo folcloristico, un simpatico libro degli ospiti.
12
Lavoro
• GENNAIO 2005
C
’era molta attesa da parte dei
pensionati per l’adeguamento delle rendite in base alla
rilevazione dell’istat sull’aumento
dei prezzi. Dal primo gennaio 2005
però il tradizionale scatto di scala
mobile porterà nei portafogli già
abbastanza vuoti dei titolari di pensione al trattamento minimo un aumento di circa 8 euro. Dai 412,18
euro del 2004 si passerà a 420,02
euro per il 2005 corrispondenti a
poco più di 813.000 delle vecchie
lire. Stesso aumento per chi ha beneficiato durante l’anno scorso
dell’integrazione fino a 516,46
euro (in pratica il famoso milione
di lire).
I pensionati al trattamento minimo residenti all’estero
La rivalutazione del trattamento
minimo riguarda solo i pensionati
che abitano in Italia. I residenti all’estero infatti, fin dal 1° ottobre
1983 hanno perso il diritto alla
maggiorazione, Solo per le pensioni con decorrenza precedente al
febbraio 1991 l’importo del trattamento minimo è stato cristallizzato a quella data. In base poi al regolamento CEE n. 1247/92 lo stesso
importo è stato in pratica sospeso
in base all’applicazione del principio di “inesportabilità delle prestazioni non collegate ai contributi
previdenziali”. Infine dal 1995 i
pensionati residenti all’estero possono contare sul minimale calcolato in proporzione al trattamento
minimo in vigore a gennaio dell’anno di decorrenza con il numero delle settimane di contribuzione
versate in Italia. E’ questo un criterio assai complicato difficilmente
comprensibile dai pensionati. Chi
vive però all’estero si è visto in
pratica dimezzare i già magri importi pensionistici calcolati su periodi assicurativi prestati in Italia
prima o dopo avere maturato una
certa contribuzione in Paesi aderenti o meno all’Unione Europea
in seguito alla loro emigrazione.
Le pensioni del 2005. Gli enti
previdenziali hanno già dato l’avvio per il rinnovo dei mandati di
pagamento delle pensioni per il
2005 sulla base di un dato provvisorio peraltro confermato da un
apposito decreto del ministro del
lavoro di concerto con il ministro
dell’economia.
Gli incrementi. L’incremento
per il 2005 è dell’1,9 per cento,
percentuale che si applicherà fino
ad un certo importo della pensione
mentre sulle quote che superano
a cura di Giuseppe Foti
PREVIDENZA
La rivalutazione
delle pensioni
da gennaio 2005
Contrariamente alle previsioni l’aumento è stato inferiore a quello attuato
negli ultimi due anni – gli assegni fino a 1.236 euro aumentati dell’1,9 per
cento – oltre questo tetto l’incremento sarà inferiore – le nuove norme si
applicano anche nei confronti dei pensionati residenti all’estero con la sola
eccezione dell’aumento del trattamento minimo di legge.
Una nuova collaborazione
È
con vero piacere che ho accettato l’offerta del direttore del “Messaggero Sardo” per una collaborazione in materia previdenziale. Da
gennaio 2005 pertanto sia gli emigrati sardi residenti in Italia sia
quelli residenti all’estero, potranno essere mensilmente aggiornati sulle
varie novità previdenziali che, è il caso di sottolinearlo, non riguardano
solo le pensioni, ma in genere l’intera vita lavorativa di ognuno di noi sia
se dipendenti, disoccupati, in cassa integrazione, operai, lavoratori autonomi, collaboratori ecc. In Italia purtroppo la previdenza sociale rappresenta ancora oggi un serio problema non tanto e non solo per lo Stato che
deve reperire i fondi necessari per garantire un certo equilibrio finanziario ma anche per tutti i cittadini che ancora non possono contare su uno
stabile e sicuro sistema normativo, Troppe ed improvvise sono le “novità”
che sistematicamente intervengono ogni anno per cui diventa veramente
difficile, se non impossibile, essere informati. Ecco perché l’utilità di questa nuova rubrica sarà sicuramente bene accetta soprattutto dagli emigrati
sardi residenti all’estero i quali, proprio per la lontananza dalla propria
terra, non sono in grado di conoscere tempestivamente tutte quelle novità
previdenziali che, nel presente o nel futuro, potranno interessarli per l’ottenimento di una pensione od in genere di una prestazione previdenziale.
A tutti i lettori offro la mia massima disponibilità per cercare di risolvere
i vari quesiti che vorranno richiedermi tramite il “Messaggero Sardo”.
Giuseppe Foti
Giornalista previdenziale
Le pensioni dal 2005
LE PENSIONI AL MINIMO
Pensioni al trattamento minimo
Pensioni sociali
Pensioni sociale
LE PENSIONI SUPERIORI AL
Fino e 1.236 54
da e 1.236,55 a e 2.060,90
oltre e 2060,90
e 420,02
e 309,02
e 374,97
MINIMO
1,9%
1,71%
1,425%
INVALIDI
CIVILI
Invalidi parziali e inabili totali
Indennità frequenza ai minori
Indennità di accompagnamento
Morbo Cooley
e
e
e
e
SORDOMUTI
Pensione
Indennità di comunicazione
e 233,87
e 223,38
CIECHI
CIVILI
Ciechi assoluti ricoverati e ciechi parziali
Ciechi assoluti non ricoverati
Ciechi decimisti
Indennità speciale
Indennità di accompagnamento
e
e
e
e
e
233,87
233,87
443,83
420,02
233,87
252,91
173,54
161,30
669,21
certi tetti l’aliquota viene ridotta
prima del 10 e poi del 25 per cento. Sinteticamente. Fino a 1.236,54
euro mensili l’aumento è dell’1,9
per cento; da 1.236,55 a 2.060,90
euro al mese l’aumento è dell’1,71
per cento; infine, da 2.060,91 euro
mensili in su l’aumento è del 1,425
per cento.
I trattamenti minimi. Per il 2005,
in base alla categoria della pensione, l’importo minimo sarà di
420,02 euro per le pensioni dell’assicurazione generale obbligatoria e
dei lavoratori autonomi; 309,02
euro per le pensioni sociali e
374,97 euro per gli assegni sociali.
Le pensioni da un milione. L’importo di 535,95 euro al mese fissato per il 2004 in base alla normativa in vigore dal 2002 passerà a
543,79 euro comprensiva di importo base e di maggiorazione. Il
famoso “un milione” passa quindi
a 1.052.925 lire per il 2005. Quindi i pensionati che, è doveroso ricordarlo, hanno superato i 70 anni
di età o che hanno oltre 60 anni ma
sono stati riconosciuti invalidi totali percepiranno oltre a 420,02
euro una maggiorazione di 123,77
euro. È indispensabile tener presente, però, che la maggiorazione
potrà essere garantita a condizione
che il pensionato da solo non percepisca un reddito annuo lordo di
7.069,27 euro. Il limite di reddito,
invece, da non superare nel caso
del pensionato e relativo coniuge
passa a 11.943,88 euro. I redditi da
considerare sono quelli di qualsiasi natura. Sono da considerare anche i redditi esenti da tassazione o
soggetti a ritenuta alla fonte a titolo di imposta o di imposta sostitutiva. L’unica esclusione è quella
relativa al reddito della casa di proprietà nella quale si abita.
Pensioni di anzianità. In attesa
della riforma previdenziale che
partirà dal 2008, sia per i lavoratori dipendenti privati che per quelli
pubblici, la pensione di anzianità
spetterà anche per il 2005 al compimento dei 57 anni di età con
un’anzianità contributiva pari a 35
anni. In alternativa, vengono richiesti 38 anni di assicurazione effettiva a prescindere dall’età. quest’ultima possibilità, però, vale
solo per le prime due finestre del
2005 che si apriranno a gennaio e
ad aprile.
Per le altre due, quelle di giugno
e ottobre, vengono sempre richiesti i 57 anni di età anche se sono
stati maturati i 38 anni di contribuzione. Per quanto riguarda i lavoratori precoci e per gli operai i requisiti sono 56 anni di età e 35 anni
di contributi o, in alternativa, 38
anni di contributi a prescindere
dall’età, come per i lavoratori dipendenti quest’ultima passibilità è
valida per le prime due finestre del
2005. Infine, i lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti, mezzadri e coloni) potranno avere diritto alla
pensione di anzianità dal 2005 a
condizione che abbiano compiuto 58 anni di età e possano far
valere 35 anni di contributi. In alternativa 40 anni di contributi
prescindendo dall’età.
Le pensioni assistenziali. Anche queste pensioni subiranno un
aumento dell’1,9 per cento a decorrere dal primo gennaio 2005.
Ricordiamo che queste pensioni
possono essere percepite e quindi riscosse esclusivamente dai
cittadini italiani residenti sul territorio nazionale.
Nessun credito per il 2004. Anche per il 2004 i pensionati non
avranno diritto ad alcun credito nei
confronti degli enti previdenziali.
Infatti l’aumento attribuito in via
provvisoria a gennaio 2004 è risultato dello stesso valore (il 2,5%) del
dato definitivo dell’istat. Come avvenuto per il 2003, anche per quest’anno, quindi, gli istituti non dovranno corrispondere alcun conguaglio.
Nel grafico pubblichiamo schematicamente i nuovi importi per il
2005 a seconda delle varie categorie di pensione.
Un questionario dell'INPS
per i pensionati all'Estero
Ai titolari di pensione in regime internazionale che nel
corso dell’anno compiono
l’età pensionabile prevista
dal regime assicurativo estero, l’Inps invierà un apposito questionario per sapere la
situazione
pensionistica
estera. La “novità” è stata comunicata dall’Inps con il
messaggio n.38045/2004.
Agli interessati verrà spedita, con procedura centralizzata, tramite Postel, una lettera e relativa dichiarazione
(mod. SOSP/TM1) sia per i
pensionati residenti in Italia
sia per quelli residenti all’estero che nel corso del
2005 compiranno l’età richiesta. E’ ormai da tempo
che l’integrazione al tratta-
mento minimo della pensione viene sospesa dal primo
giorno del mese successivo a
quello di compimento dell’età pensionabile estera.
L’Istituto di previdenza precisa che per riservare un
maggior lasso di tempo per la
restituzione della dichiarazione, nei confronti di chi ha
compiuto l’età entro il 2004,
l’integrazione sarà sospesa a
decorrere da febbraio 2005.
Alla richiesta è allegata anche una nota dell’Inps per informare che la pensione è integrata al minimo in via
provvisoria in quanto, non
appena raggiunto il diritto
alla pensione nel paese estero, dove l’interessato ha lavorato, l’integrazione verrà
tolta. La dichiarazione compilata sul modello SOSP/
TM1 dovrà essere compilato
e restituito alla sede Inps
competente per territorio.
Nel caso di pensionato residente all’estero gli interessati potranno richiedere l’assistenza sia del Consolato sia
di un ente di patronato operante nel territorio. Attenzione: se la dichiarazione non
viene spedita tempestivamente, dal mese successivo a
quello in cui il soggetto interessato compirà l’età di pensionamento prevista nel paese estero la pensione sarà pagata tenendo esclusivamente
conto dei soli contributi versati.
G.F.
Attualità
A
d un anno dalla sua scomparsa la figura di Mario
Melis è stata ricordata in
un convegno organizzato dalla
Fondazione culturale “Sardinia”
che lo annovera tra i suoi soci
fondatori. Il convegno, al quale
hanno partecipato numerosi
esponenti politici e culturali da
tutta la Sardegna, non è stato soltanto di commemorazione di un
personaggio che - come amministratore locale parlamentare italiano, consigliere e assessore regionale, presidente della Regione
e parlamentare europeo – ha lasciato una testimonianza indelebile di impegno per la democrazia e
per la Sardegna in particolare. Non
solo: nel rievocare la sua figura si
è constatato come le sue intuizioni
politiche siano ancora oggi attuali,
soprattutto ora che deve essere elaborato il nuovo statuto di autonomia nel quadro delle riforme costituzionali in corso. Riforme che dovrebbero portare al federalismo,
ma che ancora devono essere completate. Il convegno – che era patrocinato dal Comune di Cagliari
come città ospitante e dalle presidenze del Consiglio regionale e
della Giunta regionale – si è aperto con i saluti delle autorità. Saluti
che non sono stati formali, ma che
si sono inseriti direttamente nel dibattito.
Il sindaco di Cagliari Emilio
Floris ha infatti sostenuto che
Mario Melis, già sindaco di Oliena, non ha mai dimenticato quella
sua esperienza di amministratore
locale, ma anzi la ha messa a frutto nei suoi successivi ruoli politici
via via ricoperti. Il presidente del
Consiglio regionale Giacomo
Spissu – non presente perché all’estero – ha fatto pervenire un toccante messaggio tutto incentrato
sul valore etico della lunga carriera politica di Mario Melis che ha
lasciato, ha detto, un insegnamento importante. Quello di continuare la lotta per gli obiettivi che si
credono giusti, anche quando si
devono registrare insuccessi. Il
presidente della Regione Renato
Soru, che ha conosciuto da imprenditore Mario Melis quando questi
non aveva più incarichi politici, ha
ricordato di una sua visita a Tiscali segnalando la sua apertura culturale per le nuove tecnologie e i suoi
entusiasmi per ciò che aveva realizzato anche il CRS4 che lui, da
presidente o da assessore, aveva
contribuito a formare. I discorsi
fatti lo avevano poi convinto a scrivere, nella dedica di un libro che
gli ha regalato al commiato: “allo
statista Mario Melis” e non ha nascosto che spesso si ispira a lui nella sua attività di governo attuale.
Dopo i saluti è stata proiettata la
sintesi di un intervento che Mario
Melis fece in un convegno della
Fondazione Sardinia sul Federalismo nello stesso Auditorium della Banca CIS dove si è svolta la
manifestazione. È stato un modo
per ricordare dal vivo non soltanto le sue tersi politiche, ma anche
la sua coinvolgente e convincente
oratoria da consumato oratore –
era avvocato di professione – e da
politico esperto e conoscitore del
contesto politico europeo e mediterraneo in particolare. La visione
del documentario ha commosso gli
astanti e in particolare la moglie, le
figlie e, il figlio le nipoti e i generi
che erano presenti. Il documento è
stato tratto – con la supervisione
del figlio di Mario Melis, Antonio
e del sottoscritto - dall’archivio
della Fondazione Sardinia e dall’archivio “Immagini per la storia
“di Andrea Meloni che ha ripreso
anche questo convegno.
Ha avuto quindi inizio il dibattito con il ricordo del prof. Bachisio
GENNAIO 2005 •
PERSONAGGI
Autonomia e Federalismo
nell'impegno politico
di Mario Melis
di Vindice Ribichesu
La figura del grande politico sardo ricordata a un anno dalla scomparsa in
un convegno organizzato dalla Fondazione “Sardinia” - Anche il presidente
Soru affascinato dallo “statista” di Oliena
Bandinu, presidente della Fondazione Sardinia e collaboratore del
presidente Melis.
Bandinu ha tracciato un commosso ritratto non soltanto della
persona e del politico, ma anche
della cultura che pur saldamente
ancorata alla Sardegna e alle sue
tradizioni, è stato aperta verso la
modernizzazione senza tradire le
radici. Il discorso del presidente
Bandinu è stato accompagnato più
da analisi che da ricordi personali
su come la Sardegna e non solo
“sentiva” e sente il personaggio..
È stata quindi la volta di Emanuele Sanna che fu presidente del
Consiglio regionale durante la presidenza della Giunta di Mario Melis. Sanna non ha nascosto le tensioni ed anche gli screzi che ci furono in quel periodo, ma ha riconosciuto che la determinazione ed
anche le insistenze di Mario Melis
sono state sempre orientate per il
bene comune e mai per interessi
personali o di parte. Emanuele
Sanna ha anche espresso ricordi
personali e episodi politici di
un’amicizia durata anni anche
dopo la fine della comune esperienza politica fino agli ultimi
giorni del Presidente.
Successivamente ha preso la
parola il deputato Antonello
Soro, segretario regionale della
Margherita, che durante la Giunta Melis fu suo oppositore in
Consiglio nella D.C. di allora.
Particolarmente significativo
dunque che anche da chi gli fu
avversario leale siano venuti i riconoscimenti per l’azione politica di Mario Melis nell’interesse
della Sardegna. Anche Soro ha
portato testimonianze personali
e ha ricordato episodi della lunga
stagione politica che ha visto
Melis e il sardismo che ha influito un po’ su tutte le parti che
hanno operato in Sardegna.
È stata quindi la volta dell’ospite non sardo e cioè di Max
Simeoni, che come rappresentante della Corsica è stato europarlamentare con Mario Melis nel
gruppo “Arcobaleno”. Max Simeoni, che parla bene l’italiano
ed anche il corso che sarebbe stato capito ugualmente da gran parte del pubblico, ha preferito parlare in francese ed essere tradotto per poter esprimere tutta la sua
stima e considerazione per l’antico compagno di lotte. L’amicizia
con Mario Melis e con i sardisti
datava già da tempo quando poi
si sono trovati insieme nel parla-
CULTURA
“Sa perda e su entu”
e il recupero della poesia
dialettale di Ulassai
L
’associazione culturale “Sa
perda e su entu” ha ultimato
la prima fase del progetto
“Istillas de lentore” (gocce di rugiada), un piano culturale di riscoperta, valorizzazione e recupero della
poesia dialettale di Ulassai.
L’associazione, da anni impegnata nella promozione e nella salvaguardia della identità culturale
dell’ isola, non poteva trascurare
uno degli ambiti più significativi
ed importanti della tradizione
culturale ulassese e sarda: la poesia in limba.
Si è pertanto attivato un progetto di ricerca e di riscoperta
delle voci più autorevoli della
poesia dialettale ulassese che ha
visto l’impegno di un elevato numero di cultori ed appassionati
che si sono prodigati nella ricerca e nella sistemazione di una
mole enorme di documenti poetici in sardo, testimonianza di una
vivacità compositiva particolarmente sentita e viva ad Ulassai
soprattutto nella seconda metà
del secolo scorso. Vecchi componimenti, un tempo parte sostanziale del vissuto
quotidiano del nostro paese, oggi
sono pressoché scomparsi e solo
grazie ad un intenso lavoro di
scavo nella memoria collettiva e
personale di pochi anziani è stato possibile recuperarli dall’oblio in cui erano caduti.
La prima fase di questa importante operazione culturale ha visto la raccolta, sistemazione e
pubblicazione di due gradevoli
monografie di oltre ottanta pagine ciascuna relative a due poeti
locali: Antonio Puddu e Giovanni Loddo. Le prime due pubblicazioni
della raccolta, cui presto ne seguiranno altre, possono essere liberamente consultate presso la
Biblioteca Comunale di Ulassai
sede legale dell’Associazione
Culturale “Sa perda e su entu”.
Giuseppe Cabizzosu
Presidente Ass. Cult. “Sa perda e su
entu” – Responsabile della Biblioteca
Comunale di Ulassai
www.saperdaesuentu.it
13
mento europeo dove – ha ricordato – hanno combattuto insieme
epiche battaglie politiche in favore dei popoli senza governo e
delle minoranze etniche. In particolare Simeoni ha sottolineato
l’impegno di Mario Melis per la
costituzione nelle strutture comunitarie del Comitato delle Regioni che ora ha ancora soltanto
poteri consultivi, ma che può svilupparsi in futuro. Melis fu in
quella occasione relatore della
commissione e l’intera assemblea approvò il provvedimento a
larga maggioranza. Simeoni ha
accennato anche all”amicizia
personale e all’ospitalità che
ebbe, insieme con la moglie,
presso la famiglia Melis nella
villa di San Teodoro dove scoprì
altri lati a lui sconosciuti di Mario Melis: la sua passione di navigatore nella barca da pesca che si
era fatto costruire da un artigiano
del posto, la sua passione e competenza agricola, la sua passione
per l’astronomia. Queste particolarità erano state ricordate anche
da Bachisio Bandinu che aveva
dato ad esse un valore simbolico
di fiducia verso l’avvenire della
Sardegna.
Ha preso infine la parola Giacomo Sanna, segretario nazionale del PSd’A. Anche Giacomo
Sanna ha esordito ricordando
qualche episodio della comune
esperienza politica passando poi
ad esaminare il ruolo che Melis
ha avuto nelle vicende del partito sardo d’azione nella militanza di una vita dalla quale non si è
mai discostato. Sanna ha posto in
rilievo come Melis si sia adoperato indefessamente per riunire
quello che viene definito il “sardismo diffuso” e come abbia continuato a visitare le sezioni, i
convegni di partito le assise di
partito anche dopo che non aveva
più interessi elettorali, sempre
con l’obiettivo di allargare i consensi intorno a questo partito fondamentale per la tutela degli interessi della Sardegna.
Il dibattito, che è stato coordinato dal sottoscritto, si è chiuso
con alcuni interventi (tra questi
ricordiamo quello di Giorgio
Macciotta che ha segnalato l’impegno di Mario Melis in Parlamento non soltanto sui temi riguardanti la Sardegna, ma anche
sui grandi temi nazionali, ma nonostante fossero iscritte a parlare
ancora numerose persone i lavori si son dovuti sospendere. Per
ultimo ha preso la parola Antonio Melis, figlio di Mario. A
nome della madre, delle sorelle e
di tutta la famiglia ha ringraziato
quanti sono intervenuti e gli organizzatori del convegno e ricordando i suoi insegnamenti come
padre la commozione.
Il convegno ha avuto larga eco
sia sulla stampa che nelle emittenti radiofoniche e televisive
anche nei giorni successivi. Soprattutto dai servizi televisivi
sono state intervistate numerose
personalità, alcune delle quali
hanno sottolineato quanto profondo fosse , e reciproco, il rapporto di Mario Melis con gli emigrati sardi che era andato a trovare in varie parti del mondo.
Poiché si è dovuto restringere
il dibattito e poiché erano stati
annunciati numerosi interventi
scritti la Fondazione Sardinia,
com’era previsto, pubblicherà gli
atti del convegno e in allegato gli
scritti in onore di Mario Melis,
alcuni dei quali già pervenuti.
Il Convegno ha dimostrato che
anche nel prossimo futuro sulla
qualità dell’autonomia e sullo
stato federale Mario Melis avrà
ancora la parola.
14 • G
ENNAIO
E
nnesimo, prestigioso riconoscimento per Gianfranco
Zola, il calciatore di Oliena, capitano del Cagliari, cui è
stato attribuito il “Premio Mannironi”, istituito 20 anni fa, nel
1984, con lo scopo di mettere in
evidenza, ogni anno, una personalità che abbia tenuto alto il
nome della Sardegna e contribuito alla sua valorizzazione. Il premio – una targa d’argento rappresentante la Sardegna - è stato
conferito a Zola in Campidoglio,
a Roma, nella sala Pietro da Cortona, nel corso di una solenne cerimonia.
Il nome di Gianfranco Zola, va
ad aggiungersi a quello di altre
grandi personalità che hanno
portato in alto il nome della Sardegna, dall’emerito Presidente
della Repubblica, Francesco
Cossiga, al Principe Karim Aga
Khan, al pittore Aligi Sassu, al
generale Franco Angioni, all’economista Paolo Savona, al
Gesuita Mons. Giuseppe Pittau,
al vescovo di Nuoro Mons. Giovanni Melis, all’archeologo e
Accademico dei Lincei Giovanni
Lilliu, al pubblicitario Gavino
Sanna e all’ideatore e artefice di
Tiscali, Renato Soru, attuale presidente della Regione.
Zola, con la sua solita modestia
ha ringraziato la giuria che lo ha
voluto premiare, dicendosi immeritevole di tanto riconoscimento di fronte alle alte personalità che lo hanno preceduto.
Ma il premio, è tutto nella motivazione: “a Gianfranco Zola
che nel calcio italiano e mondiale è un raro esempio di professionalità, serietà e lealtà”.
La Giuria, nella scelta del campione Gianfranco Zola “vuole indicare ai giovani l’esempio di un
uomo che, forse consapevole delle sue eccezionali doti naturali,
fin da fanciullo è riuscito, con
perseveranza, impegno costante
e rara correttezza nel lavoro, a
raggiungere i più alti vertici internazionali della sua carriera.
Esemplari in lui alcune qualità
tipiche dei sardi, quali la lealtà,
A
Attualità
2005
ppuntamenti di grande
prestigio nel mese di dicembre ad Ozieri per i poeti in limba con la conclusione
dei premi di letteratura sarda
“Logudoro” e “Città di Ozieri”. Il
primo è giunto alla sua 23ª edizione mentre il secondo sta per
compiere mezzo secolo di fruttuosa vita essendo stata festeggiata la ricorrenza (per ora solo
da parte del direttivo e della giuria, non essendo stata fissata ancora la data ufficiale della cerimonia di premiazione), dell’Ozieri, Su Premiu Logudoro de
poesia sarda in rima, organizzato
con la consueta bravura ed entusiasmo dal Sodalizio Culturale
Otieresu da sempre guidato dai
poeti Cicito Murtinu (presidente)
e Carmelo Demartis (segretario),
dopo aver esaminato coi giurati
Tetta Becciu, Mattia Pericu, Giovanna Maria Lai, Giovanni Tedde, Cristiano Becciu e Monserrato Meridda più di 250 testi, ha assegnato il primo premio ad Angelo Porcheddu di Banari per la poesia “Amigu, fizu e frade”. Secondo Luciano Cuccuru di Pozzomaggiore, terzo Menotti Gallisai di Nuoro e quarto Mario Canu
di Siligo. Il “Logudoro” oltre che
la rima impone ai concorrenti
ogni anno un tema prestabilito.
Quest’anno gli autori si sono dovuti cimentare su “Chie este unu
sardu?”. L’argomento che inizialmente poteva apparire banale, si è invece dimostrato, a detta
Il “Premio Mannironi”
a Gianfranco Zola
esempio di lealtà
Ennesimo prestigioso riconoscimento per il calciatore di Oliena “Un raro esempio di professionalità, serietà e lealtà” - Il premio istituito
nel 1984 viene attribuito ad una personalità che ha tenuto alto il nome
della Sardegna e contribuito alla sua valorizzazione La premiazione In Campidoglio
la tenacia, la dignità, il senso della famiglia, il valore dell’amicizia e di amore per la sua gente e
per la sua Isola che ha scelto anche come terra d’elezione per sé
e per i suoi cari”.
La Giuria, che era presieduta
da Mario Segni, era composta
dalla Vice Presidente e Segretaria Generale, Grazia Mannironi
Lubrano, dal Presidente della
Regione, Renato Soru, dal Presidente della Commissione Cultura
del Consiglio Regionale, Gian
Luigi Gessa, dal deputato Arturo
Parisi, dal senatore Gavino Angius, dal giornalista Tito Stagno,
dall’ambasciatore Sergio Berlinguer, dall’Assessore alla Cultura
del Comune di Roma, Gianni
Borgna e dalla Direttrice dei Musei Capitolini Anna Mura Sommella.
“La Giuria, con la scelta di un
campione dello sport – è detto
nella motivazione ufficiale vuole anche dimostrare come sia
possibile l’integrazione dei gio-
vani nella società attraverso lo
sport, ma soprattutto vuole suggerire la creazione di una nuova
cultura dello sport in Sardegna e
invitare le istituzioni ad una maggiore attenzione, considerazione
e diffusione di ogni genere di
sport in tutto il territorio, e nelle
scuole di ordine e grado, Università comprese “.
“Faccio i miei più affettuosi
complimenti a Gianfranco Zola –
ha detto l’ assessore alla Cultura
e allo Sport della Regione Sardegna, Elisabetta Pilia - per il premio “Senatore Salvatore Mannironi” e approfitto di questa occasione per ringraziarlo. Prima di
tutto per l’umiltà che ha conservato nella vita, così come sui
campi da calcio, nonostante successi e riconoscimenti internazionali, poi per la serietà e l’equilibrio con cui riveste il ruolo pubblico di campione dello sport. Un
atteggiamento che, forse, nel capitano del Cagliari nasce spontaneo, grazie a un’educazione familiare costruita su valori solidi e
concretezza barbaricina, ma che
– ha sottolineato l’ assessore Pilia - per migliaia di giovani che
idealizzano il mondo del calcio e
i suoi protagonisti, non sempre
esempio di correttezza, diventa
un modello positivo e rassicuran-
CULTURA
Assegnato a Ozieri
il premio Logudoro
di Letteratura sarda
dei poeti e degli intenditori tutti,
di grande impegno e notevole
difficoltà. Comunque la gran parte delle opere sono state dalla
giuria ritenute di alto valore e significato.
Su premiu pro sa Sardidade è
andato al poeta ghilarzese Giovanni Antioco Mura. La migliore
Ottava Bella è stata ritenuta quella presentata da Renzo Rosas di
Scano Montiferro. Menzioni
d’onore per Gavino Stara di Tresnuraghes, Minnia Pani di Ozieri, Mimiu Maicu di Santu Lussurgiu, Salvatore Nanni di Cagliari e
Giovanna Arras di Ardara.
Signalasciones pro: Priamo
Arca (Abbasanta/Pinerolo), Salvatore Are (Santu Lussurgiu),
Giuseppe Carboni (Sassari), Giuseppina Schirru (La Maddalena),
Nanni Molinero (Santu Lussurgiu), Francesco Delussu (Dorgali), Caterina Mura (Olmedo),
Nanni Murtas (Santu Lussurgiu),
Tonino Fancello (Dorgali), Santino Marteddu (Siniscola), Stefano Demelas (Chiaramonti) e Nicolino Pianu (Anela). La relazione, come sempre assai intrigante
e coinvolgente, e in fluente logudorese, è stata tenuta dal prof.
Luigi Sotgia, anch’egli eminente
studioso e poeta e scrittore in italiano ed in sardo. Un artistico trofeo realizzato su un blocco di trachite rosa dallo scultore Tore
Canti di Siligo è stato attribuito
alla Brigata Sassari in riconoscimento degli altissimi meriti riscossi dai suoi rappresentanti,
quasi tutti soldati sardi, in operazioni umanitarie in ogni parte del
mondo. La scultura è stata ritirata dal comandante il distaccamento dei “sassarini” di Macomer e dal colonello Sechi, autore
dell’inno Dimonios.
Come detto fra qualche giorni
ci sarà la premiazione dei vincitori dell’Ozieri. Nel frattempo il
comitato sostenitore presieduto
da Vittorio Ledda, figlio del
grande Tonino Ledda, fondatore
e per decenni vera anima del Premio e la giuria presieduta dal
prof. Nicola Tanda e composta
da Franco Fresi, Salvatore Tola,
Clara Farina, Paolo Pillonca,
Anna Cristina Serra e Dino Manca, (Antonio Canalis, segretario
tutto fare), hanno deciso di premiare nella sezione poesia sarda
inedita dedicata al prof. Antonio
Sanna, la poetessa di Chiaramonti Maria Sale (Retrattos e ammentos). Secondo premio all’ozierese Cristiano Becciu, terzo
Giambernardo Piroddi di Sassari;
4º (ex aequo: Antonello Batzu,
Sassari; Gonario Carta Brocca,
Dorgali; Sandro Chiappori, Cagliari; Giulio Chironi, Orani;
Antonio Maria Pala,Torpè; Maria Paola Pilo Mele, Tempio; Paolo Russu, Calangianus; Ignazio
Sanna, Sassari. Premio speciale
te. E’ importante che i ragazzi
sardi – ha aggiunto - possano riconoscersi in un uomo e in uno
sportivo come Gianfranco Zola.
In realtà come quelle della Sardegna, in particolare nelle zone
dell’interno, il calcio, e lo sport in
genere, hanno un’importante funzione sociale, formativa ed educativa, in passato sottovalutata.
La Giunta che rappresento – ha
proseguito Elisabetta Pilia - è
consapevole della sua importanza, tanto da avere orientato i nuovi provvedimenti per lo sport in
direzione di un potenziamento
delle strutture sportive e di un
maggiore sostegno ai giovani talenti isolani e alle società che
puntano sulla crescita di vivai
giovanili”.
“Zola è di Oliena e sa bene
cosa significhi crescere in realtà
che non hanno molto da offrire ai
giovani. Eppure lui è riuscito a
seguire il suo talento e i suoi desideri, senza tradire mai se stesso
e il mondo in cui è cresciuto, conservando l’onestà e il senso della
dignità del lavoro che appartiene
ai Sardi. Il suo esempio – ha proseguito l’assessore - è di grande
sostegno alle politiche che la Regione sta attuando per la promozione dello sport in Sardegna, inteso come strumento educativo.
Zola è anche diventato un ambasciatore della nostra Isola nel
mondo e con spontaneità ha sempre rappresentato all’estero una
Sardegna integra, onesta, appassionata, che ha il coraggio di difendere i suoi principi. L’hanno
riconosciuto anche gli Inglesi e
la regina Elisabetta, che gli ha
conferito una delle massime onorificenze del paese, nominandolo
membro onorario dell’Ordine
dell’Impero britannico. Lo confermano altri importanti premi
che di recente sono stati assegnati al campione di Oliena per le
sue qualità morali e umane, prima che per quelle sportive. Credo
che la Sardegna – ha concluso l’
assessore Pilia - debba essere orgogliosa di Gianfranco Zola”.
A.D.C.
Tonino Ledda a Giovanni Fiori di
Ittiri; premio speciale Franco
Marongiu a Gabriella Orgolesu
di Berchidda; Trofeo Istituto Incremento Ippico della Sardegna
a Giovanni Andrea Migheli di
Santu Lussurgiu, Coppa Messaggero Sardo per gli emigrati a
Antioco Cappai, residente in
Olanda. Sezione prosa: 1º Gianfranco Garrucciu e Riccardo
Mura (Tempio); 2º Ivo Murgia,
Pirri; 3 0 Andrea Chessa, (Nuoro); 40 , ex aequo, Paola Alcioni
(Cagliari),
Quirico
Falchi
(Bosa), Ignazio Lecca (Villacidro), Salvatore Nurra (Borore),
Raffaele Piras (Quartucciu),
Mario Sanna (Nuoro). Sezione
“Tra poesia e canto”: 1º Giacomo Murrighili (Tempio), 2º Salvatore Murgia (Macomer), 3 0
Angelo Porcheddu (Banari); 4 0,
ex aequo Antonio Longu (Macomer), Antonio Maria Pinna
(Pozzomaggiore).
Trofeo Città di Ozieri per una
personalità artistica sarda distintasi nel mondo: nella valorizzazione nella nostra cultura alla pittrice Maria Lai di Ulassai; Trofeo
Cm6 Monte Acuto al prof. Georg
Maag dell’università di Stoccarda per la sua opera a favore della
lingua sarda.
Trofeo Provincia di Sassari al
gruppo Tenores di Seneghe per il
suo assiduo impegno teso alla valoriuzazione della tradizione etnomusicale isolana.
Gerolamo Squintu
S peciale Emigrazione
N
otevole partecipazione di
pubblico alla conferenza
organizzata dal circolo
AMIS di Cinisello Balsamo, sul
Parco Letterario “Grazia Deledda” che ha avuto come relatori
Neria De Giovanni, Presidente
dell’Associazione Internazionale
dei Critici Letterari e coordinatrice per l’Italia della Rete europea
FAM (Femme Art Mediterranèe),
Sebastiano Monti, sindaco di Villanova Monteleone. Alla conferenza hanno partecipato anche
Anna Maria Aloi, Presidente della Commissione Pari Opportunità
della Regione Sardegna, Daniela
Gasparini, ex sindaco di Cinisello
Balsamo ed attuale Assessore alla
Provincia di Milano e l’assessore
alla Cultura del Comune di Cinisello Balsamo, Luciano Fasano.
La dialettica della De Giovanni, Presidente del Consorzio
“Grazia Deledda”, ha letteralmente preso il sopravvento su
una platea attenta, nella quale ha
fortemente fatto emergere la volitiva personalità del premio Nobel del 1926 per la letteratura. E
lo ha fatto, introducendo i significati più remoti e celati della
personalità di una giovanissima
Deledda, presentando al pubblico il libro “Lettere inedite di Grazia Deledda”. E’ emerso il sentimento frustrato di una Deledda,
che viveva in una Nuoro periferica ed “isolata”, dalla quale la
scrittrice voleva fuggire, con ca-
T
rentanove anni, prestante,
fisico da atleta, sicuro del
fatto suo, ben allenato, Maurizio Sechi è venuto a New York
per la seconda volta, insieme ad un
numeroso gruppo di Italiani, per
correre la Maratona più ambita del
mondo. È arrivato 423mo, con un
valido tempo di 2h58’31”.
Non ha voluto alcun aiuto al
termine della corsa “avrei potuto
e dovuto fare meglio”, questo il
suo commento a caldo, fatto al
nostro gruppo di tifosi all’arrivo
a Central Park. “Ma è risaputo
che la corsa della maratona è
sempre un’incognita, niente è
scontato. Inoltre la NYCM si sviluppa su di un percorso fantastico dal punto di vista scenografico, ma non altrettanto, dal punto
di vista altimetrico. Laura Fogli,
accompagnatrice del gruppo assieme a Luca Speciali, dopo aver
fatto un sopralluogo sul tracciato
ha commentato: “non è un percorso da ‘tempo’; come proiezione considerate pure di impiegarci almeno 5’ più del vostro attuale tempo”. Nonostante questo, la
corsa è stata tanto appassionante:
circa 36 mila partecipanti e oltre
3 milioni di spettatori! Fantastico! Non si capisce bene se lo
spettacolo è dato dagli atleti stessi oppure dal pubblico, che incita tutti, dal primo miglio fino all’ultimo metro”.
Tra i numerosi ospiti del Circolo ShardanaUSA nel 2004, Maurizio Sechi è stato senza dubbio
uno dei più graditi. Sebbene nato
a Gattinara, in provincia di Vercelli, da genitori di Oschiri e
Badde e Cannas, Maurizio porta
con sé quel qualcosa che lo identifica come sardo di razza. Grande lavoratore, rispettoso degli altri, colto. I grandi sacrifici dei
genitori, emigrati a Gattinara nel
1961, gli hanno permesso di poter studiare fino al conseguimento della laurea in Informatica, titolo che ha subito messo a profitto. Attualmente è socio e amministratore delegato di un’azienda
informatica (www.spedi.it), che
fornisce servizi, consulenza, pro-
CINISELLO BALSAMO
Pomeriggio culturale
sull'universalità
di Grazia Deledda
parbia volontà ed indomita e ferrea certezza, convinta com’era
delle proprie doti di scrittrice. E
il coraggio era una di queste qualità: ce ne voleva per affrontare la
opposizione di tutto un paese
che, come raccontato in “Cosima”, iniziò subito le maldicenze
contro chi osava contravvenire
alla rigida divisione sessista dei
ruoli sociali barbaricini. La De
Giovanni ha messo in risalto
come gli epistolari deleddiani ad
amici, innamorati, scrittori, editori, giornalisti, sono una miniera inesauribile di notizie non soltanto interne all’opera della Deledda, che ci aiutano a ricostruirne tempi e temi, ma soprattutto
preziosi ragguagli sulla cultura
della fine 800. “Il nome della
Deledda – ha detto - non deve rimanere solo un fenomeno regionale, ma mondiale. Lei rappre-
senta ed impersona tutta un’isola
e il suo ideale esistenziale era
proprio quello di raccontare per
far capire ad un popolo come si
viveva in Sardegna”. La giovane
Grazia Deledda, ha un suo fascino esotico che è propriamente
caratterizzato dall’appartenere
ad una terra, allora per molti ancora sconosciuta: e di questa peculiarità, la scrittrice è stata sempre fiera portatrice, anche quando si è trasferita a Roma, dove ha
vissuto gran parte della sua vita.
Sebastiano Monti ha focalizzato il suo intervento sulla nascita e
la crescita del Parco intitolato
alla scrittrice. Un progetto, un
accordo di programma che ha
unito dieci comuni; Nuoro, Galtellì, Bitti, Ittiri, Orosei, Orune,
Mara, Monteleone Roccadoria,
Romana e Villanova Monteleone. Nel 1998 l’Unione Europea –
ha ricordato – ha bandito un concorso per la selezione di nuovi
Parchi Letterari. In tutta Europa,
ha detto Monti, furono selezionati 17 progetti sui 238 presentati, e
in Italia, l’unico fu il Parco Letterario “Grazia Deledda”. La finalità di questa iniziativa è stata
quella di creare, attraverso la valorizzazione di un bene culturale
particolare come la letteratura,
esperienze di nuova imprenditorialità giovanile che avranno il
compito futuro, di gestire il Parco in tutta la sua complessità di
coordinamento, in modo da garantire meccanismi concreti di
ricaduta occupazionale, economica e di sviluppo. Lo scopo,
chiude enfatico il sindaco di Villanova Monteleone, è quello di
dare grande visibilità alla figura
letteraria della Deledda, accrescere il contesto storico-cultura-
USA
Il vicepresidente del circolo
“Su Cuncordu” di Gattinara
a New York per la maratona
gettazione e sviluppo di soluzioni, nel mondo delle reti locali e
geografiche, della sicurezza, dello sviluppo software e della formazione, per aziende ed enti.
“Confesso di essere stato alquanto fortunato a poter lavorare in un
campo che mi piace assai, il che
attenua notevolmente il disagio
derivante dal dover lavorare molto” afferma Sechi sorridendo.
Il Circolo “Cuncordu” di Gattinara è stato fondato nell’Agosto
2000, quindi è di cinque mesi più
giovane del Circolo ShardanaUSA. Sechi, uno dei soci fondatori
e Vice Presidente, ne manda
avanti l’attività in sintonia con il
Presidente Antonio Deliperi. Nonostante sia in attività da soli
quattro anni il Circolo ha fatto
molta strada. Riconosciuto dalla
FASI durante il Congresso Na-
zionale di Genova 2002, a oggi
conta oltre 200 soci tra le sue fila
e ogni anno l’attività sociale culmina con la celebrazione di una
importante “Festa dello Sport”,
della durata di circa un mese che,
anche grazie all’interazione con
Città di Gattinara, Provincia di
Vercelli e CONI, attira attenzione e consensi in tutta la zona.
Maurizio Sechi ha giusto trasmesso ai suoi amici sardi la
grande passione per lo sport.
Dopo qualche tempo trascorso
nel Tennis agonistico (Serie C)
ha cominciato a correre quasi per
gioco: era Gennaio 1998 ed il suo
obbiettivo era partecipare alla
maratona di New York, cosa che
poi gli è riuscita non una, ma due
volte. A tutt’oggi ha già corso 5
maratone e non ha la minima intenzione di fermarsi. La sua per-
formance migliore è stata la maratona di Torino, edizione del
2004, dove è arrivato 53° assoluto e 8° di categoria, con il tempo
di 2h48’30”.
Sechi è rimasto a New York
solo otto giorni, ma li ha sfruttati
al massimo per vedere e conoscere la città il più possibile. L’ha
colpito alquanto il costo della
vita e la frenesia esaperata, dove
pur di consegnare un lavoro velocemente e con puntualità non si
bada al numero di persone da
coinvolgere. Una filosofia di vita
con la quale devono fare subito i
conti tutti i nuovi arrivati, centinaia di migliaia ogni anno, da
ogni parte del mondo.
Ma il discorso dell’uomo di
Gattinara scivola subito sui Sardi, non vuole certo tradire la sua
origine. “A New York ho cono-
GENNAIO 2005 •
15
le isolano e il contesto naturacultura del Marchio Sardegna.
Nel 2001 tutti i Comuni del Parco hanno partecipato a un bando
P.O.R. (Piano Operativo regionale) 2000–2006 per lo sviluppo e il
potenziamento della risorsa Parco. Sono giunti i finanziamenti
che sono serviti ad ogni singola
realtà, spiega Monti, per creare
l’organismo imprescindibile per
organizzare i lavori, con un consorzio a cui capo c’è Neria De
Giovanni per puntare alla promozione del territorio e per la restaurazione di ogni singolo sito
archeologico presente in ogni comune, per presentare al turista,
un pacchetto offerta tra l’incantevole mare e la bellezza della
montagna, di prima scelta.
La presenza di Anna Maria Aloi,
è stato un modo per rinsaldare un
vincolo di amicizia con i Sardi
emigrati del sodalizio dell’hinterland milanese. Insieme alle istituzioni locali di Cinisello sono state
gettate le basi per nuove collaborazioni future fra le due regioni.
Le parole di saluto degli altri
intervenuti, hanno sottolineato
proprio questo spirito di grande
disponibilità alla collaborazione,
per il recupero delle tradizioni,
dei valori e dei saperi sardi, possibili anche in terre fuori dalla
Sardegna, grazie all’operosità e
alla positiva ostinazione del lavoro degli emigrati.
Massimiliano Perlato
sciuto una decina di Sardi. L’accoglienza riservatami, in particolare dal responsabile del Circolo
ShardanaUSA Bruno Orrù e dal
giovane e simpatico medico Gian
Luca Armas, è stata a dir poco
commuovente. Ci siamo “linkati” (tanto per restare in tema professionale..) immediatamente,
come se ci conoscessimo da anni.
I Sardi che ho incontrato, essendo da molti anni qui in attività,
hanno sicuramente metabolizzato queste regole.
Essi operano nei campi più disparati: dal commercio alla finanza, dalla ristorazione alla medicina. In particolare, mi ha colpito la loro vena nel contempo
dura e malinconica. Quanto alla
vita in generale mi è stato detto
che “……… qui sembra che la gente
viva solo per lavorare, e quello
che sarebbe il poco tempo libero
lo si perde per andare e venire al
lavoro….” oppure “………l’America è
troppo caotica e spietata e per vivere decentemente hai bisogno
assolutamente di almeno tre
cose: essere giovane, godere di
buona salute e avere un buon lavoro. Appena una di queste tre
componenti viene a mancare allora se si si può è meglio andare
altrove; la Sardegna è un paradiso in confronto…..”.
La loro nostalgia è evidente.
Infine, il loro denominatore comune, soprattutto dei meno giovani, è sintetizzato nel commento rubato ad uno di essi: “……… ho la
fortuna di poter andare in Sardegna due/tre volte l’anno, a ricaricare le batterie e certamente vi ritornerò a vivere dopo il pensionamento”.
Noi Sardi di New York ringraziamo molto Maurizio Sechi per
i generosi apprezzamenti nei nostri confronti, un feeling che è
certamente contraccambiato. Ci
è dispiaciuto vederlo partire, ma
il mondo è piccolo e chissà che
un giorno non ci si riveda anche
in terra sarda. Auguriamo Buona
Fortuna a Maurizio; è stato un
gran piacere ed un onore farne la
conoscenza!
B.O.
16 • G
ENNAIO
2005
Speciale Emigrazione
La Sardegna a Firenze
con la satira e il fumetto
presenta un volto inedito
servizi e foto di Gianni De Candia
Un concorso internazionale e una mostra, organizzati insieme ad altre
importanti iniziative dal circolo ACSIT, hanno messo in evidenza
l'importanza degli artisti sardi nel campo del disegno satirico e della
grafica - Hanno aderito i maggiori vignettisti italiani da Giuliano a
Mariano Congiu, a Contemori - Oltre 500 le opere inviate esposte in
due mostre all'Archivio di Stato e nella sede dell'Assemblea toscana Medaglia d'oro del Consiglio regionale della Toscana e una targa della FASI a Franco Putzolu - Riconoscimenti a
“Fisietto” e alla “Gaggetta” - Un dibattito su “Le donne di qua e di là del mare” - Presentati i libri “Le donne di casa
Gramsci” di Mimma Paulesu Quercioli, e “Boghes e Sonos” di Giacomo Serreli
...“e il mare intorno. L’isola
come mito”, era il tema scelto per
una mostra concorso internazionale dedicata alla satira, alla grafica e al fumetto che si è tenuta a
Firenze in due prestigiose sedi,
l’Auditorium del Consiglio regionale della Toscana e le sale
espositive dell’Archivio di Stato,
dal 4 all’11 dicembre 2004, per
iniziativa dell’ACSIT, l’associazione culturale dei sardi in Toscana. Il circolo, che ha la sede in
un palazzo d’epoca nella monumentale Piazza Santa Croce, è riconosciuto dalla Regione Sardegna, e opera nel contesto sociale
della Toscana fino dal 1982.
“L’ACSIT - come sostiene con
orgoglio il presidente Erminio
Zara, ingegnere originario di
Iglesias - costituisce una forza
sociale e una risorsa per salvaguardare e valorizzare l’identità
culturale dei sardi promovendone la conoscenza della lingua e
rafforzando i valori culturali, storici, artistici, ambientali e folcloristici della Sardegna”.
Tra le altre iniziative realizzate dal circolo c’è una pubblicazione “Isolas”, un periodico quadrimestrale di informazione cultura. Ebbene l’idea di organizzare una rassegna di satira, grafica
e fumetto è nata proprio per merito di “Isolas” che pubblica le
strisce di Luca Paulesu, un avvocato, nipote di Antonio Gramsci,
con la passione per il disegno.
“Ci sono arrivate tante proposte
di collaborazione alla rivista –
ricordano Paulesu e Bruno Culeddu, un generale in pensione
con la passione della grafica – e
abbiamo pensato di fare un concorso per selezionare i più meritevoli”.
È stata la scintilla che ha acceso un fuoco di passione e entusiasmo che ha prodotto un avvenimento di livello nazionale e che
ha visto la partecipazione di tutti
i più grandi vignettisti e disegnatori del momento.
Siccome da cosa nasce cosa
l’idea del concorso è stata subito
arricchita con la proposta di
coinvolgere alcune delle firme
più note in modo da mettere i giovani a confronto con i maestri. Il
compito di contattare gli autori
che pubblicano sui giornali nazionali è stato affidato a Bruno
Culeddu che ha compiuto un’impresa titanica riuscendo a ottenere l’adesione entusiasta e disinteressata di molti autori di grande
prestigio. “Solo uno - ricorda –
In alto Franco Putzolu premiato dall'Assessore alla Cultura dellaProvincia di Firenze. Sopra da sinistra: Ernesto Zara
e Bruno Culeddu con due visitatrici della mostra. Paola Contini. Sotto Luca Paulesu
vanni Manca, un cagliaritano che
negli anni Trenta con il personaggio Pier Cloruro de Lambichchi era divenuto uno degli autori più importanti de “Il Corriere dei Piccoli”.
mi ha chiesto se assicuravamo le
opere che ci metteva a disposizione”.
Il bando è stato pubblicato sul
periodico dell’ACSIT e messo in
internet. In breve tempo sono arrivate una valanga di adesioni,
oltre 450 opere di 300 artisti di
tutto il mondo, anche cinesi.
L’unica ricompensa che chiedevamo gli autori era quella della
pubblicazione di un catalogo.
L’incarico di curare l’allestimento del progetto è stato affidato a
Davide Lombardo, uno studioso
di grafica e di disegno satirico,
che con la collaborazione di Mario Marino, Vanessa Moi, Luca
Paciolus e Paola Pes, ha realizzato un’opera di alto livello artistico e di documentazione. Il catalogo “.. e il mare intorno”, realizzato grazie al sostegno del Consiglio regionale della Toscana e del
Banco di Sardegna.
L’iniziativa dell’ACSIT ha assunto un tale spessore culturale
che ha ottenuto il patrocinio e il
sostegno della Regione Toscana.
Il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Riccardo
Nencini ha deciso di consegnare
la Medaglia d’Oro della Regione
Toscana a Franco Putzolu come
rinoscimento alla cartriera di uno
degli artisti disegnatori di satira e
non solo più conosciuti e apprezzati.
Nella prefazione del catalogo il
presidente Nencini (che per un
impedimento non ha potuto consegnare personalmente la medaglia a Franco Putzolu) ha scritto
che “il rapporto che lega le due
regioni, Sardegna e Toscana, è
molto stretto e non solo perché
fin dagli anni Sessanta le colline
hanno accolto molti sardi che qui
si sono stabiliti per lavorare.
Inoltre sia gli uni che gli altri
sono dotati di un numero sottile,
qusi un paio d’occhiali speciali
con cui piter “ridere” di quel che
accade”. Nencini ricorda Gio-
La manifestazione
La manifestazione “e il mare intorno. L’isola come mito” si è
sviluppata in più giornate e alle
mostre e alla premiazione del
concorso ha affiancato importanti attività collaterali.
Il giorno 4 dicembre, nella
“Sala degli Affreschi” di Palazzo
Covoni, sede del Consiglio della
Regionale della Toscana, si è
svolto l’incontro, organizzato dal
Coordinamento Donne dell’ACSIT, “donne di qua e di là dal
mare”. È stato presentato il libro
“Le donne di casa Gramsci” di
Mimma Paulesu Quercioli, insegnante, pubblicista, membro del
Centro Culturale e Sociale di Milano, figlia di Teresa Gramsci.
Il volume, la cui seconda edizione è stata promossa dall’Associazione Casa Museo Antonio
Gramsci di Ghilarza, ricostruisce
in un affresco d’epoca la biografia delle donne della famiglia di
Antonio Gramsci attraverso la
narrazione di avvenimenti ricostruiti mediante le lettere e ricordi personali dell’autrice.
Il volume è stato presentato
dalle giovani docenti universitarie Teresa Porcella, Costanza
Margiotta Broglio e Dolores Morondo. (2° foto)
Al termine della presentazione
sono intervenute Mara Baronti,
Presidente della Commissione
Pari Opportunità della Regione
Toscana e Maria Biondo Olivie-
ro responsabile della Lobby internazionale delle Donne.
Domenica 5 dicembre, in collaborazione con l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, c’è stata
l’iniziativa “Non mi fa più male”,
con la partecipazione straordinaria del noto presentatore televisivo Bruno Tognolini (il pomeriggio è stato dedicato alle fiabe sarde). L’industriale di Calangianus
Tusacciu, titolare della Plastwood ha regalato una grande quantità di giocattoli che sono stati consegnati ai bambini ricoverati.
La mostra “…e il mare intorno”
è stata inaugurata sabato 4 dicembre nella sede dell’Archivio di Stato da Erminio Zara. La
mostra “Isole”, che ha proposto
opere di Ardito, Athos, Bianchini, Brindisi, Bruna, Cattoni, Carnevali, Careghi, Cemak, Contemori, Del Vaglio, Gabos, Giardino, Mangosi, Isca, Palumbo, Piccoli, Nidasio, Rebori, Sardelli,
Scharff, Trojano, Toppi,, Zaniboni, Toppi, Ortolani, Palumbo,
ed altri, è stata inaugurata nel pomeriggio nelle sale del Consiglio
Regionale.
Ad arricchire e dare maggior
spessore storico e culturale all’
esposizione dell’ Archivio di
Stato ha contribuito la collezione
di Marinella Cao, figlia dell’industriale del mobile cagliaritano
Marino Cao, che nonostante un
grave lutto, ha messo a disposizione opere di grande valore dei
maggiori maestri sardi, da Biasi a
Stanis Dessy, da Tarquinio Sini a
Kara. È stato grazie alla collezione di Marinella Cao (dinamica
socia del circolo sardo di Livorno) e del suo alto valore artistico,
presentata in eleganti bacheche,
che l’Archivio di Stato ha messo
a disposizione le sue sale a condizioni accessibili per l’ ACSIT.
Nelle sale dell’Archivio di Stato sono state esposte anche le rassegne dedicate al “la Gaggetta”,
pubblicata da L’Unione Sarda, a
“Fisietto e la saga dei Pistis” e al
“Vernacoliere” un giornale satirico di Livorno.
Dopo la premiazione dei vincitori, sabato 11 dicembre, la presentazione del libro “Boghes e
Sonos”, di Giacomo Serreli e un
concerto della giovanissima e talentuosa Loredana Sanna hanno
concluso una settimana ricca di
eventi.
Ma la settimana sarda organizzata dal circolo di Firenze ha proposto tanti altri appuntamenti di
rilievo, dalla presentazione del
S peciale Emigrazione
libro di poesia di Patrizia Mura,
all’incontro degli studenti con le
istituzioni. L’ alluvione che ha
sconvonto l’Ogliastra e ha portato morte e distruzione a Villagrande Strisaili, ha impedito all’
assessore del Lavoro, Maddalena
Salerno, di prendere parte all’appuntamento di chiusura della
mostra e all’incontro con i giovani. L’assessore, come tutta la
Giunta regionale, infatti, sono
stati impegnati a adottare i provvedimenti
per
fronteggiare
l’emergenza.
Il momento clou dell’iniziativa
è stata la consegna della medaglia d’oro del Consiglio regionale della Toscana a Franco Putzolu, l’ artista sardo che da oltre 20
anni pubblica le sue vignette sul
Messaggero Sardo (per questo gli
è stata consegnata una targa dal
presidente della Fasi, Tonino
Mulas), per il suo impegno artistico e sociale. Franco Putzolu,
un decano del disegno satirico
preso a esempio da generazioni
di disegnatori, è un autore conosciuto e apprezzato in campo internazionale.
La premiazione
La cerimonia della consegna di
premi e attestati è stata particolarmente semplice e austera, in
linea con il carattere schivo degli
artisti che preferiscono parlare
con il disegno. Nella sala del
Consiglio regionale ci sono stati
interessanti “incontri ravvicinati” di Franco Putzolu con Giuliano Rossetti, (Giuliano che pubblica su La Repubblica), con
Contemori e con Mariano Congiu
un sardo emigrato a Milano da
bambino e diventato famoso con
i personaggi per il Corriere dei
piccoli, che Putzolu aveva conosciuto negli anni Sessanta duranta la sua esperienza milanese.
L’incontro tra i due vecchi amici
è stato caloroso.
L’ACSIT – ha detto il presidente Zara introducento la cerimonia di premiazione - ha sempre perseguito l’obiettivo di accrescere la solidarietà sociale,
l’integrazione ed il confronto fra
culture diverse, etnie, regioni e
popoli. In questo lungo periodo si
è distinta per la qualità delle sue
iniziative che ne hanno legittimato il ruolo di ambasciata della
Sardegna in Toscana e di rappresentante dei valori culturali e delle risorse umane della Sardegna.
Quest’anno, quale iniziativa di
spicco e sintesi finale di un ciclo
di dibattiti ed incontri organizzati sui temi legati all’insularità, al
regionalísmo e all’identità, abbiamo bandito la prima edizione
del concorso internazionale di
fumetto “... e il mare intorno.
L’isola come mito”.
Il successo dell’avvenimento è
GENNAIO 2005 •
17
maestri e con i loro miti. La qualità dei lavori degli “esordienti” è
molto buona. Molti si sono misurati con il fumetto. La prossima
volta – ha annunciato Lombardo
– ci saranno due sezioni distinti,
fumeto e satira.
Il primo premio tra gli esordienti è andato a Gaspare Moggi
e a Mario Catoni (sceneggiatore),
il secondo a Davide Susini e il
terzo a Arjuna Susini. Menzioni
sono andate a Otto Gabos, di Cagliari, che disegna a Bologna, e a
Mario Bianchini direttore della
Scuola di fumetto di Firenze.
Al termine un rinfresco nel
cortile del Palazzo ha permesso
al numeroso pubblico di incontrare gli artisti e di scambiare
impressioni e opinioni.
Visibilmemnte soddisfatti Erminio Zara e la sua “squadra” a
cominciare da Bruno Culeddu,
Paola Contini, Luca Paulesu e
agli altri che con spirito di servizio si sono dedicati alla realizzazione di una manifestazione che
è già un evento.
Dall'alto: Simone Pisanu premia una concorrente - Marinella Cao - Il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana
Leopoldo Provenzali - Giuliano - Pier Mario Lisci - Sotto un momento del convegno su
“Le donne di qua e di là del mare” - Loredana Sanna - La presentazione del libro di Giacomo Serreli
stato tale – ha annunciato il
presidente Zara – che si pensa a
farne un appuntamento biennale.
Zara ha letto il messaggio dell’
assessore Salerno con la notizia
che l’alluvione aveva cancellato
la spiaggia di Cala Luna. La notizia è stata accolta con profonda
tristezza dal folto pubblico in sala.
Ad assegnare il premio a Franco Putzolu, vista la impossibilità
del presidente Nencini, è stata l’
assessore alla Cultura della Provincia di Firenze, Marzia Monciatti. Il riconoscimento del Consiglio regionale della Toscana gli
è stato dato – ha detto Erminio
Zara leggendo la motivazione
perchè “Franco Putzolu racconta
quotidianamente con sincero impegno sociale i fatti di Sardegna.
Artista sensibile e dissacratore ha
saputo, con aggressiva forza
d’amore e di verità, innalzara il
dolore dei sardi a dolore universale”.
L’assessore Monciatti non ha
nascosto la sua simpatia per la Sardegna avendo un marito per metà
sardo. “Credo molto nel valore delle culture e delle diversità che si
incontrano – ha detto al momento
della consegna della medagli d’oro
– e credo che la cultura della Sardegna possa dare ancora molto al
nostro Paese e vi ringrazio per
quello che fate per mantenere radicata questa cultura”.
Visibilmente emozionato Franco Putzolu, a disagio con il microfono, si è detto “preoccupato”
per l’importanza di un riconoscimento che “mi onora moltissimo”. Subito dopo ha ricevuto un
attestato da Giorgio De Martis e
una tarda dal presidente della
Fasi Tonino Mulas “per la sua
appassionata produzione artistica
svolta sul Messaggero sardo a favore degli emigrati”. Franco Putzolu – ha detto Mulas – ha aiutato molti emigrati a sorridere del
loro dolore. “Questo premio – ha
detto Putzolu – mi fa veramente
tanto piacere perché emigratro
sono stato anch’io a Milano”.
Una tarda della Fasi è stata
consegnata anche a Mariano
Congiu, personalità della Sardegna a Milano.
Un premio speciale è stato consegnato a Giuliano (“per l’affettuosissima ironia con cui ha colto l’intimo senso dell’isola”). Il
premio, una scultura in argento
raffigurante una maschera sarda,
racchiusa in una scatola di corno,
è stata realizzata da Pier Mario
Lisci, (un artigiano, più che un
artista” tiene a precisare) che da
una ventina d’anni opera a Firenze. Un altro riconoscimento è stato consegnato a Lido Contenori
(“che nobilmente soffre della banalizzazione turistica dell’isola”).
Premi sono andati a Bruno Olivieri e agli altri autori de La Gaggetta, supplemento de L’Unione
Sarda, a Bruno Tremulo autore di
Fisietto (che ha regalato al circolo di Firenze l’ intera collezione
della sada dei Pistis). Un attestato è andato anche a Patrizia
Mura.
Alla consegna dei premi è intervenuto anche il vice presidente del Consiglio regionale della
Toscana, Leopoldo Provenzali. I
premi e i riconoscimenti sono
stati consegnati da Simone Pisano, vicepresidnete della Fasi,
Elio Turis, Consigliere del Secondo Quartiere di Firenze, Alessandro Margaglio, consigliere
del Prino Quartiere e da Giorgio
de Martis, rappresentante dei
gioovani dell’ Acsit. Un attestato
è stato consegnato anche a Bepi
Vigna.
I premi per i vincitori del concorso sono stati consegnati da
Davide Lombardo che ha sottolineato come sia stato difficile catalogare le circa 500 opere arrivate. Sono giunte opere da Cina,
Australia, Turchia, Israele, Siria,
Francia Polonia, USA, Olanda,
Svizzera e Bosnia.
La sezione debuttanti – ha
spiegato – è stata voluta per dare
a questi giovani la opportunità di
far vedere il loro talento ma anche di misurarsi con con i loro
Il libro di Serreli
Nella serata di sabato 11 dicembre Giacomo Serreli ha presentato il suo libro “Boghes e Sonos”,
un’opera ponderosa della storia
reecente della musica “non colta” in Sardegna dai primi anni
Sessanta. Un’opera colossale di
circa 900 pagine.
La presentazione del volume,
un’opera unica in Italia, è stata
fatta dal giornalista Alessandro
Michelucci. Sono intervenuti il
presidente della Fasi, Tonino
Mulas, e Bruno Casini, giornalista toscano e coautre del libro
“”Anni di Musica”, che ricalca
l’impronta del volume di Serreli,
ma che limita la sua indagine
solo a Firenze.
“Boghes e Sonos” non è un libro da leggere, piuttosto un’opera da consultare, una sorta di catalogo che documenta il fermento musicale in Sardegna, che consente di comprendere le dimensioni di un fenomeno che ha visto
crescere l’interesse per la nostra
musica in campo internazionale.
Serreli ha ricordato che l’idea
di fare una sorta di catalogo gli
venne agli fine degli anni Ottanta. Nel 1991 pubblicò Sardegna
rock, nel 1994 ci fu una seconda
edizione e ora la casa editrice di
Walter Giglio “Scuola Sarda Editrice” ha deciso di dare alle stampe “Boghes e Sonos” che raccoglie 800 schede.
Dal dibattito è emerso che la
Regione Toscana ha sostenuto
economicamente l’impegno di
Casini mentre in Sardegna non
c’è stato nessun aiuto da parte
delle istituzioni al progetto di
Serreli.
18 • G
ENNAIO
Cultura
2005
“Violante Carròs, Contessa di
Quirra” è il titolo del nuovo libro
pubblicato dalla Casa Editrice
IRIS, che nel giro di pochi mesi ha
già dato alle stampe vari volumi.
Dopo il primo lavoro in quattro
lingue: “La Sardegna vista dai
Giapponesi”, è uscito il romanzo
“Il ventre della sposa bambina”,
di Giuseppe Pili. Il terzo lavoro è
il risultato di un convegno internazionale svoltosi ad Oliena nel
2003, dal titolo: “Max Leopold
Wagner - Lingua e Cultura”.
Ora è la volta di “Violante Carròs, Contessa di Quirra”, vissuta
in Sardegna nel XV secolo. Non
fu certo facile per le donne del
passato tenere in mano il potere,
meno ancora lo fu per la protagonista di questo libro scritto da
Maria Mercè Costa e pubblicato
a Barcellona, in catalano, nel
1973. È stato ora riedito dalla
IRIS in edizione trilingue. A
fronte del catalano compaiono
infatti le traduzioni in italiano e
sardo fatte da Vincenzo Piras.
Per concessione dell’Editore,
pubblichiaino l’introduzione che
Dolores Turchi fa a questo libro:
“Quando si fa cenno alla figura
storica di Violante Carròs, si ricorda quasi esclusivamente l’episodio più negativo della sua vita:
l’aver fatto impiccare il suo confessore a una finestra della sua
casa di Ales. Episodio senza dubbio esecrabile, del quale non si
conoscono le motivazioni. Que-
Il sonetto, composto da due
quartine di endecasillabi a rima
alterna seguite da due terzine
sempre di endecasillabi rimati
secondo vari schemi, è il genere
metrico che ha definito e caratterizzato la grande poesia italiana
(es. Guinizelli, Cavalcanti, Angiolieri e soprattutto Petrarca) fin
dalle sue origini.
Adottato in Sardegna da vari
autori in limba, gode tutt’oggi di
grande interesse e fortuna tra i
tanti che hanno anche la capacità
innata di far poesia con le ottave,
quartine o i mutos.
E proprio con gli accenti e sonorità del sonetto e attraverso la
rilettura della raccolta Rughes e
Consolos (TAS-Tipografi Associati, Sassari, 2000) vogliamo ricordare il poeta Nino Demurtas,
emigrato in Lombardia, e recentemente scomparso; ricordarlo
significa rendere omaggio allo
straordinario ruolo di “intellet-
Nella seconda metà del Novecento, dopo gli anni difficili del Dopoguerra, c’è stata una rinascita graduale di molte attività artistiche.
Dalla letteratura alla musica, dal cinema al teatro la Sardegna ha
espresso autori e opere che hanno
avuto un risalto anche in campo nazionale. Una parte di questo merito
va attribuito al sostegno economico
degli assessorati della Regione preposti a questi settori. Senza finanziamenti pubblici o sponsor privati
non si riesce a produrre molto.
Il campo nel quale si è avuta una
maggiore vivacità è stato il teatro.
Pochi ne hanno scritto, forse perché
il numero degli spettacoli e delle
compagnie attive a Cagliari, Sassari e Nuoro (oltre che in altre città
dell’isola) è stato ed è tuttora sterminato. Per convincersi di questa
straordinaria ricchezza di iniziative,
basta leggere il recente libro di Mario Faticoni “Teatro contemporaneo in Sardegna” (pubblicato dalla
AM&D Edizioni). L’autore ha potuto fare una ricognizione così ampia per due ragioni. Innanzi tutto
Violante Carròs
Contessa di Quirra
Il volume, scritto in tre lingue: catalano, italiano e sardo, è stato pubblicato
dalla Edizioni IRIS - L'opera di Maria-Mercé Costa è dedicata alla sfortunata
nobildonna che visse in Sardegna nel XV secolo
sto è quanto generalmente si narra quando si parla di questa nobildonna, contessa di Quirra, che,
nel bene e nel male, fu presente
in Sardegna in un periodo storico
assai tormentato: il periodo che
abbraccia la seconda metà del
XV secolo e il primo decennio
del XVI. Certamente sono assai
pochi a conoscere l’altro aspetto
della sua vita, quello che ci mostra Maria Mercè Costa attraverso questo libro che sembra quasi
un romanzo per la levità dell’esposizione, ma che pure è un
saggio basato esclusivamente sui
documenti esistenti nell’Archivio
della Corona d’Aragona.
Essendo stata la Costa per alcuni anni direttrice di tale Archivio, ha avuto la possibilità di vedere tutte le carte che riguardano
la Contessa di Quirra. Da queste
emerge la storia triste di una donna, orfana da bambina, sfruttata
da tutori e parenti senza scrupoli,
coi quali dovette lottare a lungo
per difendere i suoi diritti e la sua
Contea.
La Costa non vuole presentare
un personaggio da “melodramma”, come lei stessa dichiara, ma
è pur sempre una storia che suscita pietà verso questa giovinetta
fatta sposare senza amore, avviluppata negli intrighi di palazzo,
che quando incontra finalmente
l’uomo della sua vita non tarda a
perderlo, restando presto vedova
con due figli che in seguito morranno a pochi mesi di distanza
l’uno dall’altro.
Insomma, una storia segnata
dal dolore e dalla solitudine, oltreché dalle persecuzioni e dalle
continue liti con parenti avidi,
dai quali dovrà sempre guardarsi,
fino alla fine.
Questa storia, pur coinvolgendo tanti personaggi valenzani,
possiamo ritenerla sarda, se si
considera che Violante era nata
in Sardegna e vi aveva trascorso
buona parte della sua vita, e che
in Sardegna si trova ancora il suo
“Rughes e consolos¨
regolta de sonettos
di Nino Demurtas
tuale” dei sentimenti e del quotidiano nell’amore per la propria
terra e radice.
Nino Demurtas, assai conosciuto nel circuito dei concorsi
letterari sardi, a cui partecipava
con assiduità conseguendo puntualmente riconoscimenti che
confermavano la qualità lirica e
di contenuti, era nato a Tonara
nel 1933. Dopo alterne esperienze lavorative a Nuoro si trasferisce a Milano dove si occupa inizialmente di una cooperativa ed è
poi impiegato per un consorzio di
banche, prima del definitivo e
stabile lavoro alla SISAL.
Attivo socio al Centro Sociale
Culturale Sardo di Milano, idea e
istituisce il Concorso Internazionale di poesia in lingua sarda che
riceve la puntuale e qualificata
adesione dei poeti residenti nell’Isola e di quelli emigrati.
Rughes e Consolos raccoglie
ben 208 sonetti da cui affiorano
gli affetti e valori familiari, il
flusso musicale dei ricordi in ver-
si ricchi di pathos e una poetica
che si nutre degli elementi della
natura dove “sos logos” assurgono a rappresentazione emblematica della terra sarda. In base alle
personali esperienze, principalmente emigrazione e malattia, rivela nuovi spunti di riflessione
per focalizzare gli aspetti essenziali della vita; quadretti concreti, reali e sofferti degli eterni temi
del far poesia con un lirismo colloquiale e diretto.
Salvatore Tola, che ne ha cura-
LA SARDEGNA SUL PALCOSCENICO
Un saggio sul teatro scritto
da Mario Faticoni
perché, essendo un attore, ha visto
nascere varie compagnie e ne ha
seguito i lavori.
In secondo
luogo ha saputo raccontare in modo
sintetico e preciso molti eventi, in
quanto tra le sue diverse attività c’è
anche quella di giornalista professiosta (oltre ad aver preso parte a
produzioni musicali, televisive e cinematografiche).
Senza coltivare contemporaneamente tutti questi interessi, Faticoni non avrebbe potuto tracciare un
profilo di duecentosettanta pagine
del teatro contemporaneo in Sardegna (arricchito da molte foto in
bianco e nero che documentano
spettacoli, dibattiti pubblici, figure
di protagonisti della scena isolana).
Nella sua premessa intitolata “Una
storia che non c’era” l’autore dichiara in apertura: “Questa breve
opera è diretta a chi ha interesse per
la storia culturale dei popoli.Si pone
in quel solco ideale in cui scorre la
fiducia nella tradizione.”
In questa affermazione programmatica c’è lo spirito del libro, privo
di qualsiasi faziosità a favore o contro il teatro etnico, dalla parte o in
polemica con le sperimentazioni di
avanguardia. Con la sua ricerca Faticoni ha fotografato un panorama
che comprende filoni di teatro molto diversi, riconoscendo a tutti un
ruolo importante, fatte salve ovvia-
mente quelle valenze espressive di
base senza le quali si scade nel dilettantismo. In generale il livello
medio è stato apprezzabile, specie
quando sono scesi in campo personaggi come Marcello Serra, Michelangelo Pira, Francesco Masala o
compagnie “storiche” come i fratelli Medas.
Pur provenendo da zone diverse
dell’isola, questi e altri operatori
dello spettacolo hanno scelto come
centro privilegiato della loro attività la città di Cagliari. Malgrado la
mancanza di importanti teatri, il capoluogo dell’isola ha fornito ad attori e a registi spazi di fortuna
(come i cinematografi, specie il
sarcofago, anche se non sappiamo con certezza se è deceduta
nell’isola, come crede Maria
Mercè Costa, o se la sua salma vi
fu traslata successivamente,
come ipotizza Costantino Piras
quando tratta del suo testamento.
Secondo altri, la Contessa, morta a 55 anni, terminò i suoi giorni
nel convento di San Francesco in
Stampace (Cagliari). Giovanni
Spano precisa addirittura che
“visse in un camerino, all’ingresso a destra del Chiostro, dove
morì umile e penitente”.
Il suo sarcofago dovette presumibilmente restare per secoli entro la chiesa di San Francesco,
presso le altre sepolture della famiglia Carròs.
Quando la chiesa, ormai fatiscente, crollò nella seconda metà
del 1800, l’area su cui sorgeva fu
venduta a privati. Il sarcofago, di
cui non se ne comprese inizialmente l’importanza, tratto dalle
macerie subì varie peripezie che,
paradossalmente, sembrano riflettere la travagliata esistenza
della Contessa Violante, la quale,
come risulta dalla lettura di questo appassionato studio, nonostante possedesse circa un quarto
della Sardegna, fu veramente una
povera “comtessa dissortada”.
Violante Carròs Contessa di Quirra
Ed. Iris - Oliena
Casella postale 63 - e 15
to la pubblicazione e prefazione,
sottolineandone l’aspetto morale,
scrive:”Non poteva mancare in
un poeta sardo il tema morale, su
come cioè si debba vivere e rapportarsi con gli altri, (…) un’esperienza che cresce d’importanza
con l’emigrazione, quando si dovrà dimostrare se si è capaci di
tener fede a quei princìpi a contatto con costumi e mentalità diversi”.
È scomparso un genuino artigiano, cultore della poesia sarda,
e ne siamo addolorati e commossi nel ricordare il suo “Bene bennidos” in una lontana edizione
del Concorso Internazionale:
“Nois sardos emigrados a Milanu/ bos accollimus cun sintzeru
amore/ pro nos passare impare
una serada./ Sa prima cosa est
un’astrint”e manu,/ cun s’istima
sincera e su fervore/ da nois sardos de cada contrada!”.
Cristoforo Puddu
Massimo e l’Alfieri) o sale decisamente piccole (come l’Auditorium,
il Conservatorio o locali impropri –
dai magazzini alle cantine – muniti
di uno spazio per gli attori e un altro per il pubblico). Si sono fatti
spettacoli anche nella Facoltà di lettere e nelle parrocchie fornite di
sale con palcoscenico e platea.
Questa capacità di adattare gli
spettacolo a spazi ridotti è documentata dalle decine di foto riportate nel libro. Al riguardo c’è da osservare che questa ricchezza d’iniziative ha spinto gli amministratori
a restaurare vecchi teatri (come
quello delle Saline) e a ultimare
un’incompiuta come il Teatro civico di Cagliari. Ma quest’ultimo
ospita solo concerti e opere liriche.
Insomma il capoluogo dell’isola
oggi non ha un teatro destinato alla
prosa o a forme di spettacolo che
appartengono a questo filone. I
gruppi operano ancora in locali ristretti, anche perché il pubblico del
teatro non è affatto numeroso (specie tra le giovani generazioni).
Giovanni Mameli
Musei
T
empo fa si è detto dei Musei di Cagliari e si è cominciato dalla Cittadella che si
trova nell’antico quartiere di Castello. In questo quartiere si trovano altre iniziative culturali di
grande importanza.
Innanzittutto il Museo del Tesoro del Duomo, recentemente
aperto, in via provvisoria, in un
palazzo adiacente alla Cattedrale, dove sono esposti preziosi
oggetti e arredi sacri. Tra le opere più belle il “trittico di Clemente VII” (era stato rubato nel
1527 durante il sacco di Roma
ma l’autore del furto, pentito,
l’aveva donato alla Chiesa di
Cagliari ed il Papa poi aveva
confermato il dono) attribuito a
Rogier Van de Weyden, un celebre pittore fiammingo del sec.
XV, o almeno alla sua scuola; è
un olio su legno ed è ritenuto
uno dei dipinti di maggior prestigio esistenti in Sardegna (soprattutto è di altissima qualità lo
scomparto centrale). Poi il “retablo dei beneficiati” o “della Crocifissione” attribuito a Pietro
Cavaro (ma secondo alcune recenti interpretazioni, peraltro
molto discusse, potrebbe essere
del Maestro di Ozieri). Vi sono
vari dipinti del XVI sec. di scuola genovese e campana, diverse
sculture lignee policrome estofado de oro, numerosi e bellissimi paramenti ricamati, il notevole gruppo “Compianto di Cristo morto” realizzato tra il ’400
ed il ’500 da artisti di scuola catalana, una Croce processionale
di pregevolissima fattura, databile al primo decennio del sec.
XVI e tuttora usata nelle liturgie
solenni.
Tel. 070/652498 accesso dalla
porta a destra dell’altare maggiore, escluso durante le celebrazioni religiose, oppure dalla
via Fossario; orario feriale 1012,30/16,30-19; ingresso a pagamento;
Internet
www.diocesidicagliari.it
La Cattedrale è dedicata a
Santa Maria ed a Santa Cecilia
(patrona della Parrocchia): è caratterizzata da una sovrapposizione
di
diversi
stili
architettonici, dal romanico al
gotico, al barocco, al neoclassico, seguendo le vicende storiche
della città. Fu costruita dai Pisani nei primi decenni del sec.
XIII e ampliata alla fine dello
stesso secolo; dell’impianto originario restano solo la parte interna della facciata, due architravi (uno sulla porta centrale) e
la base del campanile oltre ad
alcuni frammenti visibili all’interno dell’adiacente palazzo arcivescovile; dell’ampliamento il
portale laterale sinistro e la cappella a sinistra del presbiterio.
Dopo la conquista del Castello
gli Aragonesi proseguirono i lavori col portale destro e la cappella a sinistra dell’altare maggiore. Alla seconda metà del
’600 risale la forma attuale barocca dell’edificio, opera del genovese Domenico Spotorno; nel
1702 la facciata fu rifatta da Pietro Fossati ma nel 1928 venne
sostituita dall’attuale in stile pisano-lucchese a cura dell’architetto Francesco Giarrizzo.
All’interno si trovano i Pulpiti di Mastro Guglielmo, della
metà del sec. XII, donati dalla
città di Pisa nel 1312; in origine
era unico poi fu smembrato: ne
facevano parte anche i quattro
leoni sistemati ai lati del presbiterio durante i lavori del ‘600.
Vi sono poi varie pregevoli opere d’arte sacra, dipinti e sculture
come il Mausoleo di Martino II
d’Aragona, opera della fine del
GENNAIO 2005 •
Il patrimonio di Cagliari
dal Tesoro del Duomo
alla collezione Ingrao
di Gianfranco Leccis
Sono tanti e spesso sconosciuti gli spazi museali del Capoluogo
sardo - In Castello si trova il Museo della Cattedrale e il Ghetto
degli Ebrei - La Galleria comunale d'Arte ospita una raccolta di
650 opere - Ci sono anche il Museo di Antropologia e Etnologia,
quello di Geologia e Paleontologia, quello di Mineralogia Dall'antico Lazzaretto al Castello di San Michele
Tesoro del Duomo. Trittico di Clemente VII. Particolare
sec. XVII del genovese Giulio
Aprile. Sotto l’altare maggiore
si trova una suggestiva criptasantuario scavata nella roccia
nei primi anni del ‘600, dove vi
sono le reliquie di martiri, il monumento funebre di Maria Luisa
di Savoia, di Andrea Galassi, del
1830, e del piccolo Carlo Emanuele, dell’architetto e scultore
sassarese Antonio Cano, dei primi del XIX sec.
Sempre nel quartiere si trova il
Ghetto degli Ebrei, chiamato
così impropriamente in quanto
si trattava di una caserma costruita dai Piemontesi. È utilizzato per esposizioni temporanee
e manifestazioni nonché per il
Museo dei Castelli e delle Torri,
che contiene alcuni esemplari
della collezione “MonaghedduCannas”, che riproducono in
scala costruzioni militari di varie epoche.
Il Ghetto è gestito dall’Assoc.
Culturale Imago Mundi tel. 070/
6402115 349/610381 orario
10,30-13/17-20 chiuso lunedì;
ingresso gratuito. Il Museo dei
Castelli e delle Torri è stato realizzato dell’Assoc. Culturale
Sicuterat tel. 070/491933 E.mail
[email protected]
Nei locali dell’ex Seminario, a
fianco della sede principale dell’Università di Cagliari, si trova
la Collezione Luigi Piloni, illustre personalità cittadina, comprendente una raccolta di dipinti di autore o soggetto sardo,
arazzi, costumi, argenterie e 150
carte geografiche di cui diverse
sono del ‘500.
tel. 070/6752420 - 6752828
visite lunedì-venerdì 10-13 altri
giorni su appuntamento, ingresso gratuito
Annessa alla vicina Biblioteca
Universitaria si trova il Gabinetto delle Stampe Anna Marongiu
Pernis, con una raccolta di circa
7.000 esemplari tra stampe, disegni, ecc. dei maggiori artisti
sardi.
tel. 070/660017 670610 orario variabile secondo i giorni,
ingresso gratuito
Sotto la Cittadella c’è il Giardino Pubblico. Al suo interno si
trova la Galleria Comunale
d’Arte che ospita la collezione
Ingrao, raccolta di circa 650
opere tra dipinti e sculture, del
periodo tra la metà del ‘800 ed il
‘900: tra le altre, opere di Morandi, Boccioni, Mafai, Severini, De Pisis, Balla, Carrà. Contiene inoltre una piccola raccolta dell’800, una raccolta etnografica ed una d’arte contemporanea sarda con opere di Giuseppe Biasi, Foiso Fois, Aligi Sassu, Costantino Nivola, Maria
Lai, sculture di Francesco Ciusa,
Marghinotti. Vi si svolgono
spesso mostre temporanee.
tel. 070/490727 orario invernale 9-13/15,30-19,30 estivo 913/17-21, chiuso martedì; ingresso a pagamento
Sempre dal viale Buocammi-
no si può arrivare dalla parte
verso l’Ospedale Civile all’Istituto di Scienze Antropologiche
dell’Università, via Porcell 2,
tel. 070/659294 – 653839 dove
si trova il Museo di Antropologia ed Etnologia che contiene
una collezione di reperti scheletrici umani dal Neolitico ai giorni nostri di rilevante interesse
antropologico; inoltre una raccolta di costumi sardi ed oggetti
di interesse etnografico
Dalla fine del viale Buoncammino si può arrivare alla zona di
Sa Duchessa e poi in via Trentino dove si trovano altri Musei
Universitari, visitabili a richiesta e secondo disponibilità, preferibilmente il mercoledì, escluso luglio e agosto; ingresso gratuito;
nella Facoltà di Lettere tel.
070/2002.209 c’è la Collezione
di pani prodotti in Sardegna dell’Istituto di Storia delle Tradizioni Popolari dell’Università,
nel Dipartimento Scienze della
Terra dell’Università, via Trentino 51 tel. 070/2006.1 si trovano il Museo di Geologia e Paleontologia che contiene collezioni di elevato valore scientifico
nonché un’ampia documentazione paleontologica delle varie
ere, in particolare del Cambrico
assente nel resto d’Italia; il Museo di Mineralogia che contiene
oltre 6.000 campioni di minerali di cui circa 1.500 in esposizione; materiale iconografico
tra cui album di disegni e carte
del Lamarmora; antichi strumenti ed una collezione di circa
200 diapositive di minerali con
illustrazioni sonore in varie lingue. Tra i campioni sardi di
maggior importanza si trovano
argentiti delle miniere del Sarrabus, piromorfiti di Ingurtosu,
cerussiti, anglesiti e fosgeniti
dell’Iglesiente, variatissime calciti di Montenarba.
In altri quartieri di Cagliari vi
sono altri Musei. Presso la Stazione delle Ferrovie dello Stato,
in piazza Stazione, c’è il Museo
Ferroviario contenente reperti
ferroviari e una locomotiva del
1927
tel. 070/664881 - 6794.499 visitabile a richiesta concordando
preventivamente giorno e ora
Nel quartiere della Marina
nella Chiesa parrocchiale di
Sant’Eulalia, si trova il Museo
del Tesoro contenente un’apprezzabile raccolta di dipinti,
statue lignee, arredi religiosi e
paramenti della chiesa. Una visita affascinante e di vivo interesse, che inizia dal Museo, è il
percorso sotterraneo, di recen-
19
te aperto a seguito del rinvenimento sotto l’edificio di resti di
strade e di costruzioni antiche,
del periodo romano e altomedievale.
Museo del Tesoro e area archeologica vico del Collegio, 2
tel/fax
070/663724
e.mail
[email protected]
Internet
httphttp:\\web.tiscali.it\mutseu
orario: 10-13/17-20 (in estate
fino alle 23) - chiuso lunedì; ingresso a pagamento
Nel quartiere di San Benedetto, in via Santa Alenixedda, nei
pressi del Teatro Civico c’è il
Centro della cultura contadina, nella vecchia sede dell’Istituto Tecnico Agrario
tel. 070/487894 orario: mercoledì e venerdì 17,30-19,30 domenica 11-13/17-19 per altri
orari su appuntamento 338/
9964401 338/2368586 ingresso
gratuito
In una trasversale di via Sonnino, in via San Lucifero, si trova l’Exma, dal nome provvisorio ma rimasto tuttora immutato,
di una costruzione in passato
adibita a Mattatoio comunale,
trasformata con un eccellente
restauro in Centro di Arte e Cultura con sale per esposizioni, per
conferenze e convegni, spazio
aperto per manifestazioni varie.
E’ utilizzato soprattutto per mostre temporanee.
tel. 070/3838085 orario
10,30-13/17-20,30 chiuso lunedì; ingresso a pagamento
Vicino al Santuario e Basilica
di Bonaria, una parte del Convento è stata adibita a Museo
dove si trovano numerosi ex
voto, soprattutto modellini di
nave, offerti da marinai di cui la
Madonna di Bonaria è patrona.
tel. 070/301747 orario: tutti i
giorni 10-12/17-19; ingresso
gratuito, è gradita un’offerta
Un notevole complesso è l’antico Lazzaretto, costruito nel
sec. XVI durante il regno di Filippo IV di Spagna per ospitarvi
gli appestati, poi diventato ricovero di quarantena per merci e
persone infette provenienti da
altri paesi e successivamente
utilizzato per scopi sanitari e di
rifugio. Ora è stato restaurato e
adibito a Centro culturale: ha
sale per convegni e dibattiti,
ospita il Centro Internazionale
del Fumetto e frequentemente
Mostre temporanee.
tel. 349/3584257 orario: 913/16-20 domenica 9-13 chiuso
lunedì, giorni di Natale, Capodanno, Pasqua e Ferragosto; ingresso a pagamento
All’ingresso della città, dalla
parte del Campidano, si sale,
sull’omonimo colle ormai inserito nella città, al castello di San
Michele, l’antica dimora dei
Carroz, marchesi di Quirra. I
Carroz furono tra i primi condottieri che parteciparono alla conquista dell’Isola, divennero ViceRe e Governatori e tra i maggiori feudatari.
Una dei membri della famiglia, donna Violante, si macchiò
di un orrendo delitto: poiché
aveva tradito il marito era stata
rimproverata dal cappellano di
corte e lei perciò lo fece impiccare.
Il castello è stato di recente ottimamente restaurato e vi si tengono mostre temporanee.
Dal parco circostante si può
vedere un magnifico panorama
della città e del territorio circostante.
tel/fax 070/500656 orario:
Martedì-Venerdì 9-13/15-17 Sabato e Domenica 10-13/15-18
chiuso Lunedì
20
Paesi di S ardegna
• GENNAIO 2005
SANTU LUSSURGIU
Il borgo edificato
nel cratere
di un vulcano
di Franco Fresi
Anche D'Annunzio lo cita nella tragedia “Più che l'amore” Al centro del Montiferru passò dal giudicato di Torres agli Aragonesi Le sorgenti di Siete Fuentes
G
abriele D’Annunzio, l’Immaginifico, amante della
Sardegna e dei suoi centri
più suggestivi, diceva di essere stato anche a Santu Lussurgiu oltre che
a Oliena, ad Aggius e a Villacidro.
In verità era stato solo, in «un selvatico maggio» del 1882, ad Oliena,
dove andò quasi in coma, lui notoriamente astemio (ma sarà stato
vero?), soltanto per effetto dell’odore “inebriante” del vino Nepente, bevuto copiosamente dai sui
amici Scarfoglio e Pascarella.
Comunque tra lo splendido centro del Montiferru e il grande poeta
abruzzese un certo legame ci fu:
nella sua tragedia Più che l’amore
fu proprio lui a scegliere come attore, servo del protagonista, un sardo
di Santu Lussurgiu, Marco Rudu,
chiedendo per lettera al sassarese
Enrico Costa notizie sulla parlata
dei Sardi.
«Che fiera culla, Rudu», fa dire al
protagonista che si congeda dal suo
servo,
pensando
a
Santu
Lussurgiu,«Non ti sta nel cuore?
C
ossoine si trova in provincia di Sassari, una cinquantina di chilometri a
sud del capoluogo, a 530 metri
sul livello del mare, affacciato da
una collina sul Campu Giavesu,
dove passa la superstrada Carlo
Felice; il territorio comunale misura 3883 ettari, la popolazione è
attualmente di circa 1000 abitanti, la densità è quindi di circa 25 abitanti per chilometro quadrato. La locale parrocchia, dedicata a Santa Chiara,
fa parte dell’arcidiocesi di Sassari.
Il territorio ha la forma di due triangoli, disposti da nord-ovest a sud-est,
che confinano con Romana, Thiesi e
Giave nella parte settentrionale, Padria, Mara, Pozzomaggiore, Semestene e Bonorva in quella meridionale.
La zona è occupata per buona parte da colline che fanno parte di una propaggine della catena del Marghine;
l’altitudine media è tra i 400 e i 500
metri; le punte più alte sono il monte
Traessu (717 m), il Castanza (668) e
Su Monte ’e Sa Costa (637). I terreni
sono in parte di natura alluvionale, i rilievi sono costituiti da trachiti e andesiti con tufi, cui si alternano depositi
marini calcarei. Hanno inizio qui due
piccoli corsi d’acqua, Badu ’e Ludu e
Alchennero, che fanno parte del bacino del Temo.
Il territorio era abitato sin dalle
epoche più lontane, lo conferma la presenza di numerose domus de janas e di
oltre venti nuraghi, tra i quali ricordiamo quello di Sos Toffos, che ha vicino
alcune tombe di giganti. Attualmente
si sta esplorando la zona di Aidu, che
si mostra ricca di resti d’età preistorica
e romana.
In epoca romana passava in questa
zona la strada da Porto Torres a Cagliari e non era lontana la cittadina di Hafa.
Nel periodo giudicale il paese faceva parte del Giudicato di Torres, cu-
Fra il Logudoro e l’Arborea, tra i sepolcreti giganteschi delle più antiche
stirpi, tutta chiusa in un chiostro di
basalto e aperta soltanto, a ostro-libeccio, al soffio dell’Africa».
In ogni caso, l’appellativo di “fiera culla” a Santu Lussurgiu calza a
pennello chiuso com’è dentro un
antico cratere vulcanico, aperto,
come dice il poeta, solo a ostro-libeccio.
Appartenuto nel Medioevo al
giudicato di Torres (Curatoria del
Montiferru), passò in seguito agli
Aragonesi.
Una serie di antiche e belle chiese rendono interessante questo paese d’altura dove la neve, la pioggia
e il vento la fanno da padroni per
buona parte dell’anno: quella di
Santa Maria degli Angeli (fatta costruire nel 1483 da San Bernardino
da Feltre) con un bell’altare del Settecento e il gruppo ligneo della Madonna degli Angeli; la chiesetta secentesca di Santa Croce; la parrocchiale di San Pietro in linee neoclassiche; e la chiesetta di San Leonar-
do, d’impianto romanico pisano, ristrutturata in forme gotiche, che si
trova sulla strada in salita che porta
all’omonima frazione (a 6 chilometri da Santu Lussurgiu) e alle fonti
di Siete Fuentes (Sette sorgenti di
ottima acqua).
Vicino a questa chiesa nel XII
secolo c’era un villaggio di una certa importanza con un ospedale ora
scomparso, appartenuto all’ordine
di San Giovanni del Tempio, dove
nel 1295 morì, ferito in battaglia,
Guelfo della Gherardesca, figlio del
più noto conte Ugolino, immortalato da Dante.
Oggi il paese (m 503, 2064 ab),
che dista 30 chilometri da Oristano,
può essere raggiunto con comode
strade carrozzabili non solo dal
capoluogo, ma anche da Macomer, Cuglieri e Abbasanta. La sua
posizione, alta sul versante orientale del Monte Ferru, permette al
visitatore di spaziare con lo sguardo sulla fitta vegetazione sottostante che alligna sulle colline basaltiche risalenti al lontanissimo
periodo eruttivo del vulcano.
Centro ad economia pastorale,
Santu Lussurgiu ha avuto, già nel
passato non recente, e ancora vivamente operante, un’intensa attività
artigianale basata sulla tessitura di
tappeti e tende; sulla lavorazione
della pelle soprattutto per la produzioni di finimenti per cavalli; del
legno; del ferro battuto; e della produzione di eleganti coltelli a serramanico.
Di grande importanza il Museo di
etnografia sarda, al centro del paese, ospitato dal Centro di Cultura
Popolare, che può essere visitato
per appuntamento. Sistemati in otto
sale, si possono ammirare strumenti legati all’attività agro-pastorale
(la produzione di formaggi, la lavorazione del lino), ma anche alle attività artigianali degli operatori locali (interessanti gli strumenti per la
distillazione dell’acquavite di vino
e alla follatura dell’orbace che veniva eseguita in passato in laboratori
situati lungo un corso d’acqua).
Molto importante sotto il profilo
COSSOINE
Nuraghi e domus de janas
testimoniano che era abitato
fin dalle epoche più lontane
di Salvatore Tola
In età romana vi passava la strada che collegava Cagliari con Porto Torres Negli ultimi 5 anni dimezzata la popolazione Lo spopolamento provocato dall'emigrazione
ratoria di Caputabbas. Al secolo XI risale la costruzione della chiesa campestre di Santa Maria Iscalas, a cinque
chilometri dal paese. Fondata dai Camaldolesi, è di stile bizantino con
pianta a croce greca e bracci coperti da
volta a botte.
Al XVI secolo risale invece la parrocchiale, tardogotica, con portale decorato e campanile ottagonale. La vicina canonica, del Settecento, è di ispirazione gesuitica.
Il centro abitato è attraversato dalla statale 292 che congiunge la superstrada con Pozzomaggiore; lungo questa direttrice si stendono i rioni più antichi, articolati intorno alle strette strade e alle caratteristiche piazze, tra le
quali ricordiamo Piatta ’e Cheja e Piatta ’e Istancu. Le nuove zone d’espansione sono a Sa Serra e Su Cannadeddu, su un colle a sud est del paese.
La casa comunale risale alla fine
dell’Ottocento ed è stata restaurata
qualche tempo fa; il caseggiato delle
elementari, in cui funziona anche la
Scuola media, è stato costruito negli
anni Cinquanta del Novecento. Un
vecchio asilo è stato trasformato e ampliato, qualche anno fa, e ospita un
Centro sociale e la Biblioteca comunale. Una nuova scuola materna è sorta a
Su Cannadeddu; qui, in un’area di tre
ettari in leggero pendio, sono stati realizzati anche una zona a verde pubblico, una piazza polivalente, un anfiteatro all’aperto e campi da gioco. Il campo di calcio è a Sa Serra.
La vita economica, basata un tempo sull’integrazione di agricoltura e allevamento, con importanti caseifici e
una cava di caolino in regione Su Cattari, oggi si fonda quasi esclusivamente sull’allevamento dei bovini e degli
ovini. Le colture sono abbandonate, si
provvede soltanto alla raccolta del fieno che si produce spontaneamente e
che viene tutt’al più concimato.
La popolazione è diminuita con le
correnti migratorie degli anni Sessanta (nel 1951 gli abitanti erano 1789);
l’età media è alta, le pensioni sono circa 500. Alcuni posti di lavoro sono dati
dal rimboschimento del monte Traessu; mentre nei pressi della Carlo Felice si sta dando vita a una zona per le
attività artigianali.
Per i loro acquisti i cossoinesi si
recano a Bonorva, a Pozzomaggiore, a
Sassari e, sempre più di frequente, a
Macomer, che dista poco più di 25 chilometri; gli studenti debbono andare,
per frequentare gli istituti medi superiori, a Sassari, a Pozzomaggiore o a
Thiesi. Dato che non esistono più caseifici, il latte viene inviato a Pozzomaggiore e a Thiesi; per i prodotti e le
macchine per la campagna gli allevatori si recano fino a Oristano, Il mercato si tiene in piazza ogni sabato.
A Cossoine si parla il logudorese
comune centro-occidentale, molto simile a quello di Bonorva, noto per la
sua purezza. È presente un gruppo
folkloristico che si esercita nel ballo
sardo. Molto bello il vestito tradizionale della sposa, con la giacca – su corittu – di velluto scuro ricamato con fili
di seta e guarnito di perline; l’uomo
porta su gabbanu, giacca di panno
rosso a doppio petto.
Si fa festa per Santa Chiara, con
processione; per San Sebastiano, con
corsa di cavalli, oggi in tono minore; e
culturale è anche il centro di studi e
convegni detto “della Madonnina”
nella frazione di San Leonardo.
Come ogni paese sardo “di una
certa età”, anche Santu Lussurgiu
ha la sua leggenda: al tempo in cui
il cratere dove oggi sorge il paese
era attivo si era certi che quella fosse una delle tante porte dell’Inferno
esistenti in Sardegna. Da questo
caldo ingresso ogni tanto uscivano
frotte di demoni che, razziati intorno uomini e beni, tornavano comodamente a casa loro nelle profonde
viscere del vulcano.
Fino al giorno in cui uomini ed
angeli si coalizzarono per ributtare
nella fornace i roventi incursori che
già avevano iniziato a vantare diritti di convivenza con le persone in
carne ed ossa.
La battaglia fu cruenta e tempestosa: fino al punto di provocare un
terremoto che fece crollare le pareti del vulcano seppellendo l’esercito degli esseri infernali e interrompendo per sempre il tunnel di fuoco
che collegava la terra con l’inferno.
a Santa Maria Iscalas. I cossoinesi era
temuti nei centri vicini per la loro fierezza e lo spirito d’indipendenza, il
loro nomignolo era iscoacaddos, “tagliatori di code di cavallo”.
Molte leggende sono legate alla
presenza, sul colle di Sa Serra, di una
voragine naturale nota come Su Mammuscone. Si dice che sia collegata con
alcune grotte che si aprono della vallata di Sa Ro, lungo l’Alchennero. A dimostrare l’esistenza del passaggio sarebbero stati alcuni maiali che, caduti
nel pozzo e dati per perduti, ricomparvero dopo qualche tempo a valle: sono
ricordati come sos porcos de sas fadas.
Si racconta che a Su Mammuscone venivano accompagnati i vecchi per
essere precipitati, una volta che avevano raggiunto una certa età. Vi venivano gettate anche le giovani che perdevano la verginità prima del matrimonio; questo il contu de foghile raccolto
da Franco Enna: «Le buttavano dentro
i fratelli o i parenti. Costoro, quando
prendevano la ragazza per ucciderla, le
dicevano che dovevano portarla alla
festa di San Mammuscone. A quei
tempi a Mammuscone c’era un bosco
che oggi non c’è più.
Arrivavano di notte e le gettavano in
questa voragine, che è tutta piena di
rocce, dove morivano. Una volta certe
persone avevano sbagliato strada e capitarono in un ovile.
Il pastore quando sentì che stavano
andando a San Mammuscone disse
alla ragazza: ‘Non andarci, perché vogliono ucciderti’. Allora la ragazza
non ci volle più andare e ai fratelli il pastore disse: ‘Se date retta a me fate il
vostro dovere: non andate a uccidere
nessuno’. Da allora non buttarono più
le ragazze».
Di queste antiche usanze è rimasto
soltanto, a Cossoine e nei paesi vicini,
un modo di dire scherzoso tra amici:
«In Mammuscone ti chi ’ettene!».
P arliamo della S ardegna
U
na personalità singolare e
al tempo stesso rappresentativa della sua epoca. Volontà ferrea, mentalità aperta, intelligenza lucida e lungimirante.
Sono queste in sintesi le caratteristiche che hanno segnato la breve vita di Carlo Cossu, diplomatico sardo del nascente Regno
d'Italia, una figura ancora poco
conosciuta nel panorama della
storia sarda di metà ’800. Lo
scorso 13 novembre il Comune di
Usini ha voluto celebrare l'illustre concittadino, cui si deve la
fondazione, nel 1861, della biblioteca comunale. E lo ha fatto
nel corso di una giornata di studio, alla presenza del sindaco
Giuseppe Piras e dell'assessore
alla cultura Maria Francesca
Anedda, in cui si sono confrontati sulla vita e l'opera di Cossu
Ignazio Delogu, Stefano Pira,
Antonio Fiori e Carlo Pillai. Delogu e Pira sono docenti universitari, saggisti ed esperti di storia
sarda. Fiori, funzionario del ministero per i Beni culturali ed
ambientali, è ricercatore presso
l'Archivio centrale dello Stato;
Pillai è stato provveditore ai Beni
archivistici di Cagliari e ha al suo
attivo numerose pubblicazioni
sulla Sardegna. Ad affiancare il
convegno vi è stato un annullo
postale e una mostra allestita nella biblioteca comunale, mostra
che si protrarrà per tutto il mese
di dicembre e che raccoglie manoscritti, libri e oggetti appartenuti a Carlo Cossu.
Nato a Usini il 28 dicembre
1835 da Pietro e Giovanna Domenica Tanchis, Carlo Cossu attraversò il decennio che dall'Unità d'Italia (1861) porta alla proclamazione di Roma capitale
(1870), compiendo la sua personale parabola in un inconsueto
percorso che da Usini lo vide
dapprima studente a Torino, poi
fra il 1864 e il 1870 vice console
italiano a Melbourne, quindi a
Firenze dove morì il 12 novembre 1872 a soli 37 anni.
Appartenente a una famiglia
benestante ma non ricchissima,
Carlo Cossu mostrò fin da bambino una spiccata vivacità intellettuale e una marcata inclinazione allo studio. Lo racconta egli
stesso nel testamento, redatto sei
mesi prima della morte, nel quale sono descritti i principali avvenimenti della sua esistenza: .
L
a storia della musica, come
quella di ogni arte, è piena
di artisti dimenticati che
devono attendere molti anni prima che la loro importanza venga
valutata appieno. Uno di questi è
Marcello Melis, geniale contrabassista sardo scomparso vent’anni fa. Nato a Cagliari nel
1939, il musicista studiò al Conservatorio del capoluogo e inizia
la propria attività nei gruppi che
eseguono musica da ballo. Laureatosi in Scienze Politiche, nel
1966 inizia a suonare al Folkstudio, il celebre locale romano attorno al quale gravitano gli artisti
più interessanti dell’epoca.
Il Gruppo Romano Free Jazz
fondato da Mario Schiano, che
debutta in pubblico alla fine del
1966, vede il sassofonista affiancato da Marcello Melis (contrabbasso) e Franco Pecori (batteria).
Il materiale registrato l’anno successivo è raccolto nel disco
Gruppo Romano Free Jazz
(1967). Più tardi arriverà anche
Giancarlo Schiaffini al trombone.
La collaborazione con Schiano
stimola l’interesse di Melis per la
a cura di Manlio Brigaglia
PERSONAGGI
Carlo Cossu
diplomatico sardo
del Regno d'Italia
Nato a Usini il 28 dicembre 1835 attraversò il decennio che dall'Unità d'Italia (1861) porta alla proclamazione di Roma capitale (1870), compiendo la
sua personale parabola in un inconsueto percorso che da Usini lo vide dapprima studente a Torino, poi fra il 1864 e il 1870 vice console italiano a
Melbourne, quindi a Firenze dove morì il 12 novembre 1872 a soli 37 anni
di Eugenia Da Bove
Come ha ricordato Stefano Pira .
Ottenuta la borsa Carlo Cossu si
trasferì dunque a Torino dove
conseguì la laurea in Giurisprudenza e, poco dopo, per compiacere la famiglia che immaginava
per lui un futuro di avvocato, superò l'esame per lo svolgimento
di quella professione. Intanto
però aveva già maturato la decisione di intraprendere la carriera
diplomatica. E, per integrare le
somme di denaro che la madre gli
mandava per mantenersi a Torino, si procurò un posto di redattore in un giornale. Come era abitudine nelle redazioni dell'epoca,
il giovane Cossu traduceva le notizie della stampa estera, attività
che gli permetteva fra l'altro di
esercitarsi nelle lingue straniere,
inglese e francese in particolare.
Cultore di diverse discipline fra
le quali la storia, il diritto e la filosofia, nel 1863 pubblicò presso
una casa editrice torinese, il volume Channing, le sue opere e le
sue dottrine unitarie. Un libro
dallo stile chiaro e piacevole nel
quale Cossu illustrò la vita e gli
scritti del riformatore religioso
statunitense la cui opera consistette in una critica del calvinismo ortodosso e nel sostegno e
nella diffusione degli ideali del
liberalismo francese. Pur assorbito da tanti interessi e attività
Cossu non perse però di vista il
suo principale obiettivo che era
quello di entrare nel corpo diplomatico del neonato Stato italiano.
Antonio Fiori, dopo avere consultato l'archivio storico del ministero degli Esteri, ha potuto ricostruire il percorso di accesso
alla carriera consolare e gli anni
che Cossu trascorse in Australia
in qualità di vice console. L'intenzione di Carlo Cossu, ha spiegato Fiori, era quella di entrare
nella carriera diplomatica propriamente detta, giacché la carriera era divisa in tre rami: diplomatica, consolare e interna. Per
accedere alla prima e più prestigiosa delle tre carriere era però
necessario possedere una rendita
annua di almeno 6000 lire. Nonostante l'impegno della famiglia e
la mobilitazione della intera comunità usinese perché Carlo potesse dimostrare di possedere
questo requisito, il Ministero degli Esteri dopo accurate indagini,
accertò che il patrimonio della
famiglia Cossu rendeva annualmente non più di 1500 lire. Il giovane sardo dovette così ripiegare
sul concorso per l'altro ramo della carriera, quello consolare.
Dopo avere superato brillantemente l'esame previsto, Cossu fu
nominato dapprima vice console
a New Orleans ma . Nel maggio
1864 fu infine nominato vice
console a Melbourne dove giunse, dopo un lungo viaggio con
tappe a Corfù, il Cairo, Suez,
Aden e Ceylon, il 13 luglio 1864.
Durante gli anni trascorsi in
Australia, pur impegnato nella
sua carriera consolare, Cossu
continuò a dare prova di eccletismo e di versatilità intellettuale.
Coltivò e approfondì i suoi interessi nei più svariati campi che
includevano fra l'altro la botanica, la zoologia e l'etnologia. Studiò la storia naturale australiana.
Inoltre. Mentre. Una donazione a
favore del Museo G.A. Sanna di
Sassari, comprendente reperti
degli antichi aborigeni, pelli di
animali e diversi strumenti scientifici è invece disposta nel testamento.
Traboccante di idee e di iniziative, Carlo Cossu non fu però accompagnato da un destino favorevole. Nel 1869 fu colpito da
una grave forma di tubercolosi
per la quale il medico gli consigliò un immediato rientro in Italia. A malincuore Cossu seguì la
prescrizione, sostando dapprima
a Londra dove, sbarcato l'11 febbraio 1870 dopo tre mesi di viaggio, fu necessario assisterlo per
le prime cure, quindi a Firenze
dove si stabilì fino alla morte. Al
momento del trapasso Carlo Cossu, solo e lontano dalla famiglia,
era assistito dal suo segretario.
MUSICA
Marcello Melis
un pioniere dimenticato
di Alessandro Michelucci
musica popolare. Al tempo stesso si ampliano i contatti e le collaborazioni con musicisti italiani
e stranieri, da Enrico Rava a Steve Lacy.
Durante il suo lungo soggiorno
a New York (1972-1978), Melis
suona con alcuni dei più prestigiosi solisti americani, fra i quali
Gato Barbieri, Dexter Gordon e
Mal Waldron.
Il suo primo disco da solista,
Perdas de fogu, vede la luce nel
1974. Con Melis suonano Jerome
Cooper, Bruce Johnson, Ray
Mantilla, Don Pullen, Mario
Schiano e la cantante Sheila Jor-
dan. L’intenzione di fondere la
tradizione sarda con quella afroamericana appare già evidente
nel brano Sa Bruscia Narat.
Il disco successivo, The New
Village On The Left (1976), vede
una formazione diversa, con Enrico Rava, Roswell Rudd e Don
Moye. La presenza dei tenores
del Coro Rubanu conferma che il
musicista sardo prosegue sulla
sua strada, gettando un ponte fra
mondi lontani e riaffermando la
vitalità della musica tradizionale
isolana.
La prima edizione del festival
Jazz in Sardegna (1983) vede
Melis ospite d’onore. Insieme a
lui suonano Antonello Salis, Sandro Satta e Mario Paliano. Nello
stesso anno vede la luce Angedras (Sardegna scritto al contrario), che probabilmente rappresenta il vertice della sua attività
musicale.
Tokyo è l’altra città straniera
nella quale il musicista si stabilisce per un lungo periodo (19831988).
Melismatics è il disco nel quale l’artista coagula le esperienze
di quegli anni. Il contrabbassista
presenta il disco a Cagliari nel
1987: è l’ultimo concerto di Me-
GENNAIO 2005 •
21
Questi, libero da ogni controllo,
si appropriò degli oggetti più
preziosi e facilmente trasportabili che il diplomatico aveva presso di sé - una collezione di monete, oro, argento, gioielli, cedole,
azioni e valori - beni che nel testamento erano stati destinati a
diversi eredi. Quindi il segretario
infedele sparì senza lasciare
tracce e rendendo inattuabile una
buona parte delle disposizioni testamentarie del diplomatico.
Sebbene figlio del suo tempo,
vicino agli ideali risorgimentali e
quindi al concetto di patria identificato nell'Italia unita, Cossu
non dimenticò mai le sue radici e,
come ha ricordato Ignazio Delogu, commentandone il testamento, fu sempre memore della sua ,
cioè della Sardegna e in particolare di Usini. Infatti nonostante la
lontananza, la Sardegna fu sempre nei suoi pensieri e nelle sue
preoccupazioni: .
Nonostante il grande amore per
la sua terra, ha sottolineato Stefano Pira, Cossu fu tuttavia sensibile al richiamo di orizzonti più
ampi e sicuramente permeato di
uno spirito cosmopolita non comune a quel tempo, nemmeno fra
i sardi più illuminati. Ma non
solo. Come ha rilevato Carlo Pillai . Un amore per la cultura che
si esplicava non solo in quello
per lo studio e per i libri ma anche in una concezione ancora
oggi modernissima della vita
che, come spiegò lo stesso Cossu, comportava . Un idealismo e
un pragmatismo dunque ben miscelati in una personalità complessa e in un intelletto dalle doti
molteplici.
Lo testimonia anche il fatto
che, pur proveniente da una realtà periferica, come quella di un
piccolo centro agricolo quale era
Usini intorno alla metà ‘800,
Carlo Cossu seppe interpretare il
suo tempo e, come è stato detto,
perfino sopravanzarlo. E per le
dimostrazioni che già aveva dato
di volontà e capacità di tradurre
in fatti concreti le aspirazioni più
audaci si deve credere che, se
non fosse sopraggiunta una morte prematura a impedirglielo,
avrebbe certamente portato a
compimento i tanti progetti che
intendeva realizzare a favore dello sviluppo dell'economia, della
società e della cultura della Sardegna.
lis nella sua città natale.
L’artista torna insieme a Schiano per incidere Uncaged (1991).
Completano l’organico del nuovo disco Giancarlo Schiaffini e
Don Moye. Un’altra prova matura, ricca di intuizioni geniali che
i quattro sviluppano in piena libertà. Successivamente il musicista contrae un tumore e si trasferisce a Parigi per sottoporsi
alle cure necessarie. Muore nella
capitale francese il 4 ottobre
1994, a soli 55 anni. In questo
modo si conclude prematuramente un’esperienza molto originale,
che aspetta ancora di essere valutata come merita.
Le intuizioni di Marcello Melis
hanno rappresentato un momento
centrale della musica contemporanea europea.
Se oggi esiste una rassegna intitolata “Ai confini fra Sardegna
e jazz”, se artisti come Paolo
Fresu o Antonello Salis hanno
successo fra i giovani, lo dobbiamo anche a questo lucido visionario sardo che volle coniugare la tradizione millenaria della sua terra con quella del jazz
afroamericano.
22
• GENNAIO 2005
S
in dal suo esordio, che risale al 1988,
Franco Carlini, poeta e scrittore nativo di Vallermosa, residente a Domusnovas, ha saputo dare ai suoi versi un taglio originale, almeno in Sardegna: riprende infatti, adattandolo a nuovi temi e
situazioni, lo schema della filastrocca
che, accostando in modo apparentemente
casuale parole e rime, dà luogo a un testo
scorrevole e divertente già alla prima lettura: ma tutt’altro privo di senso, come
potrebbe sembrare, ma anzi capace di
mostrare la realtà da angolazioni nuove, e
animato per di più da un tono sorridente
e scanzonato.
Per quella prima raccolta del 1988, Biddaloca, dove i versi comparivano con la
traduzione italiana a fronte, veniva precisato che si trattava di «Poesias po pipius»,
ma già l’autore della prefazione, Francesco Masala, avvertiva che era «stata scritta, forse, per i grandi», perché «profondamente intrisa di dolcedolente ironia, il
miele amaro della Sardegna, il riso sardonico, il riso della melagrana che, quando
cade a terra, si spacca, mostrando i suoi
denti sanguinanti».
P arlando in P oesia
a cura di Salvatore Tola
Il poeta
di Biddaloca
duzione: il romanzo Basilisa, premio “Deledda” nel 2002; la raccolta di racconti
S’omini chi bendiat su tempus; e Su conillu beffianu, albo di favole e racconti illustrati destinati, questi sì, ai ragazzi.
Poi finalmente, quest’anno, il ritorno
alla poesia, con la nuova raccolta Sa luna inciusta [220 pagine, 12 euro, la si può richiedere all’autore: via Cagliari 37, 09015 Domusnovas (Cagliari), tel. 0781.70237], nella quale il poeta-scrittore ritorna felicemente al suo primo filone creativo: nella postafazione il poeta Efisio Cadoni osserva giustamente che egli «riscrive all’infinito la
poesia che gli proviene» dal «mondo innocente della sua infanzia»; la prefazione è
dello scrittore Giulio Angioni.
Per dare un esempio riportiamo Sa senadora Chicchirihì, dove ancora una volta
sembra comparire, al di là dello scherzo e
della facile rima, il riferimento a personaggi reali del nostro tempo. Avremmo voluto
continuare con altri testi ironici e scherzosi, ma i nostri lettori non sono inclini a questi atteggiamenti, non ci è restato che completare la pagina con versi dedicati al “Messaggero”: questi sì, sempre abbondanti.
Dopo tre anni era venuta una nuova raccolta, Murupintu, che nello scritto d’apertura Giovanni Mameli definiva «una
‘commedia umana’ ricca di personaggi di-
segnati con un gusto tra l’ironico e il fiabesco». Poi, dopo anni di silenzio, alcune
opere in prosa, sempre in campidanese,
accompagnate quando possibile dalla tra-
SA SENADORA CHICCHIRICHÌ
Sa senadora Fannia Cugudda
est una pudda
chi essit in televisioni
credendisi caboni
a frangitta in fronti
is pilus a crista
che una maista
sa conca movi-movi
bicchendi pisus
chi sunt de fueddus
totus arregortus
in su montonarxu
de is logus comunus
ma issa est prexada
e fattu fattu
nci làssat andai
sena ’e nci penzai
unu chicchirichì
chi fait arrì
su puddaiu mannu
sezziu a scannu
in Monticitoriu.
– Agitoriu, agitoriu!
– at zerraiu una borta
sa senadora Fannia Cugudda
chi acatada si ndi fiat
de èssiri scéti
una pobera pudda
ca fadendi unu sforzu
unu sforzu mannu
in d’unu discursu
po unu mundu nou
fiat cumbinta
de ai fattu s’ou.
Franciscu Carlini
SU CORO SICCADU
Narami “Messaggeru”
proite m’abbandonas
lassendemi ancora ismentigadu!
Cun cale consideru
proite prus non sonas
in sa janna chi sempre ses bintradu?
Sentz’avvisu perunu
mi lassas che niunu
che anima in pena, in s’isettu:
NERVIOS E MOTORE
Ses pro sos sardos nervios e motore
ca totu cantos informados nos tenes
cun novas de sustansia e valore.
Un’iscuta cun tegus nos tratenes,
s’ora chi istamos leginde ogni die
parimos isfruttende milli benes.
Sos chi in Sardigna ti iscrien a tie,
chi ti invian a ogni continente,
faghen felices a tottus e a mie.
Deo sempre los appo in coro e mente
agradecinde sa ’ostra bontade,
commente incue che sea presente.
Forangelu Sale
A SU PROTESTADORE
O lettore si iscusas e cumpatis
non sias protestande conchi duru;
si fin’a oe non l’as fatu, in su futuru
bisonzat a ogni entu chi ti adatis.
SU CALORE DE SOS AFFETTOS
“Messaggeri” chi portas sas novellas
de sa Sardigna a sos emigrados,
grascias a tie semus informados
de tantas cosas, sian feas o bellas.
cun su personale usa passientzia
e iscusa s’in sa mia cantone
o protestadore critica ti fatu.
Pasquale Corrias
CUSTAS RIMAS
“Messazzeru” permitti appena appena,
custas rimas ti chelzo mandare,
in presenzia las cheria cantare
cun sentimentu e a boghe piena,
sa dulche melodia serena
ispero chi la podes apprezzare,
ma non l’apprezzat sa zente moderna;
ma sa poesia sarda est eterna.
Giovanni Palmas
E cale ’entu t’at ispintu o tiradu
a che ferrere in sa gelida Inghilterra?
Ma inutile est pesare cuntierra,
su munnu est de asie cumbinadu.
ANTZIANU DE TANTOS ISTIOS
S’indiritziu m’an dadu troppu a tardu
cun tanta gentilesa a tie iscrio
custu meu sonetto ti che imbio
rispettosu cun tantu riguardu:
si mi mandas su “Messaggero Sardu”
e mi publicas custos versos mios.
So antzianu de tantos istios,
mancari ’etzu mi sento gagliardu.
Che vippo tantos annos emigradu
lontanu da sa cara terra mia,
a su maternu nidu so torradu.
Non b’aiat triballu in bidda mia
e de partire so istadu obbligadu;
retzi custu saludu in poesia.
Micheli Morittu
tottu sentza rejone
su coro m’as siccadu che tittone!
Foricu Paba
IN DOGNI NATZIONE
O caru Messaggeru
chi chin amore veru
mandas a nois sardos su giornale,
in dogni natzione
senza distintzione,
pro solidare su nostru ideale;
culpa de sa lontanantza
sentimus sa mancantza
de novellas pro aere su morale;
e ringratzio a tie
pro sas novellas chi mandas a mie.
Francesco Cuccu
FIZOS DE MONTERRA
A Salvatore Corbinzolu
Barant’annos e prus ch’at passadu
chi as lassadu sa ’idda de Monterra,
e deo puru in s’Australia terra
volontariu o a fortza emigradu.
Intantu devo ricconoschentzia
e su meritu a su “Sardu Messaggeru”
si connosco sa tua residentzia.
Spero custu leese in cunsideru
e sigas tue sa currispondentzia
si ses de Monterra fizu veru.
Frantziscu Ledda
S’AMIGU SINTZERU
Illustrissimu e caru “Messazeru”,
pro tantas bellas novas chi as mandadu
mancar’in bidd’anzena esiliadu
m’intendo ’e tue superbu e fieru;
ca pro annos e annos ses ’istadu
s’amigu devotissimu e sintzeru
ponendo in evidentza e cunsideru
s’emigradore, e su chi si e’ passadu.
Ma calcunu cantende s’est illusu
cun errores chi faghen ispaventu,
ispero ’e no sutzeder mai prusu.
Tue ca ses astuttu e puntuale
chentza nde fagher perunu cumentu
los pones in risaltu in su giornale.
Ignazio Onali
Da tottus isettadu pro ischire
ite suzzedit in s’isula amada:
sa terra nostra mai ismentigada
chi nos at fattu penare e godire.
Tue ses su cordone imbiligare
chi nos collegat a sa mamma Terra
e nos faghet intender su calore
de affettos chi mai poden zessare,
contras a dogni umana cuntierra
t’isetto, “Messaggeri” de amore.
Priamo Arca
Spera disturbu in sa vida no agatis
de ti tenner sempre in su seguru
sa Regione su giornale gratis
i ti mandat e protestas puru.
Amiti calchi conseguentzia
chi sucedit in sa redatzione
ca no e’ sempre su tempus adatu,
UNA COSA EBBIA
A fin’e mese o “Messazeru Sardu”
de ti retzire so sempr’in s’isetu,
si calchi olta m’arrivas a tardu
sa culp’est de sa posta su difetu.
In su testu chi detas s’istendardu
dipinghes su valor’e su difetu
est pro cussu chi t’apo med’afetu
chi mi rendes su coro galiardu.
E calchi ’olta una poesia
lezo detada de un’emigradu
ch’ana totu che me sa nostalgia.
SES TORRADU
Grazia meda ca m’as ispedidu
de nou su carissimu giornale,
m’est arrivadu a ora ’e carnevale
che chi esserat a maschera ’estidu.
Su ch’iseto est una cos’ebia:
pustis de barant’annos desoladu
de torrar’un’iscut’a domo mia.
Anzelinu Cappai
E ti merìtas su bene ’enidu
a sa dimora ’e custu litorale
e che si b’aera postu unu murale
finzas su logu crè m’at abbellidu.
SI NON T’INTENDES SARDU
A pensare non paret mancu beru
chi unu sardu tenzat cuss’azàrdu
de respingher su “Messaggèru Sardu”,
s’ideàle no est de sardu vèru.
Ma como che ses e non mi paret beru
de m’ider rallegradu s’aposentu
che si che tenza un’amigu sintzeru.
L’app’a usare bonu trattamentu
ca de l’aer in domo so fieru.
Ses torradu: fit ora! E so cuntentu.
Camillo Caocci
COMENTE AMIGU
Tantos sardos tenimus sa manìa
de nos contare poetas abbèru,
e solu ca su “Sardu Messaggeru”
publicat carchi nostra poesia.
Non pensamus chi est sa nostalgìa
chi nos ispinghet a su disispèru
de vivere in logu furisteru
lontanos da sa patria nadìa.
Duncas mi paret ch’est pius deghìle
a crere chi no est pro su valore
de sos versos, si su sardu mensìle
nos faghet unu simile favore
ma comente amigu e, gentìle
chircat de nos infunder bonumore.
Peppinu Farris
Zeo lu tenzo tantu in cunsidèru,
mi preocupo cando est in ritardu,
l’ispetana cun troppu riguardu
sardos isparsos in su mundu interu.
De dogni parte protestas incunzat
dae vicinu e da terra lontana
ma cuasi no meritan risposta.
No appartenet a sa ratza nosta
custa sarda chi s’est fatta padana:
li pesat esser sarda e si brigunzat.
Datu chi sardu non t’intendes tue
non torres in Sardigna abbarr’in cue.
Salvatore Demurtas
S ardegna Notizie
TRASPORTI
GENNAIO 2005 •
23
ELEZIONI
Dal 1º gennaio tariffe ridotte In primavera si voterà
su tutte le rotte del decreto Soru nelle otto province
della Sardegna
nonostante il ricorso di Alitalia
Enac e Ministero in difesa della Regione contro la Compagnia
di bandiera che si è rivolta al Tar del Lazio
Si continuerà a volare anche
dal 1 gennaio a tariffe di continuità territoriale fra la Sardegna
e Roma e Milano, e si comincerà
a volare a tariffe agevolate dalla
stessa data anche per altre cinque
destinazioni nella Penisola. E’ il
risultato dell’incontro avvenuto a
Roma il 27 dicembre fra il Presidente della Regione Renato Soru,
l’assessore dei Trasporti Sandro
Broccia, i vertici delle compagnie aeree, i dirigenti del Ministero dei Trasporti e dell’Enac.
Soru e Broccia, nel lasciare la
sede dell’Enac in via di Castro
Pretorio, hanno definito molto
soddisfacente il risultato della
riunione. Il ministero e l’Enac
hanno difeso con la stessa determinazione della Regione Sardegna – è detto in un comunicato il decreto sulla continuità territoriale proposto dalla giunta Soru e
già pubblicato nelle Gazzette ufficiali europea e italiana, e che un
ricorso dell’Alitalia accolto dal
Tar del Lazio ha fatto sospendere proprio alla vigilia di Natale.
Il prof. Riggio presidente dell’Enac ha fatto valere anche la
sua competenza di docente di Diritto, affermando che il decreto
sulla continuità per la Sardegna
senza oneri per lo Stato è difendibile in Italia e a Bruxelles, a maggior ragione ora che oltre a Meridiana un’altra compagnia, AirO-
Da aprile
Cagliari
collegata
con Madrid
e Barcellona
Da aprile
volo
giornaliero
da Cagliari
per Londra
Dai primi di aprile 2005 gli
aerei della compagnia Air
Nostrum collegheranno Cagliari con Madrid e Barcellona. Lo ha annunciato la Sogaer, la società che gestisce
lo scalo del capoluogo sardo.
I voli di linea per Barcellona
avranno frequenza trisettimanale (venerdì - sabato domenica), quelli per Madrid
saranno bisettimanali (sabato
- domenica).
Da aprile prossimo la compagnia aerea low cost Easyjet
collegherà Cagliari con Londra-Luton con un volo giornaliero. Lo ha reso noto la Sogaer. Il vettore inglese ha scelto
il capoluogo sardo come prima tratta sull’isola.
La Compagnia, che ha una
flotta composta da 53 Boing
737 Serioes e 55 Airbus
A319, nel 2004 ha trasportato 24,3 milioni di passeggeri.
ne, ha aderito alla gara.
Le compagnie aeree si sono
impegnate a consorziarsi per garantire il servizio previsto dalla
formula della continuità territoriale senza oneri per lo Stato. E
nel frattempo Meridiana e AirOne hanno firmato un impegno con
il quale dichiarano di volere autonomamente garantire dal 1
gennaio 2005 la continuità territoriale con le rotte tradizionali, e
di volerle estendere alle altre previste dal decreto sospeso.
“Sono contento - ha detto Renato Soru - di quello che è successo oggi. Si dimostra che abbiamo fatto un buon lavoro, senza mettere risorse della Regione,
e tenendo conto che non ce n’erano da parte dello Stato. E’ il miglior risultato possibile in queste
condizioni”. “Dal primo gennaio
– ha continuato il Presidente della Regione - avremo tutte le rotte
previste dal decreto in regime di
continuità territoriale, e abbiamo
ottenuto un altro risultato: non
c’è il monopolio di una compagnia sulle rotte della Sardegna”.
Soddisfatti sono anche i vertici
del ministero e dell’Enac che hanno partecipato all’incontro di oggi.
“Ci ha fatto piacere - ha detto l’assessore Broccia - vedere riconosciuto il nostro lavoro, vedere loro
difendere il decreto preparato da
noi e al quale avevamo lavorato
insieme nei mesi scorsi. Credo che
i sardi possano apprezzare questo
risultato, in attesa della soluzione
definitiva”.
La questione della continuità
territoriale, infatti, è ancora aperta
davanti al TAR del Lazio che deve
esaminare il ricorso di Alitalia.
ECONOMIA
Matrimonio possibile
tra prosciutto di Parma
e vino Cannonau
Prosciutto di Parma e vino
Cannonau. Un matrimonio che
potrebbe realizzarsi in un prossimo futuro, dopo l’incontro promosso presso la Cantina Antichi
Poderi di Jerzu dalle Province di
Nuoro e Parma.
Grazie all’interessamento dei dirigenti del Circolo
dei sardi di Parma
e della Fasi, lo
scorso anno era
stato firmato un
protocollo d’intesa per la promozione
di
scambi economici e culturali tra i
due territori, con
particolare riguardo al settore agroalimentare
e il turismo.
La provincia di Parma, autorità agroalimentare per l’Europa,
era rappresentata nell’incontro
di Jerzu dall’assessore provincia-
le Ugo Danni, dal sindaco di Borgotaro Salvatore Oppo, da Giuseppe Mezzadri direttore dei servizi allo sviluppo, al turismo e all’internazionalizzazione. Il circolo dei sardi di Parma era rappresentato dal vice presidente Antonio Pirisi e la Fasi dal vicepresidente Vanni Lai, originario di Barisardo.
La provincia di Nuoro era presente con l’assessore alla Programmazione Nicola Corria.
L’incontro con la cantina jerzese è
stato reso possibile anche grazie
all’interessamento di Vanni Lai e
di Gianni Corona, vice presidente
della cantina Antichi Poderi, nominato di recente nel consiglio
d’amministrazione della Sfirs.
N. M.
La Giunta Regionale, il 23 dicembre,
ha approvato il Disegno di legge
per la costituzione delle nuove Province
La Giunta Regionale, nella seduta del 23 dicembre, ha approvato il Disegno di legge per la costituzione delle nuove Province della Sardegna, a parziale modifica e integrazione della Legge regionale n. 4 del 2 gennaio 1997 e della Legge n.10 del 23
ottobre 2003, con la quale è stato definito il riassetto delle circoscrizioni provinciali della Regione Sardegna, e si è provveduto a disciplinare le modalità dell’insediamento dei rispettivi organi elettivi.
L’iter di formazione della legge non è stato privo di ostacoli,
considerato – è detto in una nota - che è stata messa in discussione dal Governo la stessa potestà legislativa regionale, in materia di istituzione di nuove Province, riconosciuta, poi, al di
fuori di ogni dubbio, dalla Consulta con la sentenza n. 230 del
2001.
Nonostante tutti gli ostacoli il riordino generale dell’assetto
territoriale dovrebbe concludersi nella tornata elettorale che si
svolgerà nella prossima primavera, in corrispondenza con la
scadenza dei mandati in essere dei Consigli provinciali di Cagliari, Oristano, Nuoro e Sassari.
Proprio le nuove elezioni – prosegue la nota della Giunta sembrano rappresentare l’occasione per poter esplicare la competenza primaria di cui gode la Regione Sardegna in tema di ordinamento degli enti locali e di modalità di elezione degli organi rappresentativi di essi, competenza che pur sancita fin dal
1993 dall’art. 3, lettera b, dello Statuto e riconosciuta ampiamente, come detto, dalla Corte Costituzionale, non ha mai trovato la dovuta attuazione.
In una nota il Ministero dell’Interno ha ribadito che: “in assenza di apposita legge regionale, i prefetti della Regione Sardegna
convocheranno i comizi elettorali nella primavera 2005 per tutte le otto Province sarde di Cagliari, Carbonia-Iglesias, Medio
Campidano, Nuoro, Ogliastra, Olbia-Tempio, Oristano e Sassari”. Ciò sarà possibile a condizione che la Regione definisca in
tempo utile i nuovi collegi provinciali.
Il disegno di legge per la definizione della struttura dello otto
province e per definire la ripartizione dei beni e del personale
degli otto enti Provinciali, approvato dalla Giunta regionale
dovrà essere esaminato ed approvato dal Consiglio regionale.
ECONOMIA
Rapporti di lavoro:
nell'Isola è irregolare
un'azienda su tre
Su 4.360 aziende sarde ispezionate nel 2004 dagli uffici della Direzione regionale del lavoro, 1.356
imprese, circa un terzo, sono risultate irregolari (il 31,10%). I dati
sono stati illustrati dalla direttrice
Virginia Mura. Le violazioni riscontrate hanno riguardato complessivamente 1.317 lavoratori, di
cui 1.141 sono risultati completamente in nero (il loro nominativo
non risultava cioè registrato nei libri paga), in 91 casi hanno percepito retribuzioni fuori busta paga. Le
irregolarità riscontrate si concentrano soprattutto nel comparto
commerciale con 674 imprese non
in regola con le prescrizioni, contro 83 aziende industriali, 97
aziende artigiane e 51 aziende
agricole.
Sul fronte del lavoro nero sono
stati recuperati 6 milioni e 991
mila euro di contributi previdenziali e assistenziali evasi per un totale di circa 17 mila euro di retribuzioni. Su questa somma i datori di
lavoro non hanno versato nemmeno la relativa quota IRPEF, stimabile in circa 4 milioni e mezzo di
euro, al netto di sanzioni, per il cui
recupero è stata interessata la
Guardia di Finanza.
Le ispezioni hanno inoltre accertato ritardi nei versamenti contributivi a Inps, Inail e altri enti, per
6 milioni e 718 mila euro. In Sardegna non desta preoccupazione il
fenomeno del lavoro minorile, che
non incide sul fenomeno della dispersione scolastica. Su 171 aziende visitate dagli ispettori è stata rilevata la presenza di 177 minori, di
cui 40 irregolari, e sono state contestate 58 irregolarità.
Le ispezioni in 146 aziende agricole, che hanno interessato 658 lavoratori, hanno confermato l’assenza del fenomeno del “caporalato”, molto presente nelle regioni
del Sud Italia. Le irregolarità riscontrate hanno riguardato prevalentemente le piccole aziende (49
casi). Diverso esito hanno avuto le
ispezioni, il cui numero è cresciuto del 34% rispetto al 2003, nei
cantieri edili in materia di sicurezza e igiene del lavoro, ambito in
cui la Direzione regionale del lavoro ha competenza concorrente
con le aziende sanitarie locali. Su
367 cantieri controllati sono state
riscontrate 523 violazioni di cui
492 penali.
24 • G
ENNAIO
Emigrazione
2005
BRASILE
Assegnato a Francesco Bechere
il premio “Ugo Licciardi”
del circolo di San Paolo
È stato assegnato a Francesco
Bechere il premio “Ugo Licciardi” istituito dal circolo Giuseppe
Dessi di San Paolo del Brasile.
La cerimonia della premiazione
si e svolta il 9 dicembre nei locali del Circolo Italiano di San Paolo, futura sede anche del Circolo Sardo.
Il Premio, giunto alla quarta
edizione, con il passare del tempo acquista un significato sempre
più importante non soltanto nel
ricordo di Ugo Licciardi, fondatore del circolo “Dessi” e punto
di riferimento per la Comunita
sarda in Brasile, ma perché attraverso esso viene reso omaggio a
persone che come ha detto Francesco Bechere, al momento di ritirare il riconoscimento: «...conservano intatto dopo oltre mezzo
secolo di emigrazione l’ orgoglio di essere sardo».
Francesco Bechere poeta, fondatore del circolo “Su Nuraghe”
di Sao Caetano del Sul, più volte
presidente dello stesso, primo
Consultore per il Brasile, si distacca per le sue opere nella lingua sarda e per la sua laboriosa
attivita come socio di una socie-
BIELLA
Una scritta per ricordare
il gemellaggio
con la Provincia di Cagliari
La Provincia di Biella gemellata
con la Provincia di Cagliari: con
questa scritta sui cartelli stradali si
concretizzerà il primo atto che la
Giunta provinciale di Biella, guidata da Sergio Scaramal, ha deciso di
attuare dopo un breve incontro con
rappresentanti del circolo “Su Nuraghe” di Biella in occasione del
primo anniversario del gemellaggio
fra le due province. All’incontro
erano presenti il presidente del circolo “Su Nuraghe” Battista Saiu, il
vicepresidente Enrico Maolu ed il
fotografo Giorgio Frongia.
Illustrando le iniziative svolte
Saiu ha chiesto se la nuova Amministrazione provinciale intendeva
proseguire le iniziative per consolidare il gemellaggio. “Siamo d’accordo – ha risposto il presidente
Scaramal – non solo a continuare il
gemellaggio attuato un anno fa ma
a intensificare i rapporti con gli
amici sardi e con la vostra bella
terra. Possiamo partire nel ricordo
di questo gemellaggio attraverso le
scritte sulle insegne stradali, ma desideriamo promuovere iniziative
culturali e di valorizzazione dei nostri prodotti tipici. Studieremo altre
iniziative, come quella di promuovere delle borse di studio”.
Il presidente del Circolo “Su
Nuraghe” ha poi offerto copia del
libro “Impresari biellesi in Sardegna, la costruzione dello stabilimento ‘Sarda Ammonia’ al Coghinas”. Nella prefazione lo stesso
presidente Scaramal ricorda la figura di Amerigo Boggio Viola
“originalissima figura di valligiano dell’Alta Valle Cervo, costruttore di grandi infrastrutture in Italia ed in Francia, ma anche alpinista e documentarista fotografico”.
È stato uno dei tanti laboriosi biellesi che, a partire dai primi decenni dell’Ottocento, hanno realizzato
opere in Sardegna.
OSTIA LIDO
CONCOREZZO
Rinnovato il direttivo
del circolo “Sardegna”
L’assemblea dei soci del Circolo Sardegna di Vimercate,
Concorezzo e Monza ha rinnovato il Consiglio direttivo.
Presidente è stato eletto Salvatore Carta, originario di Oristano
coadiuvato da Rota Chessa (vice-
ta metallurgica o operaio ma comunque sempre rigido nei suoi
principi.
Genitore di due figli, dottoressa
in medicina la prima, ingegnere il
secondo, con la consorte oggi divide anche la gioia di essere nonno del primo nipotino.
I molti riconoscimenti ottenuti
in Italia o in Argentina ed oggi in
Brasile per la sua opera non hanno alterato il suo modo si essere.
«Parlando di poesia e praticandola – ha detto nel suo discorso –
ebbi diverse soddisfazioni, anche
se e un circolo riservato solo ad
appassionati».
Molto applaudito da tutti presenti, si e emozionato alle parole di Caterina Licciardi (Presidente del circolo Dessì), di Rita
Blasioli (Presidente Del Comites), e dell’ing. Giuseppe Cappellano consigliere del C.I.S.P. e
alle manifestazioni di stima e
simpatia ricevute dai suoi connazionali sardi o no. Il Presidente
del Circolo Italiano, Mario di
Fiori, si e congratulato calorosamente con il poeta premiato.
Alla cerimonia erano presenti,
tra gli altri, il Presidente del Circolo “Su Nuraghe” Sanna, i consigli direttivi dei Circoli di San
Paolo e San Caetano, amici, soci,
autorità locali, numerosi simpatizzanti ed ammiratori delle bellezze, della cultura e dell’arte
della Sardegna.
presidente), Andrea Aresu (segretario) e dai consiglieri Giovanni Ledda e Franco Piazza.
Il collegio dei Revisori dei
conti è costituito da Antonio Iandiorio (presidente), Marianna
Redaelli e Mario Pilloni.
Il gruppo folk di Lodè
alla festa annuale
del circolo “Quattro Mori”
Il gruppo folk e tenore “Santa
Lucia” di Lodè è stato ospite della festa annuale organizzata dal
circolo culturale “Quattro Mori”
di Ostia Lido. Una manifestazione di altissimo livello che ha visto
la presenza di circa cinquemila visitatori fra gli stand e le diverse
iniziative che hanno caratterizzato l’ incontro molto importante
per gli emigrati sardi. L’appuntamento con il folklore e la gastronomia isolana, infatti, è una costante della festa dei sardi che il
circolo “Quattro Mori” tutti gli
anni organizza con grande impegno. I lavori sono stati coordinati
dal presidente del circolo Bruno
Gallus, originario di Posada, figlio di genitori posadini emigrati
in quel di Ostia Lido fin dagli anni
sessanta, quindi una vita da “romano”, ma col sangue e la lingua
autentica della sua terra. Parla un
italiano alternato al posadino anche nella vita di tutti i giorni e non
solo in questa occasione, che per
due giorni lo vede impegnato e a
contatto con i suoi conterranei che
vivono a Ostia e nel circondario
romano.
Dire che il gruppo ed il tenore
“Santa Lucia” di Lodè ha fatto
successo è limitativo poiché è stato un vero e proprio trionfo. In
mattinata nella sede della scuola
elementare “Garrone” al centro di
Ostia, hanno subito riscaldato le
voci i ragazzi del tenore dando
immediatamente, non solo un
saggio della loro bravura, ma soprattutto una ventata di Sardegna,
accolta con uno spontaneo applauso da parte dei numerosi presenti. La comitiva ha dunque raggiunto la sede del circolo “Quattro Mori” in via Delle Baleari, da
dove ha sfilato con i costumi tradizionali per circa un chilometro
attraversando il centro della città
di Ostia, improvvisando balli e
danze accompagnate dall’organetto diatonico del maestro Paolo
Canu e dalla chitarra e la voce di
Fausto Farris. Il corteo è stato più
volte interrotto per raccogliere
l’applauso dei passanti che si fermavano a centinaia per assistere
alle esibizioni. Durante il pomeriggio il gruppo ed il tenore si
sono esibiti nel palco delle scuole
elementari ed allo spettacolo han-
no assistito centinaia di persone,
principalmente sarde.
Per una serata gli emigrati di
Ostia sono tornati con la memoria
alla festa paesana della loro terra
cimentandosi nei canti e nelle
danze al suono de “su ballittu”, de
“su dillu” e “cantos a boghe ‘e
notte”.
Da quest’incontro, abilmente
condotto dal presentatore sardo
Gino Satta, è nata l’idea di organizzare nella sede del circolo una
scuola di ballo sardo per i sardi che
ancora non lo sapessero ballare e
soprattutto per i loro figli. L’impegno è stato preso ufficialmente dal
presidente Bruno Gallus.
Lo spettacolo è stato chiuso con
grande fatica del conduttore poiché i numerosi spettatori continuavano a fare richieste di bis ai
suonatori, al gruppo ed al tenore.
Ma il gruppo alle 23 ha dovuto
raggiungere il porto di Civitavecchia per il rientro in Sardegna
dove era atteso per un’altra esibizione il giorno successivo a Onanì e Benetutti. Atteros annos
menzus chin salude!
G.S.
Emigrazione
TRIESTE
GENNAIO 2005 •
25
FRANCIA
Iniziative per promuovere Onorificenza in Corsica
gastronomia e cultura sarda per un sacerdote sardo
vicino
agli
emigrati
in Friuli Venezia Giulia
Si è appena conclusa la serie di
eventi e manifestazioni, che la
Sezione Triestina dell’Associazione Regionale dei Sardi in
Friuli Venezia Giulia, ha promosso a Trieste, con il principale obiettivo di promuovere e valorizzare, la gastronomia, il folclore, i prodotti e la cultura della
Sardegna.
Il corposo programma è stato
ricco di eventi e manifestazioni
distribuiti in un lungo periodo di
tempo, cadenzato in modo da attrarre un pubblico eterogeneo
proveniente da tutta la provincia.
Una vera e propria attività promozionale per la Sardegna durata alcune settimane, il cui nucleo
centrale è stato costituito dalla
commercializzazione, avvenuta
presso la grossa catena di supermercati delle cooperative operaie di Trieste Istria e Friuli, di prodotti sardi, presentati dal consorzio “Antica bontà di Sardegna”,
che rappresenta una miriade di
piccoli produttori provenienti da
moltissimi paesi dell’isola.
Nell’ottica di valorizzazione
dei prodotti è stata organizzata
una cena etnica, curata in tutti i
particolari, con prodotti rigorosamente sardi, acqua minerale compresa, dallo Chef sardo Vivarelli,
che ha illustrato alle centinaia di
persone intervenute, le qualità e la
bontà dei prodotti isolani.
In alcuni supermercati della
città e nel corso della cena etnica,
si è esibito il gruppo folcloristico
“Ittiri Cannedu”, che ha riscosso
il vivo apprezzamento ed il plauso, da parte dei nostri conterranei
residenti in Friuli Venezia Giulia, dai numerosi ospiti triestini
intervenuti e da parte delle autorità della regione ospitante.
Il coro del circolo di Trieste ha
eseguito alcuni canti liturgici in
sardo durante la Santa messa celebrata in onore di N. S. di Bonaria.
Il successo non è mancato neanche durante le altre interessantissime attività di elevato profilo
culturale.Nel contesto delle manifestazioni del 50° anniversario
del ritorno di Trieste all’Italia, si
è svolto il convegno su Salvatore
Satta, giurista e scrittore nuorese,
già rettore dell’Università di Trieste negli anni 1945-1946. Sono
intervenuti relatori di primo piano della cultura nazionale a partire dal preside della facoltà di
Giurisprudenza dell’ateneo triestino prof. Francesco Peroni; lo
storico prof. Arduino Agnelli,
Ordinario di storia delle dottrine
politiche dell’Università di Trieste ed il prof. Elvio Guagnini Ordinario di letteratura italiana dell’Università di Trieste, il prof.
Antonio Delogu, Ordinario di filosofia morale dell’Università di
Sassari, il prof. Aldo Maria Morace, Ordinario di letteratura italiana dell’Università di Sassari, il
prof. Francesco Mercadante, Ordinario di filosofia del diritto dell’Università La Sapienza di
Roma.
Si è poi continuato con il convegno dal titolo: “La vendetta
Padre Gesuino Moroni (originario di Bonorva) che si trova in
Francia dal 1966, è stato insignito dal Presidente della Repubblica
Italiana Carlo Azeglio Ciampi dell’Ordine della Stella della Solidarietà Italiana, per i grandissimi meriti acquisiti negli anni con la
sua straordinaria opera umana in favore degli Italiani in Francia e
Corsica e in favore di tutti i bisognosi e degli emigranti in particolare.
Il prestigioso riconoscimento – ha scritto Francesco Laconi,
presidente della Federazione dei circoli Sardi in Francia, inorgoglisce tutta la comunità sarda residente in Corsica, infatti proprio
su segnalazione del circolo “Su Nuraghe”, il console d’Italia
Francesco Piccione ed i rappresentanti della Comunità italiana in
Corsica hanno di recente festeggiato il sacerdote sardo.
A Padre Moroni ed ai suoi carissimi Confratelli – ha scritto
Laconi - va l’affettuoso pensiero ed il ringraziamento di tutti gli
Italiani dell’isola, in particolare dei Sardi, suoi corregionali.
barbaricina come ordinamento
giuridico e la dignità della persona” dove si è discusso principalmente del grande giurista, filosofo ed intellettuale sardo, Antonio
Pigliaru e del ruolo da lui avuto
nello sviluppo della Sardegna
moderna, partendo dalla comprensione di quel mondo arcaico
e dal coinvolgimento dei migliori intellettuali sardi dell’epoca. I
relatori intervenuti, intellettuali che
hanno conosciuto personalmente
Antonio Pigliaru, il prof. Arduino
Agnelli, il prof. Antonio Delogu ed
l’avvocato Paolo Picasso.
Le manifestazioni hanno avuto
il loro epilogo con la presentazione della Bibbia tradotta in “limba
sarda”, un’impegnativa, meravigliosa e complessa opera, che ha
richiesto diversi anni di assiduo
lavoro alla ricerca del linguaggio
originale dei nostri padri.
Oltre al traduttore, prof. Salvatore Ruju, socio della sezione dei
Sardi di Trieste, è intervenuto il
linguista triestino prof. Franco
Crevatin, responsabile di lingue e
letterature straniere per traduttori ed interpreti della facoltà di
Trieste.
Il presidente della Sezione Triestina Augusto Seghene ha dichiarato, con evidente soddisfazione, che i risultati ottenuti da
questa serie di eventi, incoraggia
l’associazione, a continuare su
questa strada ed a promuovere in
futuro altre manifestazioni che
diano luce e lustro alla nostra terra ed alla nostra gente di Sardegna
nonché a far confrontare e incontrare la nostra regione con quella
del Friuli Venezia Giulia, regioni
a statuto speciale nel cui territorio, grazie a specificità geografiche, c’è stata un’intensa fioritura
linguistico letteraria ed artistica i
cui autori, partendo da condizioni
storiche completamente distinte,
hanno valicato i confini del proprio territorio per diventare patrimonio internazionale.
Angelo Curreli
USA
I Costumi Sardi
all'Università
di Long Beach
SVIZZERA
Il coro di Tonara
nel circolo
“Coghinas” di Bodio
Il Coro Polifonico Femminile di
Tonara ha avuto modo di farsi apprezzare in Svizzera, nell’ambito del
programma culturale itinerante proposto dal Circolo Culturale Sardo
“Coghinas” di Bodio nel biennio
2004/2005.
Questa volta il programma della
serata culturale ha preso avvio con la
Santa Messa officiata dal Parroco di
Bodio, don Onofrio Fornoni, e accompagnata dal canto del Gruppo
polifonico Femminile di Tonara, che
ha proposto i tradizionali canti religiosi in lingua sarda. “Su Perdonu,
Alleluia, Santus, Manos a Chelu,
Cand’es nadu Gesù, Deus ti salvet
Maria”, cantate in un meraviglioso
sincronismo di voci dal bravissimo
coro, magistralmente diretto da Giovanna Demurtas, hanno dato quel significato profondo di appartenenza
ai valori culturali e anche di religio-
sità nel quale affondano le robuste
radici del Popolo Sardo.
Evidente la commozione della comunità sarda che si é raccolta in preghiera nella Chiesa di Santo Stefano
di Bodio, davanti al Coro di Tonara,
vestito in costume tradizionale.
Il successo si é consolidato anche
tra la comunità Svizzera, nel concerto che è seguito in una manifestazioni di festa e di amicizia che ha riempito una serata culturale di alto livello, dai tratti molto significativi e profondi.
Il Circolo Coghinas di Bodio è tra
le associazioni più dinamiche della
Svizzera italiana, molto apprezzata
per le sue proposte culturali tese a
richiamare l’attenzione sui valori
multietnici che si possono esprimere attraverso le diverse comunità
presenti.
Nando Ceruso
Sei mesi orsono, nella sala
“Karl W. Anatol” della biblioteca dell’ università di Long Beach in California, il professor Luigi Spanu ha partecipato alla serata “Notte italiana – Italian Night”
con una dissertazione sugli “Usi
e costumi della Sardegna” organizzata dal Centro George L.
Graziadio per gli studi della lingua italiana della stessa Università.
Dopo l’introduzione fatta dalla professoressa Clorinda Donato, coordinatrice e docente del dipartimento, relativa alla nascita
del centro e del progetto sulla lingua italiana, la professoressa Te-
resa Fiore, incaricata, ha presentato
il “Passato, presente e futuro” del
programma di italiano appena istituito.
Si è passati così
alla parte dedicata
alla Sardegna.
Dopo una breve
introduzione geografica, storica e
sociale dell’Isola
fatta dalla sottoscritta, questi ha
parlato della storia
e della formazione
dei costumi sardi durante i secoli.
Il prof. Luigi Spanu è passato
così ad illustrare le immagini riguardanti i costumi mettendone
in evidenza quelli di una trentina
dei paesi delle quattro province
sarde. Tra gli altri, quelli di Cagliari, Assemini, Busachi, Oristano, Ploaghe, Nuoro, Orgosolo,
Ollolai, Sennori, Cabras, Mamoiada.
Dopo la dissertazione, che ha
riscosso un ampio consenso, il
pubblico, in prevalenza studenti
di italiano, ha potuto gustare alcune pietanze della gastronomia
sarda.
Luisa Spanu
26 • G
ENNAIO
Emigrazione
2005
Si è tenuta nella sede del circolo “Gennargentu” la riunione del
Consiglio nazionale della Federazione dei Circoli sardi in Francia, convocata dal presidente
Francesco Laconi con l’organizzazione logistica del comitato del
circolo di Ville la Grand per discutere un denso ordine del giorno, che prevedeva l’ esame dei
progetti regionale 2004 e del
2005, le manifestazioni culturali in corso di realizzazione; l’esame della domanda di adesione
alla Fcsf del circolo di Istres.
Alla riunione hanno partecipato i presidenti del circolo “Su
Nuraghe” di Behren les Forbach,
Benigno Puddu , del circolo “Su
Nuraghe” di Farebersviller, Tarcisio Camedda, del circolo “Città di Cagliari” di Mondelange,
Giovannina Cau, del circolo
“Gennargentu” di Folscheviller,
Antonio Ibba, il delegato della
associazione sarda di Douai, il
presidente del circolo “Su Tirsu”
di Besançon, Piero Pusceddu ,
del circolo “Città di Nora” di
Sedan, Fausto Soru, del circolo
“Ortobene” di Le Creusot, Arcangelo Mascia, del circolo
“Grazia Deledda” di Lione, Savina Corriga, del Circolo “Sardinia” di Grenoble Mina Puddu e
naturalmente Pasqualina Senes,
presidente del circolo “Gennargentu” di Ville la Grand.
Il circolo “Domosarda” di Parigi era rappresentato dal delegato
Giuseppe Guiso in sostituzione
del presidente Costantino Falchi.
Il presidente della Federazione
Francesco Laconi ha aperto i lavori facendo un preciso riferimento al progetto dei giovani,
che in caso di approvazione, offrirebbe agli stessi una importante occasione di partecipare più
energicamente all’attività dei circoli e della stessa federazione e
di acquisire quindi una conoscenza più approfondita di tutti i
problemi relativi al mondo dell’emigrazione. Tale progetto però
ha bisogno di una precisa direzione che soltanto la creazione di un
apposito comitato può dettare e
seguire il relativo sviluppo sino al
suo logico epilogo. Il problema dei
giovani diventa sempre di più un
argomento attuale, forse anche
pressante, messo a nudo dalla necessità di dover ad ogni costo con-
FRANCIA
Riunito a Ville la Grand
il direttivo della Federazione
per definire i programmi
tinuare le attività svolte dai circoli
non solo in Francia ma in tutta l’Europa e nel resto del mondo. I giovani rappresentano in effetti la forza
più necessaria per poter continuare
quanto sinora è stato costruito dalla
diretta generazione precedente, ed è
sempre più richiesta la loro presenza all’interno dei circoli per i quali
non deve essere scritta in modo assoluto la parola fine.
La discussione è proseguita
quindi con la puntualizzazione
dei progetti definiti regionali,
poiché l’erogazione delle spese
preventivate è più responsabilizzata perché la Regione assume in
modo più diretto l’azione di sostegno nelle attuazioni pratiche.
Anche questo argomento è di toccante attualità in quanto i circoli,
o per lo meno alcuni di essi, desiderano in determinate occasioni
offrire nuovi e più interessanti
momenti di vita che in fin dei
conti si ripercuotono sull’interes-
se generale della Sardegna. La
Sardegna che può trovare nelle
migliaia di emigrati una rassicurante base di proiezione della sua
conoscenza fra cultura e sistemi
economici differenti. Per quanto
riguarda poi i progetti regionali il
presidente ha messo a nudo le attuali difficoltà che esisterebbero
per la loro approvazione in quanto l’assessore del lavoro e dell’emigrazione sembra non condividere troppo questo tipo di manifestazioni che comportano una
grande e tempestiva erogazione
dei fondi dimenticando sicuramente che questi progetti regionali sono sollecitati e voluti dalla direzione della Regione sarda
(quasi imposti), ma non condivisi da tutti i responsabili dei circoli che hanno più concretamente
pensato che l’attuazione di un
progetto simile, pur essendo importante, non rappresenta il miglior modo di permettere al cir-
FRANCIA
Festeggiato il 15º anniversario
del circolo “Gennargentu”
Il 20 novembre scorso si è svolta
la consueta Festa dei soci del Circolo “Gennargentu” di Ville La
Grand, che quest’anno ha rivestito
un’ importanza particolare perché
sono stati festeggiati i primi 15 anni
di attività. Quindici anni vissuti con
caparbia decisione e instancabile
volontà e che hanno permesso la
messa in opera di numerosissime
manifestazioni culturali, economiche, sociali e sportive.
La qualità delle manifestazioni
ha messo in luce il carattere e le capacità dei Sardi.
La festa si è svolta nella sala comunale del Savoy con la partecipazione di numerosi soci e altrettanto
numerosi simpatizzanti che hanno
visibilmente gradito oltre ad un succulento menù lo spettacolo musicale del complesso “Duo Marimba” il
quale oltre alla musica del folclore
e alle canzoni tipicamente tradizionali sarde, ha fatto echeggiare nella
sala altre note musicali.
Al complesso si è unito il bravo
fisarmonicista Francesco. Il varietà
è stato presentato sapientemente da
Furio Longhi, già noto dalla maggior parte del pubblico per i suoi
interventi nei concorsi di recitazione di poesia svoltisi in questi ultimi
sei anni per iniziativa del Circolo.
La Presidente Pasqualina Senes
ha presentato tutti i soci che si sono
succeduti nel comitato Direttivo e
quanti si sono offerti volontari in un
laborioso gruppo di lavoro, senza il
quale ogni manifestazione avrebbe
limitato il proprio cammino durante questi primi quindici anni di esistenza del “Gennargentu”.
Alla Festa dei Soci hanno partecipato, tra gli altri, l’Agente
Consolare del Consolato d’Italia
di Chambery, Luciano Ceccon,
il funzionario del Consolato Italiano di Ginevra Sergio Piloni, il
Presidente del Circolo Sardo di
Ginevra, Mario Viglino, il Presidente del Comites di Ajaccio
Mario Farina e numerosi Presidenti dei Circoli Sardi in Francia
i quali per la circostanza particolare dell’anniversario hanno
partecipato a Ville la Grand all’ultima riunione della Federazione dei Circoli Sardi in Francia voluta dal Presidente Francesco Laconi. Alla fine della serata si è avuta l’estrazione della
lotteria ricca di numerosi premi,
il primo dei quali consisteva in
un viaggio andata e ritorno in
Sardegna offerto dalla Compagnia G.N.V. Grimaldi unitamente all’Agenzia di viaggi EuroMer di Montpellier.
P. C.
colo di far risaltare in modo migliore l’attività originale.
È onesto da parte nostra affermare che siamo capaci di realizzare un progetto regionale ma
che tale progetto per la sua eccezionalità e per la sua necessaria
organizzazione pone dei limiti
nei confronti delle altre manifestazioni attuate più frequentemente e che la stessa annuale assemblea dei soci ha sempre puntualmente approvato. Le manifestazioni più frequenti e più producenti per la loro importanza
per la loro risonanza e di conoscenza della società sarda, e di
quella delle altre regioni italiane
ed estere costituiscono un grande
fattore di concorrenza fra tutte le
associazioni.
Dobbiamo aggiungere che la
concessione dei fondi per un progetto simile ha permesso una certa diminuzione dei contributi per
un funzionamento normale e or-
dinario dei circoli che si vedono
costretti a ridurre le manifestazioni più significative nel luogo e
nell’ambiente sociale, tanto diversi l’uno dall’altro a secondo
della posizione geografica e secondo le condizioni di vita nei
luoghi di emigrazione. Dobbiamo aggiungere inoltre che tutti i
circoli sardi nel Mondo costituiscono i più validi supporti di lancio e di conoscenza, più pratica
di qualsiasi pubblicità dei nostri
prodotti stabilizzati nei differenti mercati economici e che offrono la possibilità di conquistarne
dei nuovi. Un altro argomento discusso è stato quello relativo alle
manifestazioni culturali di ogni
singolo circolo. Manifestazioni
che hanno un tono di misura minore ma che in pratica assumono
una importanza fondamentale nei
rapporti che si stabiliscono civili e
politici dei Paesi che ospitano gli
emigrati sardi e non solo dei cittadini dell’isola ma delle altre Comunità italiane di emigrati. Si è
paventata l’idea che secondo il
parere di colui o di colei che siede in cattedra, si dovrebbe in un
certo modo attuare con un autofinanziamento a carico del circolo
che intende realizzare queste manifestazioni. Forse è meglio precisare che tale autofinanziamento è
in atto sin dalla nascita del circolo che, come il nostro caso sostiene a suo carico circa il settanta per
cento delle spese in quanto la conduzione del circolo comporta dei
costi maggiori dei contributi ricevuti annualmente. il presidente
della Federazione ha comunicato
la creazione di un nuovo circolo
sardo, l’associazione è nata a
Istres e si chiama “Ajo’”. I presidenti hanno deciso di accogliere il
circolo nella federazione in modo
che possa svolgere una regolare
attività dopo la necessaria approvazione della regione.
Questa ultima riunione del
2004 è stata in pratica una necessaria analisi dei problemi dei circoli, che vivono ed operano in
nome della Sardegna e che è necessario proteggere per la loro
volontà di rappresentare la Regione nel modo più chiaro e concreto e nello stesso tempo tutelare la presenza degli emigrati di
ieri e di oggi.
Pietro Caddeo
Emigrazione
ARGENTINA
GENNAIO 2005 •
27
TORINO
La comunità sarda in Piemonte
Assegnati a Mar del Plata
rappresentata dai circoli
i premi del concorso letterario riconosciuti da Fasi e Regione
intitolato a Grazia Deledda
Grande successo a Mar del Plata del terzo concorso letterario
intitolato a Grazia Deledda, organizzato dal circolo sardo presieduto da Loredana Manca.
La giuria si sentiva molto emozionata per la risposta degli alunni e delle scuole. “Per la la nostra
collettività sarda – ha sottolineato Loredana Manca, presidente
del circolo e animatrice dell’iniziativa culturale – è motivo di
gran orgoglio organizzare questo
concorso letterario, il più importante che si svolge a Mar del Plata. Scopo dell’ iniziativa è quello
di trasmettere il sentimento e la
cultura delle nostre origini attraverso Grazia Deledda, scrittrice
sarda premio Nobel per la letteratura nel 1926”.
Alla cerimonia di premiazione
sono intervenuti molti studenti
della città, professoresse, la direttrice, autorità dell’Università,
del Comune e del Consolato italiano, e tantissimi sardi e italiani
che vivono a Mar del Plata.
Il concorso era riservato agli
alunni di tutte le scuole di Formazione Media della città di Mar del
Plata e della zona di influenza,
dell 7º, 8º e 9º corso.
Per questo motivo il Circolo
Sardi Uniti “Grazia Deledda” ha
deciso di assegnare i seguenti
premi:
7º Anno: 1º PREMIO: ( Cuento
Fantástico). a Eduardo Sanguinetti per il racconto “Cosas de
monstruos”. Scuola: Santísima
Trinidad.
MENZIONI: - (Cuento de
Ciencia Ficción). Lucas Duràn Scuola: EGB Nº 10 Gral. Manuel
Belgrano. per “El Legado de la
madre venusiana”.
- (Cuento Fantástico). Marlín
Rocío Falconi - Scuola: Instituto
San Antonio María Gianelli. per
“El Valle de las flores de cristal”.
- (Cuento Fantástico). María
Claudia Fuchs -Scuola: Santísima Trinidad. per “Marinas tentaciones”. - (Cuento Policial).
I cittadini torinesi di origine sarda – ci segnala Enzo Cugusi, consigliere comunale di Torino – ricevono in questi giorni una nota di auguri inviata loro da una non ben identificata “Associazione Promozione
Cultura Europea Comunità di origine sarda”, una lettera a firma da
mons. Gianfranco Zuncheddu e da
un consigliere regionale del Piemonte, Costantino Giordano che si
autoproclamano rappresentanti dei
Sardi in Piemonte quali coordinatore il primo e presidente il secondo
dell’ignoto organismo.
“Poiché mi sono giunte numerose proteste da parte dei conterranei che hanno lamentato anche
l’uso strumentale e spregiudicato
dei dati personali di cui nessuno
ha autorizzato il trattamento così
come previsto dalla normativa vigente in materia del rispetto della
María Manuela Arias - Scuola:
Instituto San Antonio María Gianelli. per “Spaghetti en Cerdeña”.
- (Cuento Fantástico). Vanina
Alejandra Palanga - Scuola: EGB
Municipal Nº 15 “ Juan A. Fava”.
per “Un tesoro magico”.
- (Cuento Policial). Chiara
Grassi - Scuola: Santísima Trinidad. per “La Baraja”.
- (Cuento Fantástico). Ayelén
Analia Calonico - Scuola: EGB
Municipal Nº 15 “Juan A. Fava.
per “El misterioso secreto del
doctor Hopkins”.
8º Anno: 1º PREMIO: (Cuento Policial). Santiago Llauradò Scuola: Holy Mary of Northern
Hills. per “Recuerdos”.
MENZIONI: - (Cuento Fantástico). Micaela E. Blanco - Scuola: Instituto Antártida Argentina.
per “Una planta polimorfa”.
- (Cuento Fantástico). Magali
Sgarano Torres - Scuola: EGB Nº
10 Gral. Manuel Belgrano. per
“Una cuestion de vida”. - (Cuento
Policial). Juliana Monachi - Scuola: Nuestra Señora Del Carmen.
per “Un asesino en Venecia”.
- (Cuento Policial). Daniela
Ortiz - Scuola: Carlos Saavedra
Lamas. per “El caso Veronica”.
- (Cuento Policial). Sandra M.
Almada - Scuola: Del Libertador.
per “El costo de un criminal tras
las Rejas”
9º Anno: 1º PREMIO: (Cuento
Fantástico). Julio Juan E. Facal Scuola: EGB Nº 15 “Juan Bautista Alberdi”. per “El pueblo”.
MENZIONI: - (Cuento Policial). Santiago Martín Lucak Scuola: Holy Mary of Northern
Hills.
per
“Corrupcion”.
- (Cuento Fantástico). Victoria Alcolea - Scuola: Instituto Juan Gutenberg. per “Lo que nadie supo”.
- (Cuento Policial). Anahí Griselda Orsiu Russo - Scuola: Instituto San Antonio María Gianelli. per “Marina”
- (Cuento Fantástico). Jaun
Etchegoyen - Scuola: San
Roque.per “Por arte de magia”.
- (Cuento Fantastico). Micaela
Oliver - Scuola: Instituto Jesús
Obrero. per “Corre”.
- (Cuento de Ciencia Ficción).
Romina Aranda Gutierrez - Scuola: Instituto Jesús Obrero. per ”Un
viaje insesperado”. - (Cuento Fantástico). Lucía Banus - Scuola:
Holy Mary of Northern Hills. per
“Extraños normal”.
VENTIMIGLIA
Bilancio attivo al circolo “G. Deledda”
Il bilancio finanziario del Circolo “Grazia Deledda” di Ventimiglia registra a fine anno un attivo
di 4.307 euro. Il dato è stato fornito dal presidente Ambrogio Porcheddu nell’Assemblea dei soci
che ha praticamente concluso le attività sociali del 2004. La somma
in cassa verrà utilizzata per le manifestazioni del 2005 e per contenere in 10 euro la quota sociale.
Il presidente Porcheddu nel ringraziare i soci per la fattiva collaborazione e per la costante partecipazione alle diverse attività del sodalizio, ha ricordato che è in corso di
svolgimento la campagna annuale
per la lotta alla thalassemia. La metà
del ricavato della vendita dei prodotti sardi è infatti destinata a contrastare la grave malattia genetica.
Il vicepresidente Giuseppe Incani si è soffermato sul problema
dei trasporti marittimi da Genova
gestiti dalle compagnie Grimaldi e
Tirrenia. Il socio Giovanni Garau
ha proposto l’allestimento di uno
“stand” della Sardegna nell’ambito della manifestazione “Battaglia
dei Fiori” auspicando la presenza,
quale testimonial dell’iniziativa, di
Gianfranco Zola.
vita privata di ciascun cittadino –
ha scritto Cugusi – mi corre l’obbligo di precisare che: i Sardi del
Piemonte hanno da decenni i loro
rappresentanti eletti all’interno
delle Associazioni Sarde, sparse
in tutto il Piemonte, associazioni
riconosciute dalla Regione Sardegna e federate in Italia attraverso
la F.A.S.I. che raggruppa circa
settanta circoli della Penisola.
Dunque i signori Zuncheddu e
Giordano niente hanno a che fare
con le organizzazioni sarde del
Piemonte che hanno saputo ben
rappresentarsi nelle istituzioni,
nel sindacato e nei partiti”. “Inoltre – sottolinea Cugusi – i Sardi a
Torino e in Piemonte, con buona
pace del consigliere Costantino
Giordano (nativo di Altavilla Irpina) sanno come far valere i propri
diritti sia in regione che altrove”.
MESSICO
Pranzo alla sarda
per salutare
un corregionale
Il primo pranzo dei Sardi di
Città del Messico, per salutare
una corregionale che rientra in
Italia, si sono ritrovati 25 soci
del costituendo circolo sardo.
L’ appuntamento era nel ristorante di Sandro Melis Perseu,
sardo doc che ha preparato un
pranzo alla sarda.
Il delizioso menù – come ci
informa Giampaolo Atzori –
era composto da gnocchetti sardi, fettuccine, maialetto al forno, vino rosso “Cannonau di
Sardegna Sella e Mosca”, gelato artigianale e caffé espresso.
All’incontro conviviale hanno partecipato sette nuclei familiari, quello di Giorgio Atzori Balzella (quattro persone), di
Ezio Chiai Ruzittu (cinque), di
Giovanni Maria Scanu Scanu
(tre), di Sandro Melis Perseu
(due), di Angelo Mazzette Bussu (due), di Giorgio Luigi Denti
Olivares (due), e di Giampaolo
Atzori Matteu (tre), e quattro
singole persone: Silvia Carusil-
SVIZZERA
“Elighelandeteatro”
nel circolo di Losanna
La presidente della compagnia teatrale Elighelandeteatro di Scano Montiferro, Gavina Salaris, si è rivolta al Messaggero Sardo per ringraziare la calda accoglienza avuta a Losanna in Sizzera dal circolo dei sardi Su Nuraghe in occasione di una loro esibizione. “Per noi sardi rientrare nell’Isola è una gioia immensa ma toccare con mano la realtà di chi è dovuto partire diventa dolore immenso e impotenza di fronte a tanti che con le lacrime agli occhi nello stringerti
la mano ti dicono “Ammentadebos de nois e abrazade sa zente nostra!”.
Siamo stati accolti con gioia - ha, fra l’altro, sottolineato Salaris – da una
intraprendente e splendida presidente, Francesca Fais, che si è prodigata perché ci sentissimo a casa nostra. A tutto il Circolo un immenso grazie. Grazie a
Suor Giuseppina e a tutte le altre suore che a Ginevra si occupano di 700 bambini di tutto il mondo.
lo Deidda, Renata Ornella Melis
Boulogne, Paolo Portas Montisci e Luciana Fais Umana (la festeggiata), che ha offerto le fettuccine preparate a casa.
Alla fine, Giovanni Maria Scanu
Scanu ha offerto una bottiglia di limoncello e Sandro Melis Perseu
una bottiglia di Tequila a tutti.
Abbiamo fatto un brindisi per
Luciana Fais Umana – riferisce
Atzori – che si trasferirà a
Roma, augurandole salute, felicità e lunga vita. Abbiamo sperimentato dei momenti di allegra
convivenza, iniziando a conoscerci a vicenda. Abbiamo programmato la prossima gita in
gruppo alle “Farfalle Monarca”
di Michoacán per gennaio 2005.
LA SPEZIA
Edio Locci
presidente
del circolo
“G. Deledda”
Edio Locci è il nuovo presidente del circolo “Grazia Deledda” di La Spezia. È stato
eletto dall’ assemblea dei soci
svoltasi il 7 novembre scorso
che ha rinnovato le cariche sociali.
Il Consiglio Direttivo è costituito da Edio Locci (presidente); Giuseppe Baule e Maria
Antonia Masia (vicepresidenti); Mario Tedde (tesoriere);
Mario Argiolas (segretario); e
dai consiglieri Ferdinando Fiori, Enrico Erdas, Bernando
Masala e Salvatore Stara.
28 • G
ENNAIO
Emigrazione
2005
SVIZZERA
Conferenza a Lucerna
su assicurazioni sociali
e accordi bilaterali
Si è svolta nell’ottobre scorso a
Lucerna, come ha spiegato al
Messaggero Sardo Yvonne Mura
del Circolo sardo Forza Paris,
una Conferenza sulle assicurazioni sociali e gli accordi bilaterali Svizzera Ue.
Gli accordi bilaterali siglati
dalla Svizzera e l’Unione Europea l’1 giungo 2002 hanno subito una accelerazione l’1 giugno
2004 con la parziale liberalizzazione del mercato del lavoro
svizzero che stabilisce pari opportunità fra lavoratori migranti
e lavoratori indigeni e domiciliati. Vale a dire che la clausola di
protezione che dava la priorità ai
lavoratori svizzeri e domiciliati
di accedere a un posto di lavoro,
prima che potessero accedervi gli
immigrati, è venuta a cadere col
primo giungo 2004.
È questo un secondo passo verso una liberalizzazione del mercato del lavoro dopo l’accordo
bilaterale Svizzera e Ue. Gli accordi prevedono un percorso di
liberalizzazione e verso la reale
partecipazione della Svizzera al
mercato unico europeo, che si
concretizzerà nel 2013.
In questo contesto rientrano
anche le evoluzioni in atto sul sistema previdenziale svizzero che
è basato su due pilastri: il pensionamento di vecchiaia basato sul
principio della solidarietà fra categorie di lavoratori e generazionali, e la pensione integrativa.
Parte del capitale del secondo pilastro può essere utilizzato durante l’attività lavorativa per la
casa.
Molti emigrati sono interessati
alla liquidazione dei loro capita-
li che accantonano nel fondo previdenziale, perché vogliono ritirarli al momento del rientro nei
loro Paesi d’origine.
Per non incorrere negli errori del passato quando molti capitali figuravano dimenticati
in seguito alla mancata procedura di richiesta degli interessati, il Circolo di Lucerna ha
voluto promuovere una Conferenza formativa e informativa,
per approfondire queste tematiche. Nutrita la partecipazione degli associati sia del Circolo di Lucerna sia delle diverse associazioni di Lucerna
alla Conferenza diretta dal
presidente del Circolo Antonio Mura, con la collaborazione del relatore Nando Ceruso,
sindacalista ed esperto di poltica sociale.
VERCELLI
Iniziativa di solidarietà
del circolo “Sa Rundine”
LOMBARDIA
Clementine della Calabria
per sostenere la ricerca
sulla talassemia
I circoli sardi in Lombardia, da
sempre attivi a diffondere la rete
di solidarietà e di conoscenze
sulla talassemia, hanno organizzato due giornate di promozione
e vendita delle clementine e dell’olio d’oliva di Terranova da Sibari (CS) a sostegno della ricerca
scientifica operata dalla Fondazione” Leonardo Giambrone”.
Nei banchetti allestiti per la distribuzione, a libera offerta, sono
stati trattati cento quintali di clementine conferite gratuitamente
alla F.A.S.I. da cooperative della Sibaritide e dai produttori del
comune di Terranova da Sibari
impegnati in un ampio progetto
di sviluppo economico locale e
attenti a una “promotion” che sia
anche di concreta utilità sociale.
I soci, incaricati dai consigli direttivi dei circoli per la distribuzione, hanno illustrato con entusiasmo l’iniziativa ai tanti che con
molta cordialità e generosità dimostravano apprezzamento e interesse all’impegno solidale sar-
do-calabro; l’occasione ha anche
permesso d’informare tanti cittadini sui vari convegni e manifestazioni promosse a favore della
ricerca sulla talassemia dalle 67
associazioni affiliate alla F.A.S.I.
Il progetto, sostenuto dall’Unione Coltivatori Italiani e
sviluppato nei giorni 11 e 12 di
dicembre, ha accomunato i circoli di Milano, Bergamo, Como,
Cremona, Bareggio, Carnate, Cinisello Balsamo, Magenta, Marchirolo, Peschiera Borromeo, Saronno, Vigevano, Vimodrone e il
“Logudoro” di Pavia che in Piazza del Duomo ha distribuito ben
1000 chili di clementine.
Il 12% dei Sardi risultano portatori sani del gene talassemico, e
dunque ogni azione di volontariato sull’informazione, educazione alla prevenzione e sostegno economico alla ricerca è un
meritorio impegno di civiltà che
indirizza alla cultura e qualità
della vita.
Cristoforo Puddu
BRIANZA
Comitiva sarda
in Oltrepò pavese
A Vercelli gruppi di volontari si
sono costituiti in Associazione per
una attività di solidarietà e di assistenza ai concittadini malati e che
molte volte sono anche soli. I gruppi
di volontari – ha spiegato al Messaggero Sardo Giampaolo Porcu – si
sono costituiti in due Associazioni:
“Insieme” e “Perchè no?”: la prima
assiste i malati prevalentemente sul
piano medico, la seconda svolge attività varie fra cui la raccolta di fondi per finanziare “Insieme”.
L’Associazione Culturale Sarda
“Sa Rundine”, avendo fra le sue
finalità anche quella di solidarizzare in maniera concreta (raccolta
fondi) con persone e gruppi che si
dedicano all’assistenza dei malati
gravi e alle loro famiglie, ha organizzato il 6 novembre scorso una
manifestazione che ha visto dirigenti delle tre Associazioni, soci
de “Sa Rundine”, simpatizzanti e
altri ospiti partecipare alla serata in
un’atmosfera di grande solidarietà.
L’incontro è stato aperto dal
giornalista Giampaolo Porcu, animatore-protagonista della manifestazione, il quale, dopo un saluto
del presidente onorario de “Sa Rundine” avv. Piero Sanna e un intervento del presidente in carica, Dino
Musa, ha dato la parola al dott. Giorgio Forti che ha spiegato come si
svolge il lavoro di “Insieme”. Il dott.
Antonio Buonocore ha parlato poi
delle finalità dell’Associazione
“Perchè no?”.
Durante la serata conviviale è stato offerto in omaggio il volume
“Quaderno sportivo”. Poi si è esibito il cantautore Massimo Zaccheddu. Inoltre essendo prevista a breve
una modifica all’intestazione dell’Associazione “Sa Rundine”, che
sarà dedicata a Giuseppe Dessì, poeta e scrittore di Villacidro vincitore
del premio Strega, il presidente
Musa ha invitato la prof. Angela
Pezzana a leggere la poesia di Dessì
“La mia piccola patria”. Giampaolo
Porcu ha presentato anche Betty
Spada, una scrittrice d’origini sarde
(di Serramanna). Alla fine Musa ha
consegnato al dott. Buonocore una
busta contenente il denaro raccolto
fra il generoso pubblico presente.
Nella giornata di domenica 21
novembre la chiesa dei Santi Ilario e Giorgio di Voghera, nota
anche come “la chiesa rossa”,
che è sede del Tempio Sacrario
della Cavalleria Italiana, è stata
visitata per la prima volta da una
comitiva sarda.
50 sardi soci del Circolo “Raimondo Piras” di Carnate (in
Brianza), guidati dal presidente
Gianni Casu e dalla vicepresidente Luigia Sala e accompagnati dal giornalista di Santa Giuletta Paolo Pulina, hanno voluto
ammirare gli stemmi dei reggimenti di cavalleria riprodotti in
eleganti ceramiche novecentesche, tra i quali spicca quello del
glorioso reggimento
degli
“Squadroni Sardi”.
Ecco come ha descritto questo
stemma “sardo” il prof. Marziano Brignoli, Priore del Tempio
Sacrario, che ha accolto il gruppo: “Si tratta di uno scudo sannitico d’argento sormontato da corona reale, alla croce di rosso
adornata nei quattro cantoni da
quattro teste di moro al naturale
bendate d’argento, che è di Sardegna. Il motto è: Solu in sa mor-
te zedere (Solo nella morte cedere)”.
Ha commentato Pulina: “Ritrovare all’interno di questa storica
chiesa vogherese uno stemma
con i Quattro Mori e con un motto in lingua sarda procura una
certa emozione ai visitatori di
origine isolana. L’emozione è
accentuata dal fatto che nelle lapidi sia all’interno sia all’esterno dell’edificio cultuale sono ricordati altri valorosi cavalieri
sardi e viene documentato il tributo al valore dei reggimenti
della Cavalleria Italiana da parte
di diverse città della Sardegna”.
La comitiva si è quindi spostata a Volpedo per vedere i luoghi
in cui ha operato il pittore Pellizza, produttivamente valorizzati
dal Comune e dall’Associazione
“Pellizza da Volpedo”, di cui è
presidente il sardo prof. Ettore
Cau, già preside della Facoltà di
Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Pavia.
Cau è stato l’eccezionale guida
per questa visita, che ha permesso anche di ricordare i legami fra
Pellizza e il pittore nuorese Antonio Ballero.
Emigrazione
CONCOREZZO
reperti archeologici.
La Civiltà Camuna-Lombarda
invece ha lasciato ai posteri la
sua storia incisa sulle rupi alpine
di Capodiponte in Valcamonica
(Brescia), con scene di caccia e
di vita agricola, pastorale, guerriera. Queste scene sono state riprodotte su tela e ceramica Raku
dai Pittori Lombardi Mariella
Convertini, Emma Garzaroli ed
Elisabetta Bosisio, tutti di Monza
e da Lina Dotti di Milano. Non
sappiamo se i due Popoli si siano
mai incontrati - ha scritto il presidente Salvatore Carta - ma dalle testimonianze avevano molte
cose in comune come l’aratura
dei campi col giogo dei buoi trainanti un aratro di legno, la costruzione delle antiche armi, asce
TORINO
Commemorazione defunti
al circolo Sant'Efisio
Una cerimonia per la commemorazione dei defunti si è
svolta nei locali del circolo “Sant'Efisio”, in via Degli
Abeti 15 a Torino. La Santa Messa è stata celebrata da
padre Egidio Deiana di Ardauli
Nel pomeriggio di sabato 27 novembre 2004, presso l’Aula
Scarpa dell’Università degli Studi, per iniziativa del Circolo culturale sardo “Logudoro” di Pavia, è stato commemorato il
contributo degli archibugieri sardi alla vittoria nella Battaglia di
Lepanto (1571).
Il convegno, intitolato “Papa
Ghislieri, la Battaglia di Lepanto
e il Tercio de Cerdeña”, si è inserito nel quadro delle manifestazioni promosse nel quinto centenario della nascita di San Pio V
(Bosco Marengo, 1504 – Roma,
1572) e ha fruito del patrocinio del Collegio Ghislieri di Pavia e
del Comitato nazionale per le celebrazioni di Papa Ghislieri. Hanno collaborato all’iniziativa del
“Logudoro” la Regione Sardegna, la Federazione delle Associazioni Sarde in Italia (FASI),
l’Università degli Studi di Pavia,
la Provincia e il Comune di Pavia.
Dopo i saluti del presidente del
“Logudoro”, Gesuino Piga, Simona Negruzzo, docente dell’Università Cattolica (sede di
Brescia), è intervenuta sul tema
“Pio V, gli sviluppi della Controriforma e la Lega Santa”.
29
BRESCIA
Una mostra dedicata
alla civiltà camuna
e a quella nuragica
Organizzata dal Circolo Culturale “Sardegna” di ConcorezzoVimercate e Monza la mostra sulle due antiche Civiltà Nuragica e
Camuna, inaugurata il 2 giugno
scorso dal Sindaco di Concorezzo
Alberto Bernareggi e dal critico
d’arte monzese Pier Franco Bertazzini, si è conclusa con un lusinghiero successo di pubblico. La
Mostra era composta da una trentina di pezzi fra gigantografie ed
opere d’arte dell’artista Gian Pietro Bernardini di Villamassargia
con quadri e sculture riproducenti la civiltà nuragica, con i maestosi nuraghi, guerrieri, simboli magici, le Domus de Janas, e scene di
vita di questa civiltà di 3.500 anni
fa che ha lasciato come testimonianza 8.000 nuraghi e numerosi
GENNAIO 2005 •
ed utensili in legno.
Il Circolo Sardegna opera da
10 anni in Brianza ed in Lombardia realizzando scambi culturali
ed incontri d’amicizia fra le genti, le associazioni e le istituzioni
delle due regioni. Lo scorso anno
ha realizzato con successo le mostre “Dall’ago nuragico alla sperada lombarda” e “Il cappello
d’autore”. “Vorremo portare in
Sardegna anche queste due belle
mostre – ha aggiunto Carta - e
pertanto chiediamo l’aiuto della
Regione Lombardia, della nuova
Giunta della Sardegna, della Provincia di Milano e di quella di
Oristano, per un contributo”.
La mostra era inserita nel Giugno Concorezzese, Sere d’Estate,
dove “come Sardi e come Circolo Sardegna partecipiamo con
successo da dieci anni - ha spiegato Carta - facendo conoscere la
Sardegna in tutti i suoi aspetti
culturali con mostre e conferenze
(una delle prime fu quella su Grazia Deledda), con il folk (tanti i
gruppi dalla Sardegna), con il turismo, con la gastronomia, anche
quest’anno dal 2 al 6 giugno siamo stati protagonisti con il nostro
ristorante Sardegna dove abbiamo cucinato migliaia di piatti tipici della nostra amata isola preparati dalla cuoca di Porto Torres
Rita Chessa, vice presidente e
coordinatrice del gruppo donne
del Circolo Sardegna di Vimercate Concorezzo”.
La Festa della Sardegna è stata
poi arrichita da due spettacoli con
danze e canti etnici/tribali di antiche civiltà: con il gruppo “Incas”
proveniente dal Perù, e dal gruppo
“Aztechi” del Messico.
Della Mostra è stato realizzato un servizio fotografico che è possibile vedere
sul sito www.circolosardegna.brianzaest.it.
Stand del circolo sardo
alla nona rassegna
“Franciacorta in Bianco”
Anche il Circolo Culturale Sardo
di Brescia ha partecipato alla Nona
Edizione di “Franciacorta in bianco”, prestigiosa rassegna dei migliori prodotti della tradizione casearia nazionale organizzata dal Comune di Castegnato (Brescia) a fine
novembre.
Tra i 170 espositori presenti anche il Circolo Culturale Sardo di
Brescia, presieduto da Paolo Siddi,
che ha promosso il “prodotto sardo”
dall’agroalimentare all’ambiente, dal
turismo alle tradizioni, curando la
presentazione dei prodotti caseari
di quelle realtà sarde che non hanno potuto inviare propri rappresentanti alla rassegna. Nelle tre giornate si sono svolti
diversi convegni ed eventi. In quella denominata “le ore del formaggio”, con degustazioni guidate a
cura dell’ONAF (Organizzazione
Nazionale Assaggiatori Formaggi), una lezione è stata interamente dedicata ai formaggi sardi e seguita da numerosipartecipanti.
Il bilancio della manifestazione
è stato più che positivo con partecipazione di migliaia di visitatori.
Come accaduto in passato, anche
PAVIA
Convegno sul contributo
degli archibugieri sardi
nella Battaglia di Lepanto
Luisa D’Arienzo, dell’Università di Cagliari, ha svolto un’ampia e apprezzata relazione sui
400 archibugieri sardi che combatterono a Lepanto. Essi, inquadrati, tra i combattenti mobilitati
dalla Spagna, nel Tercio de Cerdeña (cioè in un reggimento costituito da sardi, comandato nell’occasione dal Maestro di Campo Don Lope de Figueroa) e imbarcati sulla nave ammiraglia di
Giovanni d’Austria ( a capo della flotta cristiana contro i Turchi), abbordarono l’ammiraglia
ottomana comandata da Mehemet Alì Pascià e diedero un contributo significativo alla vittoria,
che ebbe come risultato quello di
fermare l’avanzata degli Ottomani in Europa.
Anche Miguel de Cervantes, in
uno dei reggimenti spagnoli,
partecipò alla battaglia di Lepanto, da lui poi definita “il più
grande evento che videro i secoli”; il futuro scrittore vi fu ferito e perse l’uso della mano sinistra: da qui il soprannome di el
monco de Lepanto.
Le guide di Cagliari segnalano
che, in piazza dell’Arsenale, una
lapide ricorda come Miguel de
Cervantes sostò nelle acque del
golfo cagliaritano, durante la
spedizione di Carlo V contro Tunisi e i suoi pirati, nel 1535.
Tornando alle gesta dei 400 ar-
chibugieri sardi, le stesse guide
della città forniscono un’altra
importante informazione. Nella
sacrestia del moderno edificio
della chiesa di San Domenico è
custodito, dentro una teca di vetro, anche lo stendardo degli archibugieri del Tercio de Cerdeña.
Al loro rientro in città, i superstiti, accolti con grande entusiasmo
dal popolo, offrirono in segno di
ringraziamento lo stendardo alla
Madonna del Rosario. E forse furono proprio essi con i confratelli del Rosario a voler costruire la
cappella in segno di riconoscimento alla Vergine al cui intervento miracoloso, secondo il
pontefice Pio V, si doveva la vit-
quest’anno lo stand allestito dal
Circolo Culturale Sardo di Brescia
è stato quello più frequentato dai
visitatori, interessati oltre che all’agroalimentare della Sardegna,
anche alle attività del Circolo,
comprese le promozioni turistiche
verso l’Isola.
A conclusione della rassegna si è
tenuta anche la premiazione del
settimo concorso nazionale di assaggio del formaggio.
Per la categoria “formaggi ovini” il 1° premio è stato assegnato
alla ditta S.I.S. Sardinya Island
Star di Terralba (Oristano), il 2°
premio al Mini Caseificio Artigianale di Salvatore Forma di
Sarule (Nuoro), rappresentato
dal Circolo sardo di Brescia, il 3°
premio alla Fattoria Gennargentu
di Buddusò (Sassari).
Per la prima volta, con immensa
soddisfazione degli Amministratori e degli espositori, l’importante
rassegna ha ricevuto la visita del
Vescovo di Brescia, Mons. Giulio
Sanguinetti, presente in Franciacorta per la visita pastorale, accompagnato dai suoi sacerdoti e dal Sindaco di Castegnato.
toria. Da quel momento lo stendardo, oramai consunto e sfilacciato, venne conservato nella cappella del Rosario ed attualmente,
dopo la distruzione della chiesa
antica, nella nuova sacrestia.
Le imprese dei 400 archibugieri sardi furono celebrate anche da
Gabriele d’Annunzio nella “Canzone dei trofei” della raccolta di
poesie “Merope. Le canzoni della gesta d’Oltremare” (19111912).
Le celebrazioni in onore di San
Pio V Ghislieri, in provincia di
Pavia, erano cominciate, il 23
novembre 2003, nell’aula magna
del Collegio Ghislieri.
L’iniziativa del circolo sardo
“Logudoro”, che ha chiuso di
fatto queste celebrazioni, ha richiamato numerosi uditori: oltre
i soci del Circolo, l’assessore
provinciale Renata Crotti, i docenti universitari Giovanni Bo,
Ernesto Bettinelli, Piero A. Milani, Sandro Meloni, il presidente
del Teatro Fraschini Antonio
Sacchi. Ha inviato un messaggio
di plauso l’Assessore alla Pubblica Istruzione della Regione Sardegna Elisabetta Pilia.
Paolo Pulina
30 • G
ENNAIO
N
on sono bastate le ultime
due sconfitte consecutive,
giunte alla fine del 2004,
per scalfire l’immagine di un
anno stellare, splendido, trionfale. La doppia trasferta al Sud, a
Reggio Calabria prima e Palermo
poi, ha sì ridimensionato le ambizioni di una squadra ritrovatasi improvvisamente nei piani alti della
classifica del campionato più bello e difficile del mondo, fruttando
zero punti, ma non ha tolto entusiasmo ad un gruppo e ad una piazza che hanno ritrovato, dopo alcuni anni di delusioni nel purgatorio
della serie B, quella voglia e quello spirito, rispettivamente, per
competere con le grandi squadre e
per tornare a riempire le gradinate
dello stadio Sant’Elia.
Il 2004 si è chiuso con due
sconfitte, il rocambolesco 3-2 subito in Calabria e il netto e pesante 3-0 rimediato in Sicilia, nell’ultima gara dell’anno, una delle
prestazioni più brutte del Cagliari, surclassato dalle giocate del
trio offensivo palermitano ZauliBrienza-Toni, con il tridente rossoblu rimasto, per una volta, a
guardare impotente ed inoffensivo le prodezze degli avversari.
Ma anche l’anno appena conclusosi, per la verità, si era aperto
con una sconfitta, a Salerno, nella prima trasferta del 2004 con il
neo tecnico Edoardo Reja in panchina (il tecnico goriziano era subentrato all’esonerato Giampiero
Ventura), ma da quel momento in
poi cominciò la risalita del Cagliari verso le zone alte della classifica del torneo cadetto, sino all’apoteosi finale della promozione, dopo quattro anni, in serie A.
Poco conta, dunque, rilevare –
se non per gli amanti della statistica – che quello che può essere
considerato un anno magico per i
colori rossoblu si è aperto e concluso con delle sconfitte. Perché
ciò che conta di più è che il Cagliari sta disputando un ottimo
campionato, ben al di sopra delle
aspettative e smentendo tutti quei
critici che, alla vigilia del campionato, avevano inserito la squadra di Daniele Arrigoni tra le sicure candidate alla retrocessione.
Dopo 16 giornate i rossoblu
hanno totalizzato 22 punti, frutto
di sei vittorie, quattro pareggi e
D
Sport
2005
a Maradona al rapporto
con la nazionale, dal titolo
di baronetto a Roby Baggio, dai suoi primi calci con la
Calmedia di Oliena al Parma. E in
coda, il Cagliari quarto in classifica. Un botta e risposta senza
scaletta. Quasi due ore di un faccia a faccia che ha avuto il sapore
della libertà. Gianfranco Zola ha
raccontato se stesso e la sua carriera con candore. E lo ha fatto
prendendo per mano i venti ragazzi del carcere di Quartucciu. Emozionati loro, un tantino imbarazzato lui. “Sono felice di incontrarvi e spero che questo sia solo il
primo di tante chiacchierate. E vi
dico subito una cosa: non mollate.
Tutti sbagliamo ma l’importante è
rimediare. E chiedere scusa” ha
detto la mezzala del Cagliari. I
ragazzi hanno applaudito. “Gianfranco, fammi un favore – ha detto Manuel di Siracusa: fai gol al
Palermo e dedicamelo”. “Hai giocato poco con l’Italia. Perché?”
rilancia Andrea, 16 anni. “Altri
che meritavano hanno giocato anche meno” risponde Zola. Said,
16enne marocchino, insiste: “Ma
ora Lippi ti richiama”. Magic box
sorride: “Mi fa piacere che ci seguano, ma sono realista: nel mio
ruolo c’è tanta gente giovane e
brava.” Don Ettore Cannavera,
cappellano dell’istituto minorile e
promotore dell’incontro, il direttore Giuseppe Zoccheddu, i magi-
CALCIO
Il trionfale 2004
del Cagliari
promosso in A
di Andrea Frigo
Non sono bastate le ultime due sconfitte consecutive, giunte alla fine
dell'anno, per scalfire l'immagine di una stagione stellare Zola, Esposito, Langella e Suazo i suoi punti di forza
sei sconfitte; 24 i gol realizzati,
28 quelli subiti. Ottavo posto in
classifica, con la zona retrocessione (quest’anno, con il campionato a 20 squadre, andranno in B
solo tre squadre) distante nove
punti ed una formazione, l’Atalanta (che ha appena sostituito
l’esonerato Andrea Mandorlini
con l’ex leccese Delio Rossi)
sembra quasi spacciata, ancora
alla ricerca della prima vittoria
stagionale. E la prima parte dell’anno si era chiusa con il primo
posto, a pari merito con il Palermo, nel torneo cadetto, con un
punteggio record (83 punti) e il
miglior attacco del campionato
(capace di realizzare 81 reti).
Ma il bilancio positivo dell’anno può essere arricchito dagli
exploit dei singoli rossoblu.
Mauro Esposito è stato convocato, per due volte consecutive, in
Nazionale. Rolando Bianchi è il
nuovo centravanti titolare della
Nazionale Under 21, mentre il
giovanissimo Francesco Pisano,
classe 1986, dopo l’esordio in A,
è stato convocato nella Under 19.
Per non parlare dei continui riconoscimenti attribuiti a Gianfranco Zola, il più grande calciatore
sardo di tutti i tempi.
Reboante, poi, l’esplosione di
Antonio Langella, divenuto, in
poco tempo, da rincalzo in serie
B a titolare inamovibile in serie
A e pronto – secondo il parere di
molti osservatori – ad entrare anche lui, dopo Esposito, nel giro
della Nazionale. Complice anche
l’infortunio muscolare di David
Suazo, l’ex attaccante della Tor-
res ha sorpassato Bianchi nel
ruolo di prima alternativa per l’attacco, diventando un punto fermo
dello schieramento rossoblu, grazie alle sue prepotenti incursioni
nelle aree avversarie che gli hanno fruttato già cinque gol e diversi assist. Memorabile la sua prestazione nella partita con l’Inter,
quando fece ammattire l’intera difesa nerazzurra, segnando un gol,
procurandosi un rigore e regalando ad Esposito, con un perfetto
traversone dopo una discesa sulla
fascia destra di 60 metri, il gol che
avrebbe potuto chiudere una partita che invece l’Inter è riuscita a
pareggiare, segnando due gol nel
quarto d’ora finale.
La convocazione di Esposito in
nazionale ha rappresentato un
evento “storico” per la società
cagliaritana, che ha visto il ritorno in azzurro di un suo giocatore
dopo ben 22 anni. L’ultimo a vestire la maglia della nazionale fu
il campione del mondo Franco
Selvaggi. Così come un altro
evento da consegnare agli annali
della storia rossoblu, è stato
l’esordio in serie A, a soli 18
anni, di Pisano, un difensore
esterno rapido, bravo sia in fase
di marcatura che nell’impostare
l’azione di rimessa con la palla
fra i piedi. Studente a Selargius,
Pisano ha esordito a Lecce (entrando al posto di Zola) e poi è
stato schierato sin dal primo minuto nella gara vinta con il Brescia in sostituzione dello squali-
Gianfranco Zola
al carcere minorile
di Quartucciu
di Mario Frongia
Intenso incontro con i ragazzi reclusi - “Sono felice di incontrarvi e vi dico
subito una cosa: non mollate. Tutti sbagliano ma l'importante è rimediare” -
strati Ettore Angioni, Anna Cao,
Gianna Pisano e gli operatori del
carcere sono soddisfatti. La strada
del recupero è complicata. Un
modello di lealtà quale è Zola aiuta nell’operazione autostima.
“Cosa hai pensato quando la regi-
ficato Lopez.
Ma il 2004 non è stato solo
rose e fiori per la società del presidente Massimo Cellino. Subito
dopo la conquista della promozione, due episodi hanno turbato
i festeggianti del popolo rossoblu: la mancata riconferma di
Reja, l’allenatore della promozione, amatissimo dai tifosi, e la
lunga, evitabile, telenovela Zola,
con il presidente Cellino che
sembrava non volerne sapere più
del fuoriclasse di Oliena, il cui
contratto, scaduto a giugno, è
stato poi rinnovato quando la
squadra era già partita per il ritiro estivo di Asiago.
E lui, “Magic box” (la scatola
magica) o, se preferite, “Little
magician” (il piccolo mago),
come lo chiamavano i tifosi del
Chelsea, sta dimostrando che più
passa il tempo e più la sua classe
cristallina continua a fare la differenza. In campo corre come un
ragazzino, i suoi assist e le giocate di prima strappano applausi
anche dalle tifoserie avversarie.
Quando esce dal campo (purtroppo per lui è il giocatore più sostituito del campionato) per Zola è
sempre standing ovation, non
solo al Sant’Elia ma in tutti i
campi di serie A.
Tra gli aspetti negativi, non si
può non evidenziare i troppi gol
subiti dalla difesa: 28 nelle prime
16 giornate di campionato. E tutti non certo per colpa di Teo Katergiannakis, il criticato portiere
greco che, dopo 15 giornate, è
stato messo da parte per fare spazio al dodicesimo, Gennaro Iezzo, il cui esordio in A è stato
sfortunatissimo. Per la trasferta
di Palermo, Arrigoni lo ha preferito a Katregiannikis e il povero
Gennaro ha dovuto raccogliere
dalla rete tre palloni nel giro di
sei minuti nel momento clou della partita stravinta dai siciliani.
Una bocciatura, quella di Katergiannakis (apparso insicuro nelle
uscite e deficitario nelle conclusioni da lontano) che sembrerebbe definitiva. La società, infatti,
è tornata sul mercato alla ricerca
di un portiere d’esperienza, pronto a garantire quella sicurezza tra
i pali che il campione d’ Europa
non ha saputo dimostrare al suo
esordio in Italia.
na d’Inghilterra ti ha fatto baronetto? Chiede Mirko, 19 anni, albanese. “Tanta felicità e orgoglio
perché sapevo di rappresentare
tutti i sardi che con le loro attività
fanno bene nel mondo”. “Farai
vincere lo scudetto al Cagliari?”.
“Sarebbe bello ma mi sembra difficile. Personalmente il mio obiettivo è di fare cento gol. E di salvarci.” Zola ha segnato in A 86
reti. Altre 100 le ha fatte con il
Chelsea. “Hai giocato con Baggio
e Maradona: chi sono?” spara Michele. “Due fenomeni. Baggio è
stato ostacolato dagli infortuni.
Diego è stato il più grande di tutti
ma si è fatto travolgere da persone e fatti che con il calcio che intendo io non c’entrano nulla.” E i
momenti no? Zola non si nasconde. “Ne ho avuti tanti.
Da calciatore e da uomo. Sono finito in panchina, mi hanno messo
da parte. Ma ho sempre reagito
con il lavoro e guardando ai valori importanti: la famiglia, il rispetto degli altri, la lealtà, la determinazione. Tutti possiamo farcela. E per voltare pagina occorre
vincere innanzi tutto la sfida con
noi stessi. Voi – ha concluso Zola
tra flash, richieste di foto e autografo – qui siete solo di passaggio. Non scoraggiatevi mai. E
concentratevi per ripartire da
zero.
La vostra vita è appena agli inizi.
Ed è nelle vostre mani”.
Sport
L
Amsicora che perde colpi,
’ ma
è capace di risalire la
china nella prima fase del
massimo campionato maschile di
hockey su prato.
Dopo nove giornate, i cagliaritani hanno conquistato tredici
punti, con due vittorie consecutive e un pareggio con la capolista
Lazio.
Prima avevano rimediato ben
tre ko di seguito, di cui uno clamoroso con i genovesi del Superga.
L’Amsicora di mister Fernando Ferrara, chiude per il momento al quarto posto in graduatoria,
ad una sola lunghezza dal Suelli
e a ben nove punti dalla coppia
regina, Lazio e Roma.
I campioni d’Italia stanno pagando lo scotto dell’inesperienza
di alcuni giovani, che hanno preso il posto della vecchia guardia,
andata meritatamente in “pensione” dopo scudetti e trionfi.
L’uscita di scena dei Giuliani,
Pucci, Raggio, Dubois ha segnato una svolta nella storia importante di questa società che proprio, per i meriti hockeistici, ha
ricevuto dal Coni il “Collare
d’oro”. Riconoscimento ampiamente legittimo per i trofei che
ha saputo conquistare.
Giocatori non facili da rimpiazzare, ma che avevano la necessità, per ragioni anagrafiche, di
appendere le scarpette al chiodo e
lasciare spazio al nuovo che avanza. A dire la verità non è che il
nuovo parco dei giovani amsicorini stia crescendo con le stesse caratteristiche, morali e tecniche,
dei senatori. La passione e l’intensità, cosi come l’approccio alle
gare, nel praticare questa disciplina, ha motivazioni diverse tra le
due generazioni. L’Amsicora, comunque non vuole voltarsi indietro. I programmi non cambiano.
L’obiettivo è sempre quello: restare i numeri uno in Italia.
Il mix tra l’unico “vecchietto”
in organico, Stefano Medda e i
più ragazzini del gruppo, sembra
dare frutti interessanti, anche se
occorrerà verificare meglio come
procederà il cammino nel torneo.
C’è a dire la verità anche qualche ragazzo, diventato adulto,
tecnicamente parlando, cresciuto
con i marpioni, quelli supervaccinati, ora in “ pensione”.
È il caso di Enrico Zilio, che ha
imparato da un maestro come
Ferrara, a tirare con precisione e
sicurezza i corner corti.
U
E nel momento in cui l’allenatore-giocatore dei campioni
d’Italia, si è infortunato, è spettato proprio a Zilio, misurare la
potenza del “ corto”.
I risultati finora sono stati piuttosto buoni. Anche quattro reti in
una sola partita per il Dottor Zilio.
Ma non sarebbe giusto non parlare di altri campioni, cresciuti
nella scuola amsicorina. Come
Francesco Congiu, centrocampista di classe, anche se troppo individualista. Ha il vizio di innamorarsi della pallina. Talvolta pensa
di essere solo in campo. Ma resta
un giocatore importante nello
scacchiere dei verdi cagliaritani.
L’Amsicora che non molla e
che ha saputo reagire anche ai
momenti più bui lascia ben sperare nel proseguo del torneo, che
riprenderà il 12 marzo.
Certo la lotta per lo scudetto
nel 2005 si annuncia molto serrata con Roma e Lazio che sperano
di interrompere il predominio dei
cagliaritani.
Anche il Suelli di Spitoni-Pisano, lo scorso campionato finalista scudetto a sorpresa contro
l’Amsicora, non demorde nella
corsa verso i play off.
Dipenderà molto dall’aver a
disposizione giocatori stranieri,
che consentono di far fare un salto di qualità alla squadra.
Il terzo posto, a chiusura della
prima fase, è un risultato apprezzabile, anche se nelle ultime due
giornate i trexentini hanno dapprima perso in casa con il Bologna, dopo essere stati in vantaggio, e poi pareggiato a Roma contro l’Eur per due a due.
casa con decine di chili di pescato. Oggi, sulle stesse acque, è già
un miracolo prendere un solo pesce. La realtà è questa. Ma allora,
40/50 anni fa, a frequentare
spiagge e mare erano davvero in
pochi. Poi il turismo ha cambiato
tutto. Il mare è ancora molto bello.
Ma certamente non
è come mezzo secolo fa”.
Nel 1997, Mario
Ligas ha fondato il
Club sub Sinnai,
oggi una vera istituzione. Un club impegnato nelle ricerche marine, nel soccorso ma anche capace di promuovere
corsi specialistici.
“Nel 1980 – ricorda
ancora Ligas – abbiamo istituito la
prima scuola di sub
in Sardegna. Oggi,
al Club, siamo in
trecento. Ma da noi,
sono passati migliaia di appassionati di
mare. Da alcuni anni garantiamo
anche il servizio estivo di pattugliamento del litorale con sedi a
Solanas e Torre delle Stelle. Una
collaborazione attiva col Comune di Sinnai, la Protezione civile
e la Regione”.
Il decano dei sub parla anche
dei momenti più belli vissuti a
contatto con mare. “Tra gli avvenimenti più straordinari – dice
Ligas – la sistemazione della statua di granito della Madonna del
naufrago sul mare dell’isola dei
Cavoli. Momenti palpitanti, indimenticabili. Fu il nostro club a
ideare e realizzare l’intero progetto. A scolpire il volto della
Madonna, era stato Pinuccio
Sciola. Ogni anni a luglio, rinnoviamo la nostra fede. Ma l’incontro con la Madonna avviene spesso anche in inverno. Pure quando
le acque sono gelide. Ricordo
pure la scoperta del galeone spagnolo negli anni Ottanta, sempre
nelle acque di Villasimius. Sono
stati recuperati i cannoni. Ma la
nave è ancora lì sepolta dall’acqua e in parte dalla sabbia”.
R. S.
L'Amsicora in difficoltà
staccata dalla vetta
e scavalcata dal Suelli
di Andrea Porcu
I campioni in carica hanno concluso la prima fase al quarto posto Tre sconfitte consecutive avevano compromesso l'avvio di stagione In campo femminile le ragazze sono terze
VOLLEY
Maurizio Ledda
premiato al Quirinale
Al Quirinale sta ormai diventando un ospite fisso: Maurizio Ledda,
palleggiatore della nazionale di pallavolo non udenti è stato ricevuto e premiato da Carlo Azeglio Ciampi dopo aver vinto con la maglia
azzurra la medaglia d'oro agli Europei di Monaco lo scorso anno. Ma
sul Colle era stato ricevuto e premiato anche da Oscar Luigi Scalfaro per aver vinto a Sofia le Olimpiadi. Trentaquattro anni, cagliaritano, di professione programmatore, Maurizio Ledda difende i colori azzurri da ben 14 anni, dopo i lusinghueri trascorsi alla San Paolo
negli anni d'oro della serie B1. Con lui in regia, la nazionale ha collezionato successi che mai aveva ottenuto. Non solo l'oro alle Olimpiadi di Sofia nel 1993 e agli Europei di Monaco ma anche tre anni
fa alle Olimpiadi di Roma, l'argento agli Europei di Danzica nel 1990
e il bronzo ai giochi olimpici di Copenaghen nel 1997. Il prossimo
appuntamento è a Melbourne, in Australia, ancora per le Olimpiadi.
E sarà sicuramente l'occasione buona per tornare al Quirinale.
fare la malta. “È successo proprio così – racconta ancora Mario Ligas –
un grande contributo per
la ricostruzione della città.
Allora lungo il litorale
c’erano solo le capre, un
po’ di mandorleti, tanta
macchia mediterranea
ed il mare era ugualmente di una bellezza incredibile”.
Intanto la passione di
Mario Ligas per il mare
diventava sempre più
forte. Le immersioni si
facevano in apnea e si
andava a pesca almeno
due volte la settimana.
“Non avevamo di certo
le attrezzature di oggi.
Ma il pesce era alla nostra portata. Si tornava a
31
Tutto ci può stare, ma quando
l’approccio alle gare è sbagliato
o ci si illude di aver già conquistato qualcosa di importante, succede che si subisce la beffa.
Un Suelli comunque in grado
di dire la sua in questa stagione,
finora pro-romana, con tutto il
girone di ritorno a disposizione.
Ripetere le gesta della scorsa
stagione sarebbe epico. Mai nella storia dell’hockey nazionale,
due squadre sarde erano arrivate
in finale per la conquista del massimo alloro. Figurarsi i trexentini che in pochi anni, senza un
campo proprio, hanno fatto la “
gavetta” fino al massimo storico.
Se tutto va bene, in primavera,
il Suelli disporrà della nuova
struttura nel centro della Trexenta, dove vivono poco più di mille
“ anime”.
Sarebbe non solo un importante traguardo per la società e la
realtà locale ma darebbe sicuramente sviluppo e imput per avvicinare i ragazzi della zona a questa faticosa ma affascinante disciplina.
Nel bilancio della prima fase
del campionato di serie A femminile, ben si è comportata la formazione dell’Amsicora, che ha
chiuso al terzo posto in classifica
con 11 punti. A due sole lunghezze dalla favorita per il titolo,
Mori Villafranca e a tre dalla capolista Seneca san Saba Roma.
L’undici guidato da Roberto
Carta, si sta togliendo parecchie
soddisfazioni e con l’innesto della slovacca Vybieralska ha accentuato le potenzialità in chiave difensiva e offensiva. Non si discute poi il contributo di giocatrici di
buon livello come Anna Tagliasacchi, Spanu, Zucca e Corso.
L’Amsicora dopo sei giornate
di campionato ha collezionato tre
vittorie, di cui la più netta per 5 a
0 contro la Martesana, due pareggi e una sola sconfitta contro l’armata Mori Villafranca. E i giochi
per lo scudetto sono aperti,anche
se il tecnico Roberto Carta con
umiltà dice “ Noi non siamo le
più forti, cercheremo comunque
di ben figurare”.
Nella serie A 2 maschile viaggia come un treno il Cus Cagliari, che ha come obiettivo l’immediata risalita nel torneo più prestigioso. Gli universitari stanno
dominando la scena con Said e
Betti grandi protagonisti in fase
offensiva.
HOCKEY SU PRATO
Mario Ligas decano dei sub
sardi una vita in mare
na vita in mare a fare immersioni ed a fare soccor
so. Mario Ligas, 71 anni,
decano dei sub sardi, può davvero
raccontare i mari di Sardegna. Il primo contatto con l’acqua, nel 1948 a
Solanas. “Avevo 15 anni. Ero arrivato su quella spiaggia con zio Mario Corvetto. Mi bagnai la testa. Allora a Solanas c’erano solo poche
case e tanta, tantissima sabbia. Un
po’ prima, a Torre delle Stelle, dune
immense. Un paradiso terrestre. Un
ricordo straordinario”.
Tutte spiagge e montagne di
sabbia che furono poi letteralmente saccheggiate per la ricostruzione di Cagliari subito dopo la guerra. La sabbia veniva venduta. Veniva portata via anche dal mare:
decine di navi univano ogni giorno queste spiagge al porto di Cagliari col prezioso carico di una
sabbia finissima da utilizzare per
GENNAIO 2005 •
32 • G
ENNAIO
Cultura
2005
Con “Radio Brada”
rivive la leggenda
di Radio Sardegna
Servizi e foto del nostro inviato Antonello De Candia
Per iniziativa del “Gremio dei Sardi” presentato a Roma il libro di Romano
Cannas che ricostruisce la storia della prima Radio Libera del nostro Paese Fu la prima ad annunciare la fine della guerra nel maggio del 1945 La testimonianza diretta del Presidente Francesco Cossiga - Alla cerimonia,
che si è svolta nei Musei Capitolini, presenti giornalisti e uomini politici
sardi - L'assessore regionale della Cultura Elisabetta Pilia solleciterà la
riapertura del Centro di Produzione Rai di Cagliari
Q
ualcuno l’ha definito un
“Ballarò” domestico, tra
sardi e amici di sardi (dato
che il compito di moderare il dibattito è stato affidato a Giovanni Floris, conduttore appunto della nota
trasmissione televisiva di RAI 3) e
in effetti la presentazione del libro
“Radio Brada”, curato dal direttore della Rai Sardegna, Romano
Cannas, è stata sì una occasione di
incontro tra sardi, in gran parte
personalità politiche e del mondo
del giornalismo, e di operatori del
settore radio televisivo e più in generale del mondo della cultura romana, ma soprattutto ha fornito
spunti di dibattito e di riflessione
su temi importanti come la lingua,
l’identità e l’autonomia.
L’iniziativa è stata del “Gremio
dei Sardi” di Roma e del suo presidente, Giovanni Nonne, il quale ha
voluto sottolineare come l’Associazione, ogni anno, come momento di incontro per gli auguri di Natale colloca un avvenimento
importante.“Lo scorso anno abbiamo ricordato due sardi illustri
scomparsi, come Peppino Fiori e
Luigi Pintor - ha detto Nonne –
quest’anno presentiamo il bel libro
di Romano Cannas
‘RADIO
BRADA’ che ricostruisce la storia
della radio in Sardegna.
E’ il racconto di una vicenda che
ha segnato la cultura sarda – ha
detto Nonne - perché Radio Sardegna non fu solo la prima radio a
dare la notizia della fine della guerra, ma perché ha portato nelle case
dei sardi l’informazione libera e ha
contribuito alla crescita culturale
dell’intera Regione”.
Prima di introdurre il dibattito e
presentare il libro, Nonne ha chiesto di osservare un minuto di silenzio per commemorare le vittime
della tragica alluvione che ha colpito Villagrande (dove sono morte
una nonna e sua nipotina di 3 anni,
travolte dalla furia delle acque) e
per solidarizzare con tutte le popolazioni colpite dal violento nubifragio che si è abbattuto sull’Isola
provocando danni ingentissimi.
A Romano Cannas, attuale direttore della sede RAI della Sardegna,
che ha curato l’opera, il compito di
illustrare l’iniziativa editoriale
che, al libro con le sue numerose
testimonianze, accompagna anche
un DVD in cui sono registrati suoni, musiche e voci di quella straordinaria stagione, documenti che si
pensava cancellati e che ora riemergono e fanno rivivere un pezzo
importante di storia.
Dall'alto. Il presidente Cossiga con Romano Cannas. Giovanni Nonne con Anna Mura, Direttore dei Musei Capitolini. L'Assessore alla cultura Elisabetta Pilia
“ Il DVD che accompagna questo libro - ha detto subito Cannas è pensato come una sorta di ‘multisala’ dove ognuno sceglie di entrare e che cosa ascoltare e vedere.
Tra le altre, c’è la voce di Grazia
Deledda che racconta, per la prima
volta davanti ad un registratore,
come è diventata scrittrice e come
fossero difficili i suoi rapporti con
i familiari e con Nuoro”.
Dopo aver ricordato la storia di
quella “Radio Brada” entrata nella
leggenda il 7 maggio del 1945, allorché fu la prima radio al mondo a
dare la notizia della resa dei tedeschi e della fine della guerra, Cannas ha ribadito quanto ha scritto
nella presentazione: “questo libro
è destinato soprattutto ai giovani,
al mondo della scuola, dell’Università: un libro che vuol far conoscere a tutti una pagina importante
della storia della Radio in Italia,
quel pezzo di storia a cavallo tra la
fine dell’EIAR, la voce del regime
e il nuovo ente radiofonico, la RAI,
che di Radio Sardegna
è stata l’erede nell’Isola.
Ora, dopo 60 anni,
cosa è rimasto di quella Radio “ brada, quasi
selvaggia”, si è chiesto
Cannas.
“Poco o tanto, dipende dai punti di vista:
certo è che Radio Sardegna non esiste più,
che molti suoi programmi sono andati
perduti, ma restano le
testimonianze e la storia di una radio che
seppe essere moderna
con 60 anni di anticipo”.
Tra le testimonianze c’è anche
quella prestigiosa del giovane
Francesco Cossiga, allora sedicenne. “Ero sintonizzato su Radio Sardegna per ascoltare musica moderna, da Glen Miller e Artie Shaw,
ma anche l’orchestra di Radio Sardegna con Franco Pisano, Fred Buscaglione e Giulio Libano – ha raccontato l’emerito Presidente della
Repubblica, che nonostante i postumi di un intervento chirurgico
non è voluto mancare all’appuntamento con il Gremio dei Sardi quando il programma si è interrotto improvvisamente e una voce
concitata ha annunciato “le forze
armate tedesche si sono arrese agli
angloamericani.. la guerra è finita”. In un primo momento ho pensato ad uno scherzo e mi sono trasferito su Radio Londra che dopo
20 minuti confermò la notizia. Poi
un’altra cosa mi colpì – ha ricordato Cossiga – il fatto che le radio
americane trasmettevano non più
in codice, ma in chiaro: era eviden-
te che non vi era più il timore che
il nemico ascoltasse. E subito sentiti le campane delle chiese di Sassari suonare a festa”.
Qualcuno ha messo in dubbio
che Radio Sardegna fosse stata la
prima a dare la notizia della fine
della guerra, seguita da Radio Londra dopo 20 minuti e da Radio
Roma solo dopo 6 ore, ma proprio
di recente è stata trovata a Roma
nella nastroteca della radio di via
Asiago, una lunga testimonianza di
Antonello Muroni, l’annunciatore
dell’epoca che diede la notizia assieme al direttore Arrigo Gomez,
che appunto lo aveva trascinato negli studi a dare lo storico annuncio,
in preda all’euforia e al pianto”.
Un’altra testimonianza autorevole dello storico evento è quella
di Jader Jacobelli, unico superstite
del gruppetto di ufficiali-giornalisti che diedero vita all’emittente
sarda, e il pubblico presente in sala
l’ha potuta sentire direttamente
dalla sua voce e dall’immagine
proiettata sullo schermo gigante.
Jader Jacobelli ha oggi 85 anni e le
sue condizioni di salute non gli
hanno consentito di essere presente alla manifestazione organizzata
dal Gremio dei sardi a Roma.
Racconta Jacobelli: ”Subito
dopo l’armistizio dell’8 settembre
del ’43 e la ritirata dei tedeschi dall’Isola fummo incaricati dal Comando Militare Sardo di improvvisarci giornalisti radiofonici usando
una trasmittente siglata R6 installata su un camion a Bortigali, un
paese al centro della Sardegna.
Doveva essere una radio militare
con lo scopo di dare notizie utili
alla ripresa ai sardi provati dalla
guerra, e comunicare ai parenti dei
soldati del Continente notizie dei
loro cari e dire che sarebbero tornati presto a casa.
Doveva essere una radio militare – prosegue Jacobelli nel suo racconto – invece fu una radio a 360
gradi, una radio libera, creativa,
autonoma, che di giorno in giorno
si conquistò la fiducia dei sardi e il
loro consenso, e fu davvero una
Radio di ‘servizio pubblico’, nel
senso che seppe rendere un servizio alla gente, alle sue necessità
materiali e spirituali interpretando
i loro bisogni e verificando quotidianamente la corrispondenza fra
domanda e offerta.
Io devo a quella esperienza –
dice Jacobelli – se poi ho vissuto la
professione di giornalista non
come un credito, ma come un debito, non da protagonista, ma da delegato. Se la rievocazione di quella lontana vicenda può motivare i
giovani colleghi verso un giornalismo esercitato come servizio e non
come potere, contro ogni condizionamento di parte – conclude - questo non sarà solo un libro di ricordi”.
Sentite le testimonianze più significative sulla nascita della radio
in Sardegna, il dibattito si è incentrato su temi sempre d’attualità (e
ancora non risolti) quali l’autonomia, l’identità e la lingua.
Un dibattito che ha registrato interventi autorevoli come quello del
Presidente Cossiga, del suo storico
Pasquale Chessa, vice direttore del
settimanale Panorama, di Diego
Corraine, direttore dell’Ufficio
Lingua Sarda della Provincia di
Nuoro, Di Giuseppe Marchetti Tricamo, direttore della ERI (la casa
editrice della Rai che ha pubblicato il libro, con il contributo della
Fondazione del Banco di Sardegna) di Roberto Olla, inviato del
TG1, e di Mario Segni, il quale ha
sostenuto con forza che “alla Sardegna va restituita la possibilità di
fare programmazione”, una affermazione che è stata subito recepita e condivisa nell’intervento conclusivo dall’assessore regionale
della Cultura, Elisabetta Pilia, la
quale dopo aver rivolto un appello ai presenti (“uniamo le forze
perché il centro di programmazione in Sardegna possa ripartire”) ha
ribadito che “come Regione faremo tutti i passi necessari per chiedere formalmente alla Rai che riveda la sua posizione assunta nel
1992 quando chiuse la programmazione e rilanci la sede Rai della
Sardegna con la riapertura del centro di Produzione”.
VIDEOLINA SUL SATELLITE
Via Barcellona 2 - 09124 Cagliari
e-mail: [email protected]
satellite HOT BIRD 6
13 gradi est
frequenza 11137 Mhz
polarizzazione Orizzontale
symbol rate 27500 - fec 3/4
http:\\www.ilmessaggerosardo.regione.sardegna.it

Documentos relacionados

QUICK GUIDE x REMOTE CONTROL INSTALLATION

QUICK GUIDE x REMOTE CONTROL INSTALLATION ÐUSFEJNJOVÏFQBSMÏQBJTTFVSEFTNVSTPVVOFOWJSPOOFNFOUTBOTmMFYJTUBOU "UUFOUJPO/FQBTVUJMJTFSEBOTVOFOESPJUIVNJEF XXXEJPCFt%FDMBSBUJPOT$&t 1BS MB QSÏTFOUF %*0 EÏD...

Leia mais

biblioteca - Centro Cultural Ítalo

biblioteca - Centro Cultural Ítalo K. FEARING A. S. FLEISCHMAN J. WARD G. BREWER B. FISCHER J. MC. CAIN R. MAC. ROSS M. NIALL VERNOR DIXON MARGARET MILLAR

Leia mais

GENNAIO 2009.qxd

GENNAIO 2009.qxd Nell’assemblea degli iscritti all’Associazione Culturale “Su Kérku” del 15 gennaio scorso è stato approvato il bilancio consuntivo per l’anno 2008 che si riporta in sintesi. L’attività del sodalizi...

Leia mais

Approvazione elenchi DEFINITIVI canoni di

Approvazione elenchi DEFINITIVI canoni di l’individuazione dei destinatari dei contributi per l’annualità 2013 fissando al contempo alla data del 30 settembre 2013 il termine improrogabile per comunicare alla R.A.S. l’esito della procedura...

Leia mais

tura - Piera

tura - Piera economica e sociale sin dall'origine e per molti secoli di una società chiusa nei confini dell'Isola: la società agro-pastorale. Perciò il suo lessico comprende prevalentemente i vocaboli della vit...

Leia mais